INTRODUZIONE
Proseguiamo nell’illustrazione delle varie, possibili, e tutte egualmente affascinanti, declinazioni dei deck No Unit. Alternando gli archetipi basati sugli artefatti a quelli basati sulle spell oggi approdiamo a questo, lasciatemelo dire, CLA-MO-RO-SO, No Unit Soldati che, causa abilità leader selezionata, ho deciso di chiamare “FORMAZIONE ONCOLOGICA”.
Perché vi chiederete voi…
Un esempio:

(ci_87 prova il Formazione Oncologica in pro ladder)
Nell’immagine illustrativa pocanzi allegata potete ammirare il risultato ottenuto dal nostro membro del team competitivo ci_87 alle prese con questo mazzo che gli ho proposto dopo aver raggiunto personalmente il rank 0, partendo dal rank 2, con una sola sconfitta al termine della season precedente.
Win rate pazzesche, avversari mandati a fare la coda al bar, se non direttamente in terapia intensiva o nei reparti psichiatrici per fornire loro il dovuto supporto psicologico.
Stiamo parlando del miglior No Unit disponibile attualmente sulla piazza? È possibile.
FUNZIONAMENTO
Quale è solitamente il problema principale di questa tipologia di mazzi? Riuscire a vincere il primo Round pur in presenza di mani non ideali.
Se vi siete chiesti il motivo per cui il No Unit Mostri, versione Organica Arachas, sia così forte, è proprio perché ogni Organica che gioca sinergizza con il proprio leader generando un token, chiamato gergalmente “puzzo”, sulla board.
In sintesi, Parassita costa 6 e vale 7, Scarica d’Adrenalina costa 5 e vale 9, Selezione Naturale costa 4 e vale 5, Picchiata Predatoria… beh quella sorvoliamo perché è la carta di Gesù.
Comunque, stavamo dicendo, le altre fazioni non hanno questo lusso, tranne qualcuna…

(calcolando quale leader usare)
Formazione Imperiale: con il suo ordine potenzia di 2 un’unità alleata. Si può usare il proprio leader per 4 volte nel corso della partita. Interesting!
Sarà un po’ come fare reach con i puzzi di Arachas? Più o meno.
Ipotizzando di usare 4 organiche nel corso del primo round generiamo 4 puzzi da 1, equivalenti a 2 cariche di leader con Formazione Imperiale, questo perché chiaramente noi giocatori non vogliamo utilizzare i puzzi generati direttamente dalle nostre 5 cariche di leader, perché quelli li vogliamo utilizzare tutti con Glusty come nostra ultima giocata, giusto?
Glusty, combinato con i puzzi di arachas, ci da 16 punti.
Formazione oncologica, in comparazione, ce ne da 16, combinato con Affan Hillergrand (soldato da 3, potenziato di 8, che richiama Affan: 3+8+5=16).
La cosa comincia ad avere senso.
Rimane il problema di riuscire a vincere il primo Round, ed ecco che entra in campo il pacchetto Soldati.
Lista della spesa:
Nr 3 ciccioni da 7
Nr 2 magne da, almeno, 5
Nr 1 Gascon da, almeno, 8
Nr 1 Sweers da 6
Nr 2 balestriere da, almeno, 5
Nr 1 Ramon che scomba con tutto il resto a caso che se ce l’avete in mano al primo Round che ve lo dico a fare, potete giocare con la patta dei pantaloni sbottonata, e qui mi fermo.
Ma mica è finita qua!

(scusate ho sbagliato folder!)
Stavo dicendo, non è finita qui, perché a differenza delle altre fazioni noi abbiamo non una ma ben due Ustioni, una rappresentata dall’ustione vera e propria, l’altra rappresentata da Invocazione di Yennefer, la carta che non ti aspetti, perché chi gioca contro un No Unit si mette l’anima in pace relativamente a Ustione, e noi, scoperto il fianco… (rumore di risucchio a fine frase)
MULLIGAN
I mulligan come al solito sono particolarmente scemi, avrete sicuramente letto le precedenti guide, quindi anche in questo caso rimandiamo indietro le carte che vogliamo al terzo Round.

(nope)
IL PRIMO ROUND
Fatto questo iniziamo a fare board con i nostri Soldati, giocando più aggressivi e avidi possibile, in modo che all’avversario venga la scaga, capisca chi deve vincere il Round, e si ritiri mestamente per il secondo Round.

(la mano di chi comanda)
Quindi si calano ciccioni, Ramon su un altro ciccione, seguito da un altro ciccione, poi un soldato, qua e la si spara, si usa Sweers, praticamente si usa tutto tranne Ustione. Se necessario, in caso ci sia un ciccionissimo sulla board avversaria, si usa pure Invocation perché tanto l’avversario non sa che noi ci faremo il terzo round di artefatti, tanto all’apparenza siamo solo un banale mazzo soldati no?
IL SECONDO ROUND
Il secondo round si svolge così:

(Eh? Come? Ah ma ci sono tre round in Gwent?)
Proseguiamo in scioltezza…
IL TERZO ROUND
Arrivato al sudatissimo terzo Round la prassi è la solita ultra rodata.

(ci stiamo cacando sotto!)
Lancia, Lancia, Tuono, Birra, Invocazione se necessario (su un defender, o su un ciccionissimo), Ustione, numero UN soldato da potenziare di leader e Tuono e Affan dal mazzo.

(presumo l’ustione abbia portato i suoi frutti)
CONCLUSIONI
Personalmente, dato il pacchetto soldati di Nilfgaard, e la capacità di fare reach con il leader, ritengo questa versione dell’archetipo artefatti/Ustione, la più efficace ad oggi disponibile.
La capacità di battagliare per il primo Round è superiore a quella di Skellige per la presenza di molti soldati nerboruti, e di carte come Ramon che, se in mano al primo turno, riesce a non farci soffrire la perdita del coin flip.
Il pacchetto Soldati inoltre maschera perfettamente la natura No Unit della nostra strategia di gioco.
E Invocazione di Yennefer riporta in pista i No Unit artefatti che avevano subito un devastante schiaffo dall’uccisione di una carta chiave come Epidemia.
Con il nostro leader possiamo mettere subito al sicuro da rimozioni immediate carte come Divisione Magne, che da sola porta avanti tutto il Round, e non interferisce praticamente mai con le altre nostre unità che sono quasi completamente prive di limiti di gioco in relazione alle file in cui vanno giocate.
I risultati conseguiti, inoltre, parlano chiaro.
Certo, le mani sfortunate possono capitare, anche in questo caso non parliamo di mazzi semplicissimi perché è importante non sprecare a vuoto i nostri ping di leader e bisogna prevedere le mosse avversarie e le sue rimozioni in merito allo svolgimento del primo round, e alla sequenza delle unità che giocherà il nostro avversario al terzo round in merito alla nostra ustione.
L’efficacia del mazzo comunque è garantita, e questa volta non solo da me ma anche da altri membri del team.
Cioè, ci ha vinto pure Calupama, di che stiamo a parlà!
Indi per cui, andate a cancherare sulla ladder, se c’è un mazzo con cui sfogare le proprie frustrazioni dovute alla quarantena è questo qua.