Card Analysis: Price of Power parte 1
4 Giugno 2021
Scopriamo Il Colpo di Thanedd - parte 1
Scopriamo Il Colpo di Thanedd – parte 1
28 Luglio 2021

Card Analysis: Price of Power parte 2

INTRODUZIONE

Card Analysis: Price of Power parte 2

Con l’imminente uscita della prima parte dell’espansione Price of Power, dal titolo “Once upon a pyre” (C’era una pira), il Team ESC ritorna con il suo consueto appuntamento con l’analisi delle carte rivelate.
Questa volta abbiamo deciso di dividere l’analisi in due articoli, nella seconda parte analizzeremo le carte rivelate delle fazioni Nilfgaard, Skellige e Scoia’tael, ma anche le due nuove carte Neutrali.
Il Team ESC ha deciso di non mettere voti alle carte, anche perché giudicare in modo oggettivo un set incompleto risulta molto complicato. Con l’ausilio del Team Competitive ci limiteremo a fornire delle impressioni generali sulle carte rivelate al momento.
Siete carichi per l’imminente uscita dell’espansione? Godetevi intanto la nostra Card Analysis: Price of Power parte 2.

Gwent: The Witcher Card Game

 

NILFGAARD

Card Analysis: Price of Power parte 2

Rience: Rience è la leggendaria rivelata di Nilfgaard. Personaggio iconico della saga di The Witcher, carta decisamente attesa dalla community.
Rience è stato ampiamente criticato da molte persone a partire dal suo annuncio, gli stessi membri del Team competitivo di ESC sono rimasti perplessi dall’effetto della carta.
Il suo Schieramento è decisamente complesso da realizzare, in quanto bisogna scartare tra le prime 3 carte una carta con un valore uguale a quella che si desidera distruggere. Sarà sempre possibile trovare un target? Sarà sempre possibile manipolare il nostro top deck per essere certi di avere il body esatto al momento esatto?
Il suo body 5 non facilita la possibilità di attivare il suo effetto con Ordine, in quanto sta sotto qualsiasi rimozione. Insomma, Rience ci appare al momento una carta molto complessa da inserire in qualsivoglia tipo di archetipo di Nilfgaard, soprattutto a fronte del suo alto costo provvigioni, a maggior ragione se si pensa a carte come Eist, che costa solo 11 provvigioni.
Molegion si è subito affrettato su Twitter a difendere la carta, dicendo che ci stupirà in positivo. Sinceramente lo speriamo. In fondo, è già capitato altre volte di sbagliarsi su una carta prima del suo rilascio.
Il Team ESC ha deciso di bocciare Rience. Solo Fritz lo difende, senza un reale motivo, è semplicemente figo, e spera di giocarlo. Se la pensate come lui siete dei folli, dei sognatori, ma comunque dei folli.

Lingua dell’uomo morto: Si tratta di una carta Incantesimo dal costo relativamente accessibile e dall’effetto molto interessante. Infatti, per sole 7 provvigioni, abbiamo la possibilità di togliere due bronzo da 5 provvigioni dal deck, sfoltendo così il mazzo, e di fare, al contempo, una giocata Tempo da 10 punti. In un round corto ci consente persino di valorizzare un possibile miss, in quanto potremmo rimuovere dal deck la Gold missata per generare un buff molto elevato che ripaghi, perlomeno, le provvigioni missate.
A noi la carta in sé piace, sembra valorizzabile. Bisogna capire se possa trovare gioco in qualsiasi tipo di archetipo Nilfgaard o se sia rivolta a qualcosa di specifico. Promossa.

Card Analysis: Price of Power parte 2

Artefice della rovina: Le carte più stupefacenti di Nilfgaard sono le due bronzo rivelate. Artefice della Rovina è semplicemente una carta fortissima, che può trovare gioco in qualsiasi deck della fazione. Si tratta di un tutor che ci consente di mettere in cima al mazzo una carta qualsiasi. Se è un Mago o una carta Speciale la sua value aumenta.
Questa carta sinergizza in modo squisito con Assassino Mago, la prossima carta che andremo ad analizzare. Ma, come già detto, può trovare spot in qualsiasi deck. Che dire, a Nilfgaard servivano indubbiamente delle carte bronzo valide, e questa è un’ottima aggiunta. Promossa a pieni voti, una delle migliori carte dell’espansione.

Assassino Mago: Assassino Mago è una carta in sé non molto interessante. Guadagna spessore grazie ad Artefice della rovina. La combo generabile da queste due carte insieme gioca per un buon numero di punti, con il grande vantaggio di sfoltire il nostro deck.

