Mazzo NR – Modalità Stagionale by Invictatop95
3 Settembre 2020
Regolamento Torneo Bring Back The Old Gwent
7 Settembre 2020

Analisi Patch 7.2 + Mazzi per iniziare la stagione Team ESC

Introduzione

Come team ESC pubblicheremo una breve analisi della patch all’uscita di ogni aggiornamento, analizzando i cambi alle carte e proponendo una prima lista di mazzi giocabili al giorno della patch, sicuramente non ottimizzati come quelli dello snapshot, ma quantomeno qualcosa con cui iniziare a giocare immediatamente.

È chiaro come l’obiettivo principale di questa patch sia stata la sostituzione di determinate abilità Leader che permettevano di giocare due carte in un turno, pensiamo quindi a: Jolly, Manovra a Tenaglia, Eco Mistica, Ritirata Strategica e Decisione Strategica, Ombra della Morte e Soffio Vitale.

Inoltre sono stati modificate anche alcune delle abilità Leader meno utilizzate.
In Gwent la modifica alle abilità Leader riesce ad incidere parecchio nel gioco, quasi a livello di una nuova espansione.

Ci sentiamo di segnalare in particolar modo l’abilità Muro di Scudi, che dal nostro punto di vista avrà un grande impatto in questo meta.

Oltre a ciò, sono stati leggermente aumentati i punti provvigione di carte molto importanti come le carte Evoluzione, anche se a una primissima analisi non sembrerebbe abbastanza per far demordere i giocatori dall’utilizzarle. Significativi sono stati i nerf a carte come l’Etereo, impedendo adesso di abusare della sua meccanica.

Al momento ci sentiamo stimolati dalle novità introdotte nel gioco, alcune le ritenevamo necessarie, altre invece ci hanno stupito ma restano comunque scelte di designe apprezzabili. In attesa del nostro Snap godetevi questa prima analisi introduttiva!


Analisi Patch Neutrali

I cambiamenti piu significativi sono stati quelli che hanno coinvolto la carta Oniromanzia, ormai tutor onnipresente, che il suo costo passa da 12 a 13, e quello dell’Etereo, carta che aveva abusato della sua meccanica per generare reach mostruosi di punti.

Il nerf è relativo alla stessa abilità, infatti, ora l’effetto dell’Etereo proccherà al suo Schieramento, e creerà una copia di se stesso con Ordine. In questo modo ci basterà neutralizzare quello per bloccare la combo, e comunque non sarà possibile avvantaggiarsi con il pass anche solo giocandolo, in quanto si è sempre costretti ad attivare l’ordine della copia ogni turno per sfruttare il reach di punti. Probabilmente sarà sufficiente per vedere molto di meno l’Etereo in meta.

Autore: Calupama

Decisione Strategica Doppio Scenario: https://www.playgwent.com/it/decks/670418b9b8f3b086b6f27b64b8a7bbd2

Costo: 8700 Componenti

In questa nuova patch l’introduzione di nuove abilitá di fazione hanno portato una ventata d’aria fresca a meccaniche preesistenti che rendevano il meta sbilanciato nella scelta dell’abilitá del leader da giocare.
In questo nuovo scenario, l’abilitá Decisione Strategica ha ricevuto un notevole cambiamento nelle meccaniche.

Infatti, diversamente da prima, siamo in grado di evocare Morvran, che ci fará pescare fino a 3 carte e ne rimetterá in cima un numero pari al numero di quelle pescate.
E importante specificare che le carte rimesse nel deck si possono posizionare nell’ordine scelto.
Quest’abilitá di conseguenza si configura ideale al terzo turno perché risulta spesso decisivo avere le carte giuste in questo round.

Doppio scenario Devozione a questo punto risulta piú solido del passato e pescare Affan Hillergrand non sará piú un problema, in quanto saremo in grado di rimetterlo in cima al deck ed effettuare quindi con Morvran una giocata da 11 punti.
Inoltre con Joachim de Wett saremo in grado di scegliere quale carta mettere in gioco con il suo effetto.
Come sempre poi Usurpatore su round corto è una garanzia.


