Master Mirror: Analisi Nilfgaard
15 Giugno 2020
Master Mirror: Analisi Sindacato
19 Giugno 2020

Deck Alcolici – Oncologico Trascendentale Pt. 1 by iamunframed

BRIEFING INTRODUTTIVO

Nel corso delle mie ultime live su Twitch, in mezzo a meme stupidi, personaggi trash della nostra eccezionale televisione ed una moltitudine di audio di dubbio gusto, mi avrete visto giocare una nuova versione del mazzo oncologico di un paio di stagioni fa: il Formazione Oncologica, mazzo che, prima dell’infame colpo inflitto ad Ustione, carta delle meraviglie a cui è stato dato il terrificante tag iniziativa, mi permetteva di devastare la ladder nei modi più atroci.

Dopo alcune settimane di lutto in cui mi sono trovato costretto a tornare a giocare mazzi normali con risultati a dir poco imbarazzanti, uno dei geni di Gwent, tale Oceanmud aka Potionmud, ha avuto la brillante idea di inserire nel mazzo la terrificante Cadaverina, carta che negli ultimi 80 anni non ha mai visto gioco essendo più una carta da suicidio che un effettivo tool offensivo.

Dico, qualcuno di voi, da quando gioca a Gwent, ha mai visto qualche avversario giocare Cadaverina e vincere?
L’inserimento di Cadaverina, oltre ad arginare la perdita fatale del potenziale della vecchia Ustione, riempie lo spot lasciato da un’altra carta leggendaria che è stata non reworkata ma direttamente distrutta: E-P-I-D-E-M-I-A.
Alla CDPR sono fortunati che noi amanti no unit non siamo evidentemente estremisti islamici perché se Gwent fosse un gioco diffusamente giocato in Iraq sarebbero partiti attentati a raffica in Polonia da parte dell’Isis.

Comunque, l’inserimento di Cadaverina porta questo archetipo ad un livello superiore, motivo per cui questo mazzo da Formazione Oncologia si è evoluto in Oncologico Trascendentale, mazzo con cui, in caso di molteplici vittorie, potrete chiedere di diritto l’iscrizione al Mensa.
Se prima era molto impegnativo portare a casa le partite, la carta preferita dai laureandi in matematica innalza la difficoltà di un ulteriore livello, rendendo questo deck di un’infamità raramente vista su Gwent dall’inizio della sua storia.

CADAVERINA DEEP EXPLANATION

(da cagarsi addosso)

Cosa fa Cadaverina? Si tratta di una carta Artefatto il cui ordine si può utilizzare immediatamente. Le sue caratteristiche fondamentali sono le seguenti:
all’inizio di ogni nostro turno acquista un segnalino carica
– attivandola distrugge tutte le unità con forza pari al numero di segnalini presenti (autodistruggendosi)
– guadagna un ulteriore segnalino carica ogni volta che giochiamo una carta Strategia

Note fondamentali
– questa carta entra in gioco con ZERO segnalini su di essa.
i segnalini sono VISIBILI, quindi l’avversario sa perfettamente la forza delle unità che possiamo distruggere

Analizziamo questi aspetti nel dettaglio.
Vuoi giocare Cadaverina, con  zero segnalini su di essa. Passate. L’avversario gioca. Ricomincia il vostro round: Cadaverina adesso ha un segnalino. Giocate un’altra carta, passate. Gioca l’avversario. Sta di nuovo a voi (terzo turno in cui Cadaverina è sulla board): Cadaverina adesso ha due segnalini.
Terzo turno in cui sta in gioco, Cadaverina ha due segnalini, giocate una strategia nel vostro round, Cadaverina adesso ha TRE segnalini. E così via.

NOTA FONDAMENTALE: Cadaverina non può perdere segnalini se non tutti insieme, questo significa che se Cadaverina ha quattro segnalini, al turno successivo ne avrà come minimo 5, il che significa che non potrà più distruggere unità con forza pari a 4 o inferiore.

Dunque, già spiegarla è un bordello, figuratevi giocarla.
Perché come avrete già chiaramente capito (vero?) il problema fondamentale di Cadaverina è sopratutto scegliere, al terzo round, quando giocarla, e cioè da quando comincia a far salire i suoi segnalini. E questo perché per decidere di giocarla dovremo scegliere a priori quale sarà il target di forza delle unità che vorremo distruggere: ovvero dovremo conoscere in anticipo cosa giocherà l’avversario.

Ed ecco che arriviamo al perché si tratta di un mazzo trascendentale, perché per vincerci dovrete essere peggio di Saw l’enigmista, sarà fondamentale tracciare il sentiero che l’avversario dovrà seguire nel corso del primo round ed intuire senza errori le carte che giocherà al terzo round, trascendendo dal normale livello di gioco. Non giocheremo con la nostra mano, ma giocheremo con la mano avversaria pur non toccando neanche una sua carta

LA GRANDE DIFFERENZA

Prima che fosse affibbiato il tag Iniziativa ad Ustione noi potevamo bellamente calare sulla board al terzo round tutti i nostri artefatti, e poi ad un certo punto pingare a destra e a manca e bruciare tutto simultaneamente. Adesso no, perché se pingherete anche una sola unità, boosterete una vostra unità, sbatterete le palpebre o respirerete, Ustione brucerà solo la singola unità più alta (o una a caso se ci sono più unità di pari valore). Che schifo.

Cadaverina NON HA iniziativa, per ora. E proprio questo ci permette di pingare su più unità con i nostri artefatti simultaneamente portandole al numero di forza pari ai segnalini presenti su Cadaverina per poi attivarla e mandare l’avversario al pronto soccorso.

Ma, appunto, il target ideale di Cadaverina cambia sia con la durata del round (più turni equivalgono a più segnalini su di essa) che con l’archetipo contro cui stiamo giocando (il target medio di Cadaverina giocando contro Armonia sarà totalmente diverso rispetto al target medio giocando contro Arachas)
E quindi diventa efficace proporzionalmente con la nostra capacità di definire subito quale risultato vogliamo ottenere da questo artefatto infame.

GRAVI COMPLICANZE

Le cose vi sembrano già impegnative così? In realtà sono ancor più complesse.
Perché oltre a decidere il target di una carta che userete al termine del round immediatamente all’inizio dello stesso, dovrete fare questa scelta nell’arco di qualche decina di secondi, e cioè tra la chiusura del mulligan e la prima giocata, perché subito dovrete vedere alla John Titor la board avversaria fra 4, 5, 6 turni o quando attiverete Cadaverina.

(GRANDE GIOVE vedo una Cadaverina da 32 fra 8 minuti e 23 secondi)

Chiaramente più giocate, e più giocate questo mazzo, e prima riuscirete a fare questa scelta, d’altronde non è che abbiamo a che fare con 850 mazzi totalmente diversi. Quando vedrete un mazzo armonia, un mazzo elfi, un mazzo Ballo in Maschera, a grandi linee riuscirete a farvi un’idea della successiva Cadaverina con relativa semplicità.
Ma, c’è un grosso MA, l’avversario sa ogni turno quanti segnalini ha Cadaverina, e quindi ogni turno potrà giocare per fare in modo da renderla totalmente inutile.
Ma noi siamo troppo intelligenti, e quindi facciamo così:

ASCENSIONE TATTICA

Cadaverina acquista immediatamente un segnalino ulteriore quando giochiamo una carta strategia (tactic), carte strategia presenti in un certo numero nel nostro deck.
Il che significa che, anche se l’avversario gioca costantemente intorno alla Cadaverina, un’opportuna conservazione dei ping degli altri nostri artefatti e l’utilizzo simultaneo di una carta strategia come Assassinio con Cadaverina può dare risultati semplicemente eccezionali.

(risultato)


PRIMA CONCLUSIONE

Questo articolo è solo un’introduzione alla successiva spiegazione dell’Oncologico Trascendentale specificatamente focalizzata sull’utilizzo di Cadaverina.

Come vedremo nella seconda parte rimane fondamentale quasi sempre vincere il primo round. E, cosa che aggrava il tutto, può capitare una terza mano in cui saremo obbligati a giocare più unità rendendo le scelte da prendere difficilissime, andando la nostra stessa board ad intrecciarsi con la Cadaverina stessa o Ustione.

Vi metto in ogni caso la lista del deck e lo screen delle carte.

Link: https://www.playgwent.com/it/decks/cc95a9e4a8e5d824f28399da410f356a

Difficoltà del deck: trascendentale.

Efficacia: da codice penale


 

ESC Card Gaming Phoenix Logo


Seguici sui nostri canali:

    Discord               Twitter            Telegram

    Facebook           Instagram

Comments are closed.

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com