Si chiude così il pacchetto delle carte Nilfgaard nella nostra Card Analysis: Price of Power parte 2.
La considerazione finale è abbastanza positiva, le carte Bronzo e l’Epica ci hanno decisamente convinto. Sono carte che si possono provare ad inserire per sostenere una fazione che al momento lascia lievemente a desiderare. Non si capisce se tali carte servano a formare un archetipo specifico, o se siano solo aggiunte utili ad aumentare il power level della fazione, ma è sicuro che possano trovare gioco.
Rience è un capitolo a parte, la carta è probabilmente la delusione maggiore di questa espansione. Già in passato è capitato di sbagliarsi su alcune carte al momento del reveal, sarà anche questo il caso?

Gwent: The Witcher Card Game

 

SKELLIGE

Card Analysis: Price of Power parte 2

Fulmar: La leggendaria rivelata per il pack di Skellige è un nuovo supporto all’archetipo dei Druidi. Fulmar è una solida 12×12, con un effetto Schieramento che ci consente di giocare la nuova carta Alchimia Lacrime di Sirena, che applica a sua volta “Pioggia” su una fila avversaria.
Il suo effetto Ordine invece permette di sostituire “Pioggia” con “Tempesta di Skellige” su una fila a nostra scelta.
Il suo body solido ci aiuta a mantenerlo in vita per provare ad attivare il suo effetto Ordine.
Fulmar, come le altre carte Skellige di questo pack, sembra voler supportare un archetipo basato sui Druidi e sui Climi. Ci risulta immediato ipotizzare che possa essere giocato in combinazione con lo Scenario di Skellige o con il Leader Furore del Mare.
La carta ci piace, è parecchio solida. Il problema è che il power level di Skellige è uno dei più elevati, Warrior è un archetipo sempre in testa nei Meta Snap, ed Eist è una carta decisamente troppo forte. Provare a creare alternative nella fazione è complesso, i giocatori devono avere ottimi motivi per accantonare Warrior e Eist. Nulla vieta di provare a giocare il pack warrior in combinazione alle nuove carte Druido, ma sarà fattibile?
Fulmar è comunque una bella carta e viene promossa.

Sposa del Mare: Una delle migliori carte di questa espansione. Artwork stupendo combinato ad un effetto unico davvero impattante. La Sposa del mare è un nuovo Druido che ci consente di rigiocare una carta Alchimia da costo 4 dal nostro Cimitero, già di base ripaga ampiamente il suo costo.
Se in campo ci sono effetti di Pioggia possiamo aumentare il costo dell’alchimia richiamata per il numero di turni in cui i climi sono applicati, quindi comprendete bene che recuperare Alchimie da costo 6 risulta anche abbastanza agevole.
Carta dal concept azzeccato.

Seguace di Melusine: Questo druido bronzo ha tutta l’aria di essere un Temeria Tamburino per l’archetipo Druidi di Skellige. Il suo effetto, qualora in campo ci sia Tempesta di Skellige, lo trasforma in una specie di Anna Strenge, ma ha giustamente un body assolutamente basso. Sta sotto tantissime rimozioni, quindi la possibilità che rimanga in campo è veramente bassa.
Questa carta rischia di essere distrutta prima ancora di attivare persino il suo effetto Ordine.
Carina, se solo avesse speranza di rimanere in vita.

Card Analysis: Price of Power parte 2

Lacrime di Sirena: Questa è una nuova carta Alchimia a costo basso che ha lo scopo di supportare il nuovo archetipo Druidi con i climi. La carta è efficiente, probabilmente può sostituire Rizoma di occhio di corvo. Sufficienza piena, se l’archetipo si giocherà sarà importante usare questa carta.

Si chiude così il pacchetto delle carte Skellige nella nostra Card Analysis: Price of Power parte 2.
Le carte presentate cercano di rilanciare l’archetipo dei Druidi in combinazione con il Clima della Pioggia e della Tempesta. Il power level delle carte è decisamente accettabile, resta l’incognita della convenienza, ricordiamo per l’ennesima volta che in Gwent esiste il Warrior Eist e competere con un power level del genere non è cosa da poco.
Ci sentiamo di promuovere il pack, in quanto queste carte da sole in combinazione con altre presenti nel gioco possono già dare vita ad un archetipo nuovo, a differenza dei pack di altre fazioni.

Gwent: The Witcher Card Game

SCOIA’TAEL

Francesca Findabair: Si tratta di una vecchia conoscenza nel mondo di Gwent. Francesca è una carta dal body molto solido con un costo provvigioni decisamente intrigante. Il suo effetto è attivabile solo quando il suo Counter scende a 0, per far calare il Counter è necessario giocare delle carte Speciali. Considerato che Francesca parte da un Counter 3 saranno necessari almeno 3 turni per poterla valorizzare. Una volta portato il Counter a 0 possiamo rigiocare l’ultima carta speciale utilizzata, qualsiasi essa sia, anche Oniromanzia.
Il suo effetto è estremamente buono, ma richiede un setup abbastanza lento, ciò non la rende una carta adatta ai primi round.
La carta in sè è abbastanza buona, sarebbe bello impiegarla in archetipi come Spellatell Gord, ma non siamo ancora sicuri di dove debba essere inserita per valorizzarla al massimo.
Siamo curiosi di testare questa carta, che prende la sufficienza piena. Giocabilissima.

 

Card Analysis: Price of Power parte 2

Vanadàin: Si tratta di una nuova carta Elfo, con un effetto molto utile nei primi Round. Infatti, ci consente di spostare due carte in fondo al nostro deck, per ogni carta spostata possiamo generare un Agguato nella nostra mano. Fin quando Vanadain resta in campo, ogni qual volta giochiamo un Agguato, spawniamo un ulteriore Occhio di Falco.
Carta molto carina per l’archetipo Elfi. Al momento non sappiamo se possa trovare gioco in altri mazzi, ma sicuramente è possibile inserirla nel deck Elfi già esistente. Non male.

 

Sussurro di Dol Blathanna: Carta bronzo che risulta essere un Engine Swarm per un archetipo basato sull’utilizzo delle carte Speciali. Si tratta di una carta dal body comunque abbastanza fragile, con una condizione di attivazione comoda sì ma anche condizionata dal numero di carte Speciali di cui disponiamo. In sé può generare una buona quantità di punti, qualora sopravvivesse, cosa alquanto difficile.
Capire in che archetipo inserirla e se ce ne sia effettivamente la necessità è complesso capirlo.

 


Maga di Dol Blathanna
: Questa è un’unità Bronzo molto forte per un archetipo basato sull’utilizzo delle carte Speciali. Il suo effetto ci permette di creare una carta Speciale Bronzo di Scoia’tael dal costo uguale o inferiore alla forza della Maga. Le scelte sono comunque limitate, quindi la possibilità di trovare ciò che cerchiamo è spesso elevata. Unità molto forte in un archetipo Spellatell Gord.

 

Si chiude così il pacchetto delle carte Scoia’tael nella nostra Card Analysis: Price of Power parte 2.
Alle fila della fazione verde sono state aggiunte nuove carte che valorizzano l’archetipo basato sugli Elfi e quello legato a Gord e all’uso delle carte Speciali. Sono quasi tutte carte buone, sicuramente utilizzabili e testabili fin da subito. Scoia’tael riceve un buon supporto con le carte presentate nel corso di quest’espansione, flessibili e utilizzabili in vari archetipi.

 

Gwent: The Witcher Card Game

NEUTRALI

 

Teletrasporto: Si tratta di una nuova carta Incantesimo da costo 4 dall’effetto che ci consente di rigiocare una carta Bronzo che abbiamo in campo. In pratica ci è possibile riattivare l’effetto Schieramento di un’unità Bronzo. Molto interessante se combinata ad alcune specifiche carte Bronzo che godono di un potente effetto Schieramento. Non sappiamo esattamente indicare per cosa sia stata congeniata, ma sarà interessante testarne il suo utilizzo.

Megascopio: Inedito Manufatto bronzo a 4 Provvigioni, il primo in gioco. Quando la Schieriamo ci consente di scegliere un’unità Bronzo in campo, e, dopo 2 turni, spawnare una copia di tale unità. Effetto interessante, se non fosse per la lentezza della carta. Altro mistero un suo possibile utilizzo, carta impossibile da valutare così su due piedi.


Vi ricordiamo che queste nuove carte saranno disponibili da domani, 8 giugno 2021 alle ore 12 con l’uscita della patch, di cui trovate tutti i cambiamenti qui!

 

Gwent: The Witcher Card Game

ESC Card Gaming Phoenix Logo

Seguici sui nostri canali:

    Discord               Twitter            Telegram

    Facebook           Instagram

Comments are closed.

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com