Analisi Patch per Nilfgaard

Nilfgaard è sicuramente una delle fazioni che ha subito più modifiche nel corso di questa patch, infatti, il molto utilizzato Formazione Imperiale ha perso una preziosa carica di leader, a seguire sono stati poi introdotti: Imprigionamento (abilità che ci consente di bloccare e danneggiare successivamente di 3 un’unità per ben due volte) ed il nuovo Decisione Strategica.

Il nerf a Formazione Imperiale si fa sentire, mentre il nuovo Imprigionamento, noi come team lo riteniamo davvero poco viabile, essendo un’abilità veramente incapace di inserirsi in questo meta e fare quindi al caso nostro e di produrre abbastanza punti per poter essere giocato.

Il nuovo Decisione Strategica invece ci consente di evocare il token di Morvran Voorhis avente 6 di forza e la cui abilità consente di farci pescare fino a 3 carte e portarle nella nostra mano, dovendo poi però far andare altre 3 carte nel mazzo nell’ordine che preferiamo.
Questa abilità può rivelarsi molto interessante e dare vita a combo particolari.
La modifica più consistente questa volta spetta a Vincent Van Moorlehem che perde 2 di forza (passando da 5 a 3) ma guadagnando a sua volta 1 di provvigione, ovvero adesso costerà 10.
Anche Usurper come altri suoi colleghi passa a 12 di provvigioni. Braathens perde un punto di forza (da 4 a 3) mentre le Brigata Impera guadagnano 1 punto forza, rendendo la combo con Vico negli Hyperthin una giocata ancora più solida.

Autore: EleganceJr

Sindacato Congregazione Adepti Ardenti Swarm: https://www.playgwent.com/it/decks/551f7184fa4ab4fd94a4fe0a68147fa9

Costo: 9360 Componenti

In Sindacato rimane molto solido il leader Scorte Nascoste, discretamente giocato in ladder con liste molto simili a quelle della stagione passata, ma si intravedono già nuovi mazzi!

Oggi in particolare volevo porre l’attenzione su di un archetipo molto teorizzato che sta finalmente iniziando a vedere gioco,ovvero Congregazione Adepti Ardenti Swarm.
Con la modifica alla carta Sacra Fiamma, in grado ora di potenziare di 1 le unità Adepti Ardenti su tutto il campo, è diventata molto più conveniente da giocare in un deck Sindacato con Devozione, cercando di riempire il campo il più in fretta possibile, per poi attivare la sua abilità in grado di fornire all’istante fino a 17 punti.
Questo mazzo può inoltre fare affidamento su engine davvero interessanti come Ulrich e il Cavaliere Caduto e su una carta “finisher” come Dies Irae, in grado di chiudere fino a due round valorizzando la nostra strategia.

Riuscirà questo nuovo archetipo a mantenere un posticino nella ladder man mano che il meta prenderà forma?

Stiamo a vedere, nel mentre provatelo e fateci sapere la vostra!


Analisi Patch per Sindacato

Con l’Hotfix 7.2 non sarà possibile giocare più carte in un turno tramite l’effetto dei leader, perciò sono stati modificati tutti quelli che permettevano di farlo, oltre ad alcuni che avevano visto poco gioco nel tempo o che non avevano un’azione nel “tema” della propria fazione.
Ciò ha portato, ovviamente, a dover rimettere in discussione tutte le liste e gli archetipi giocati fino ad ora.

Sindacato è stata una delle fazioni meno coinvolte, perde sicuramente un leader che ha fatto molto bene nel gioco, ovvero Jolly, e ne riceve uno nuovo, che a tutti è sembrato abbastanza anonimo e cioè Baia dei Pirati, che, se paragonato ad altre abilità di questa stessa fazione, lascia un po’ a desiderare.

Jacques è stato portato a 12 di provvigioni, non rendendolo necessariamente una carta auto-inclusa nelle nostre build.

Inoltre non esisterà più il nostro caro Ewald Borsodi come lo conoscevamo, infatti la sua nuova abilità, lo vede fuori dalla lista delle carte spender, tuttavia al suo posto torna in auge Figlio di Puttana: Sgorbi, carta famosa nel contesto di Gwent per la sua bellissima artwork che richiama palesemente Arancia Meccanica, difatti questa carta diventa da oggi il nostro nuovo Borsodi a costo 8 con di 4 body e 1 di armor. Molto interessante!

