Nella presentazione della prima parte di questa guida al mazzo trascendentale il nostro Giordaniko ha illuminato con un’intuizione a dir poco portentosa questo lavoro e, probabilmente guidato da una mano divina, lo ha sublimato ammantandolo di una dimensione triadica.
La sua giocosa divisione trittico-teologica degli articoli è, infatti, assolutamente calzante:
-
Il padre: Cadaverina. Ciò che ha permesso a questo mazzo di trascendere ed andare oltre a ciò che un semplice gioco di carte dovrebbe permettere ai suoi giocatori. Un potere immenso che opportunamente governato, con la mano del fato ad agire con il mulligan opportuno, genera un dominio incontrastabile sul futuro dell’avversario lasciando a noi, estemporanea incarnazione della potenza divina, la parola finale, incontrastabile ed inappellabile.
-
Il figlio: la restante parte del mazzo che lega, come una sinfonia cosmica di Starbuckiana memoria, ogni carta con tutte le altre. Un percorso già segnato a cui l’avversario, in quanto creatura finita, può solo assoggettarsi.
-
Lo spirito santo: la terza parte, il messia inviato da Dio per garantire quella salvezza e redenzione che sola può liberarci dai supplizi a cui siamo sottoposti ogni giorno.
Parlando in linguaggio simbolico-matematico, questo deck è qualcosa di vergognosamente sgravo e l’unico modo in cui possa perdere è un’intervento divino volto a evitare l’eccidio della popolazione dei server di Gwent. Tale intervento, insondabile e misterioso, si rivela attraverso un mulligan sfavorevole perché, a parità di pescate ideali di qualunque altro deck, il trascendentale è incounterabile.
Per questa seconda parte di guida ho deciso di utilizzare un sistema inedito di svisceramento del deck, sistema che potrete usare on the fly durante le partite con cui inizierete a prendervi confidenza.

LO SPIEGONE
Come diceva Ockham, inutile spendere una quantità di parole enorme per sviscerare il divino. Per farvi immergere le mani in modo immediato nel crogiuolo ancestrale ho architettato un sistema visivo di immediata consultazione, maturato sulla quantità smisurata di game svolti col trascendentale, ed il precedente oncologico, per governare al meglio la delicatissima fase dei mulligan e sapere cosa si può, e cosa non si può, investire delle proprie risorse nel corso dei round.

Cristo posa il suo sguardo su una cadaverina pescata al primo round e, per mezzo della Sua donazione di grazia, ricorda al fedele di non giocarla prima del round 3.
In rosso sono tracciate le carte che vogliamo nel corso del primo round, ed eventuale secondo round.
In verde sono tracciate le carte che vogliamo nel terzo round.
Una valutazione più approfondita di questa immagine definisce anche quali sono le risorse che possiamo investire nel corso degli stessi aiutandoci a comprendere quando siamo obbligati a fermarci.
Questa immagine, confrontata con le vostre mani, vi farà capire da quanti turni sarà composto il vostro round prima del pass obbligatorio, e vi permetterà, semplicemente contando sulla board i successivi out avversari, di sapere quando il vostro pass sarà safe, ovvero non vi farà perdere il round a carte pari.
Questo non vuol dire che dovrete mulligare ogni carta del vostro terzo round nel deck se presente al primo round, poiché mulligare una Cadaverina o una Birra Contaminata presente in apertura comporta il rischio di non riuscire a ripescarla nel terzo round.
Ciò che dovrete fare è giocare le vostre carte fintanto che l’avversario non passa tenendovi pronti voi stessi a passare in modo sicuro prima di dover arrivare a giocare Cadaverina.
Questo deck è privo di tutori, per cui lo sfruttamento ottimale delle risorse idonee ai rispettivi round per cui sono pensate è di vitale importanza.
Se è necessario a vincere il primo round giocare Ustione siete autorizzati a giocarla; lo stesso vale per qualunque carta tracciata in rosso.
Come potete vedere le uniche unità tracciate in verde, via libera per il terzo round, sono le unità da 7 punti. Cioè non toglie che in mancanza d’altro anche un’unità da 3 può assurgere pienamente al suo ruolo, per esempio un Peter lanciato su un Ozzrel boostato.

Nell’immagine Tommaso d’Aquino, assunto a simbolo della fede, sovrasta Averroè, commentatore arabo guidato dalla sola razionalità. In pochi sanno che l’obiettivo ultimo del pittore rinascimentale Benozzo Gozzoli è quello di rappresentare l’eccedenza della fortuna rispetto alla strategia: il povero Averroè, infatti, pur potendo vincere grazie al suo ingegno ha pescato male al round 3.

Monumento eretto dai giocatori di Gwent per ricordare Giordano Bruno il quale, giocando contro il Cardinal Bellarmino, si era dimenticato dello Scorch avversario.
Le indicazioni generali non rappresentabili rapidamente da un’immagine sono inerenti al mulligare nel deck le seguenti carte:
Assassinio e Giostra da torneo al primo round in favore di unità
Un artefatto nel caso la nostra mano comprenda entrambe le Lance e Cadaverina o una Lancia, birra e cadaverina. In generale tre artefatti in mano al primo round sono eccessivi non essendo utilizzabile nessuno di essi ad eccezione, come extrema ratio, di Tuono.
Affan, per ovvi motivi, andrà tenuto in mano solo ed esclusivamente nel corso del secondo round in caso di vittoria del primo round. Questo ci permette un mulligan aggressivo di terzo round essendo protetti da brick, e questo mulligan sarà volto a trovare l’unità mancante (mulligando dentro le spell) o viceversa per liberarsi di unità in eccesso in favore di spell e artefatti.
Ho scelto una guida immediata e visuale per l’utilizzo generico del deck data la presenza di Cadaverina, già esplicata estensivamente nel precedente capitolo del trittico trascendentale, carta che già da sola eleva enormemente la difficoltà di utilizzo del deck. Per questo ho ritenuto fondamentale rendervi di quanta più rapida comprensione ed assimilazione questa seconda parte.
La terza, ed ultima, parte di questo trittico, lo Spirito Santo, seguirà nei prossimi giorni e racchiuderà alcune informazioni di vitale importanza per padroneggiare al meglio Gwent ed interiorizzare alcuni concetti fondamentali che proietteranno ad un livello superiore il vostro gioco.
La messa è finita, ed il mio compito, come apostolo, si avvicina verso la sua conclusione.


Seguici sui nostri canali: