Il lato oscuro di ESC, capitolo 5
15 Maggio 2020
Ci_87 agli Open Qualifiers
27 Maggio 2020

Al via i playoff della league italiana di Gwent!

Bracket top 8

La league italiana sta giungendo al termine e, mentre aspettiamo di incoronare il nuovo Campione italiano di Gwent, in questo articolo daremo un’occhiata a quali mazzi sono stati portati e a qualche altro dato interessante.

Ricordiamo le regole: 8 giocatori, doppia eliminazione con 4 mazzi a testa di cui uno viene bannato dall’avversario.

Saranno registrate, trasmesse e castate sul canale Twitch di ESC Card Gaming, le due semifinali, le due finali del Winner Bracket (quello superiore), e la finale del Loser Bracket (inferiore).

Ok, partiamo!

Decklist top 8

Qui il link a tutte le liste dei giocatori partecipanti così che possiate averle a disposizione, le liste non potranno essere cambiate per tutta la durata del torneo, quindi sono definitive!

Quando vengono pubblicate le liste per un torneo importante è sempre un momento speciale, dopo aver preparato la strategia e i mazzi, ogni giocatore finalmente sa se effettivamente si è preparato nel modo giusto, prevedendo correttamente cosa sarebbe stato giocato, oppure se è andato completamente fuori strada nella previsione.

Considerando che la preparazione dei mazzi influisce pesantemente sull’esito di un torneo, è anche il momento in cui si capisce se il resto del torneo sarà una strada in salita oppure agevolata.

Grafici

Innanzitutto diamo un’occhiata a quali sono state le fazioni più portate dai migliori 8 giocatori di Gwent in Italia:

Come potete vedere le fazioni che i giocatori hanno scelto sono molto uniformi, tutti si sono affidati a Nilfgaard e Regni Settentrionali, e quasi tutti hanno chiuso la line-up con Sindacato e Scoia’tael, con rarissime eccezioni su Skellige e Mostri.

Ciò che colpisce molto però, è che escludendo Skellige, Mostri e Scoia’tael, le altre fazioni si presentano al torneo con molti diversi archetipi.

Partendo da Nilfgaard abbiamo addirittura 5 abilità del leader diverse, con una lieve preferenza per Formazione Imperiale seguita da Decisione Strategica. C’è però da dire che anche se cambiano i leader, i mazzi sono tutti o mono o doppio Scenario, quindi le liste a parte il leader sono molto simili tra loro.

Il discorso è invece inverso per Regni Settentrionali, dove quasi tutti i giocatori hanno portato lo stesso leader, ovvero Sommossa, ma presentato in maniere molto diverse, infatti tra le liste vediamo diversi engine, alcune Radeyah Midrange e anche un Draug.

Infine Sindacato, la vera sorpresa del torneo, chi si aspettava che sarebbe stato così presente anche dopo il nerf a Scorte nascoste? Anche qui situazione molto equilibrata con 5 leader diversi su 6 mazzi totali, quindi molta varietà, che in parte si riflette anche sugli archetipi dei deck, vediamo infatti molti giocatori portare versioni con Passiflora, mentre altri hanno preferito giocare senza (già enorme differenza di per sé), per arrivare infine al mazzo Congregazione, con una modalità di gioco tutta sua.

Analisi

Un dato che dovrebbe far riflettere sono la quantità di Geralt: Igni e Geralt: Yrden presenti, rispettivamente 4 e 5, se vi sembrano tanti è perché effettivamente così, se vi sembrano pochi … beh sono tanti. Il motivo è che sia contro Eco Mistica, che contro Regni Settentrionali, che contro Spadoni, sono davvero fortissimi, rimanendo utili anche negli altri match-up.

Un’altra cosa molto interessante sono alcune tech card diffuse tra i deck, in particolare molti giocano i cosiddetti “spostini”, carte che permettono di muovere le unità sul campo di battaglia, per sottolineare quanto sia forte questo effetto in questo momento. Invece si possono vedere pochissimi Trasportatori di Bombe, ma non è sorprendente considerando che Nilfgaard venendo spesso bannato permette di eliminare Trasportatore di Bombe dalla line-up.

Conclusioni

Volete un pronostico per chiudere l’articolo? I miei 5 cent li punterei su Ci_87 e Gigifacile, che tra l’altro si affronteranno nella prima partita, penso che chi uscirà vincitore da lì avrà delle ottime possibilità di portare a casa la vittoria finale.

Pillola conclusiva: guardando le line-up penso che moltissime partite saranno decise dal mirror di Scoia’tael, dal momento che molti hanno adattato i mazzi per vincere contro Eco Mistica (tra Igni, Yrden e altre tech varie), probabilmente il mirror si rivelerà una partita chiave.

Ma lo sapremo solo a torneo finito!

Posso già però preannunciarvi che a torneo concluso faremo un’intervista ai primi classificati, chiedendo come si sono preparati e cosa li ha portati a scegliere determinate liste.

Ancora una volta, buona fortuna a tutti!

ESC Card Gaming Phoenix Logo


Seguici sui nostri canali:

    Discord               Twitter            Telegram

    Facebook           Instagram

Comments are closed.

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com