Autore: Movius

Vampata di Gloria Devozione: https://www.playgwent.com/it/decks/121bd06c440a2d7d1111ff7aa5f2c46f?fbclid=IwAR2uhGOs76cxbNOk0Niei5N5LSOqHRHIfmWXf90zrTROoqvScWDRMUVmLh8

Costo: 7970 componenti 

Mentre aspettiamo di capire se i leader nuovi riusciranno a trovare il loro spazio nel meta, ripartiamo da una certezza: Vampata di Gloria.
Molto viabile già da prima, il deck ha ricevuto diversi buff, a partire dal pacchetto discard con Birna Bran e gli Schermagliatori che hanno ricevuto un leggero, ma tutto sommato importante buff al body.

La forza di questo deck, oltre alle classiche tempo play di Skellige, è la sua vasta gamma di rimozioni: tra leader, martellate, Skjordal, Hjalmar, e molte altre, sarà estremamente difficile per il vostro avversario tenere in campo i pezzi fondamentali.

Il punto debole più evidente è il rischio di brickare, avendo molte carte dipendenti le une dalle altre, come il pacchetto discard, stesso rischio intercorre fra la Flotta d’assalto e le barche.


Analisi Patch per Skellige

Skellige perde il suo storico leader Soffio Vitale, che era già stato nerfato la scorsa season e guadagna due nuove abilità leader: Furore del Mare e Furia Combattiva.
Il primo leader è dotato di 3 cariche, spendendone una evoca Pioggia Torrenziale per un turno su di una fila avversaria e crea un token Sirena dal costo 2 nella nostra fila opposta, sfruttata al massimo questa abilità ci consentirebbe di produrre fino a 12 punti in modo molto “elastico”, inoltre concede a Skellige di fare reach di punti, il che mancava alla fazione come possibilità.

Quest’abilità sembra consistente anche presa da sola, in sé stessa, ma si trova molto bene con la modifica effettuata sull’An Craite Spadone, che adesso è una 10 a costo 6, la quale quando entra in gioco si danneggia di 5, ma si curerà di 1 ogni volta che danneggeremo un’unità.

Furia Combattiva ci consente di giocare una Mardroeme, inoltre è dotato di una passiva che ci permette di curare di 1 una unità casuale ogni qual volta giocheremo carte Alchimia, anche se al momento questo leader va detto che ci intriga poco.

Parlndo di ulteriori nerf avvenuti in termini di provvigioni, questa volta è toccato di nuovo ad Aquila Sanguinaria che costerà 12, così come Harald.

Autore: Clauz

Bianco Gelo Devozione: https://www.playgwent.com/it/decks/c74e9db95632080e63a86d66a54a2d73 

Costo: 7540

Questa nuova abilità leader porta un serio e sostanziale supporto all’archetipo Caccia Selvaggia andando ad imporsi come principale alternativa a Fame Irrefrenabile per le meccaniche del Gelo.
I recenti cambiamenti a Ge’els uniti alle 2 cariche di leader ci garantiscono un guadagno costante di punti nel tempo, dandoci inoltre la possibilità di sfruttare al meglio sia l’effetto movimento del leader sia di andare a guadagnare il massimo valore sulla doppia copia di Caccia: Bruto.

Oltre al classico pacchetto dato dalle bronzo che sfruttano Devozione come Aen Elle: Conquistatore possiamo finalmente sfruttare al meglio i vari effetti di dominazione in primis su tutti quello del Caccia: Guerriero che, vista la perenne presenza di Gelo nel campo avversario, non avrà troppe difficoltà a trovare la possibilità di infliggere il suo +2 addizionale (La Bestia ed il Fantasma Apicoltore ci garantiscono spesso la dominazione di per sé).

La principale pecca di questa lista è data dal fatto di essere full Devozione e quindi non avere accesso a carte come Trasportatore di Bombe e/o Canicola del Korath che, in alcuni match-up potrebbero far svoltare una partita persa in partenza come contro Sindacato e Nilfgaard ma nonostante ciò non puntando troppo sul pacchetto “Big” e potendo contare su svariate unità con Velo, dovremmo essere più che in grado di gestire i Veleni.


Analisi Patch per Mostri

Mostri ha subito diversi cambiamenti in questa patch.
Perde uno dei suoi storici leader, Ombra della Morte, portandosi via con sé l’archetipo Kikimora Queen, e riceve un’abilità a supporto del gelo: Bianco Gelo.
Interessante la nuova versione di Carapace, che possiede 3 cariche, ciascuna delle quali potenzia di 3 una nostra unità e le conferisce Velo.
Infine è stata modificata anche Forza della Natura, che adesso evoca e gioca un token Leshen da 9 di forza, e se ve lo state chiedendo, sì, attiverà le vostre unità con Prosperità.

Sommariamente Mostri in sé non ha ricevuto grossi nerf, considerando al massimo l’aumento del costo di Auberon a 12 e che la sua forza sia passata da 6 a 5, modifica che poteva starci ma, che si avverte come magari eccessiva.
Piuttosto il nerf consistente ad una carta come Etereo, non di Mostri ma Neutrale, è il motivo per cui pensiamo che la fazione possa aver perso qualcosa in questa nuova patch.

Foglet e Caccia Cavaliere ora hanno entrambe 4 di forza, rendendo più solida una giocata basata sul thinning, mentre Caranthir ha visto il suo costo aumentare da 8 provvigioni a 9.

Autore: Ci_87 e Fritzdecat

Muro di Scudi Devozione: https://www.playgwent.com/it/decks/244c63cf4bd576a1657f3af02320e3c1

Costo: 9700 componenti

Dopo mesi passati a giocare quasi unicamente Sommossa come abilità del leader di Regni Settentrionali, grazie all’ultimo Hotfix, è stata aggiunta una nuova abilità che risulta molto performante e valida all’interno delle meccaniche della fazione.
Questa abilità è molto simile al vecchio Carapace nella fazione dei Mostri, ma, se in quella specifica fazione risultava quasi del tutto obsoleta, in una fazione come Regni invece diventa un’abilità devastante, in quanto abbiamo la possibilità di proteggere e potenziare engine molto importanti come: Anna Strenger, Reynard Odo, Principe Anseis, Ildiko ecc…

Questa abilità leader ci conferisce la possibilità di giocare due rimozioni singole decisamente efficaci, cioè Principe Anseis e Seltkirk di Gulet, che, se protetti da uno scudo, con la loro abilità Duello sono in grado di tirare giù qualsiasi pezzo dell’avversario.

Il mazzo funziona come la maggior parte dei deck engine Devozione di Regni che si sono usati nell’ultimo periodo, ma, le grandi rimozioni a disposizione lo candidano, a nostro parere, ad essere uno dei deck più forti in questo meta.
In alcune varianti è possibile inserire carte come Vysogota Corvo.


Analisi Patch per i Regni Settentrionali

Regni Settentrionali è una delle fazioni che al momento sembra aver beneficiato un po’ più delle altre dai cambiamenti.
Infatti, le è stata assegnata la nuova fortissima abilità Muro di Scudi che ci permette di fornire uno scudo e potenziare di 2 per 3 volte le nostre unità.
Estremamente elastica, è possibile sfruttarla sia per difendere carte engine lente ma devastanti, sia per poter dare uno scudo a carte come Principe Anseis o Seltkirk e rimuovere così facendo tutte le carte che vorremo
Nerf in arrivo?

La nuova Manovra a Tenaglia ci consente di reperire una carta dal deck, se questa è un’unità la possiamo inoltre potenziare di 5, e ci consente anche di mettere una carta dalla nostra mano nel mazzo.
Cosa perde rispetto alla vecchia abilità?
La possibilità di giocare due carte in un turno, che sinceramente non può essere paragonata ad un potenziamento di una carta di 5 nonostante resti comodo salvaguardare dal deck ciò che ci serve.

Infine la modifica a Mobilitazione, che adesso non richiederà più di dover avere una copia di una bronzo del mazzo, ma evocherà direttamente una copia stessa di una carta bronzo Soldato che si ha in campo.
Sicuramente più facile gestire i mulligan, ma ci condiziona maggiormente sapere che ad essere duplicato è solo e soltanto un qualche soldato bronzo.
Nulla di eccezionale insomma.
Da segnalare il fatto che Stendardo Grigio e Bande Blu Commando costino 1 provvigione in meno.

 

 

Autore: Maruth24

Dono della Natura Devozione: https://www.playgwent.com/it/decks/fb7271b84fc8174ce09c00b11d294368

Costo: 8420 provvigioni

Il nuovo leader “Dono della Natura” si sposa alla perfezione sia con la meccanica Devozione che con quella di Simbiosi.

Abbiamo diverse giocate di livello a disposizione con questa decklist; dobbiamo innanzitutto considerare la value presa attraverso l’abilità passiva del leader, che ha essa stessa Simbiosi, in modo da ottenere 1 punto in più ogni volta che giocheremo carte Natura (nel mazzo ce ne sono ben 9 fra cui Natura Mutevole che è anche una carta Eco, quindi possibili 10 punti totali); inoltre conferire rapidamente Vitalità funziona benissimo con l’abilità passiva dell’Amadriade, in quanto raddoppia il potenziamento ottenuto.
Questo doppio engine se ben giocato può essere una spina nel fianco per i nostri avversari e ci permetterà di giocare in modo aggressivo in un round corto, ma darci anche tanti punti extra in uno lungo.

Insomma la forza principale di questo mazzo è la versatilità nel giocare piccole rimozioni e allo stesso tempo fare delle bellissime board e di avere degli engine molto difficili da rimuovere che sfruttano alla perfezione questo nuovo leader, con big “finisher” come la Grande Quercia e la stessa Eithne, che nel round 3 diventano devastanti.

Tuttavia non è tutto oro ciò che luccica, questo deck soffre la mancanza di grosse rimozioni, specialmente in bersagli singoli particolarmente grandi, ma anche di AoE (rimozioni ad area) in caso di mazzi Swarm (che sciamano servitori) ed in alcuni match-up potrebbe risultare fatale.
Bisogna quindi saper gestire alla perfezione la strategia dei 3 round riuscendo, appunto, a sopperire a questa mancanza portando la partita nel nostro terreno preferito (ovvero giocare round corti contro mazzi che fanno più punti di noi nel lungo o cercare il round lungo contro i deck che nel corto hanno giocate più forti di noi).

Complessivamente è un mazzo molto forte e super consigliato per chi volesse approcciarsi a Scoia’tael in questo inizio di season, con un deck che grazie alle scelte del giocatore, può giocarsela ottimamente contro qualsiasi genere di avversario; perfetto per chi ama adeguarsi ed adattarsi alle svariate difficoltà che la ladder ci propone.


Analisi Patch per Scoia’tael

La fazione delle driadi e degli elfi ha ricevuto importanti cambiamenti, infatti, sono stati introdotti due nuovi leader: Dono della Natura e Richiamo dell’Armonia.
Il primo è un leader sinergico con l’abilità Simbiosi, dotato di 3 cariche che conferiscono 2 di Vitalità, e una interessante abilità passiva, andando a sostituire il vecchio Richiamo della Natura.

Richiamo dell’Armonia adesso non ci permette più di prendere una carta Scoia’tael dal mazzo ma evocherà il token di Dana con forza 6 e con il tag Armonia.
Dana, essendo una creatura ancestrale, attiverà Armonia essa stessa.
Abilità decisamente intrigante, visto che Armonia è tornata quella di una volta, infatti, le nostre Armonie si attiveranno indipendentemente da dove schierate.

Ci sono stati cambiamenti ad altre diverse carte, al momento segnaliamo in particolare quello legato ad Eithné che ora costa 12 provvigioni e quello legato ai Volontari di Mahakam che hanno visto la loro forza alzarsi da 3 a 4, interessanti in ottica “Giustizia di Novigrad”.

ESC Card Gaming Phoenix Logo


Seguici sui nostri canali:

    Discord               Twitter            Telegram

    Facebook           Instagram

Comments are closed.

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com