Scopriamo Il Raccolto del Dolore – parte 2
5 Ottobre 2021
Gwent – Tutte le novità del 2022
15 Gennaio 2022

ESC Meta Compendium #1 – ITA

ESC Meta Compendium #1 – Ottobre 2021

Il Team ESC presenta la nuova analisi dei deck del Meta attuale.

Per questo mese il Team propone un format tutto nuovo: siamo lieti infatti di presentarvi l’ESC Meta Compendium #1 ! Abbiamo voluto analizzare tutte le fazioni per dare ad ogni giocatore la possibilità di utilizzare la sua preferita. Per ognuna di queste verranno valutati due o tre deck che riteniamo essere i più forti in questo Meta.

La nuova espansione Price of Power, giunta ormai al suo completamento con la terza e ultima parte Il Raccolto Del Dolore, ha bilanciato notevolmente le 6 fazioni del gioco, dando a tutte almeno uno o due deck veramente competitivi.

Clicca sul pulsante sotto per avere una descrizione delle fazioni post- Price Of Power del nostro Meta Compendium #1

A cura di Camun86, Quigon96, Miranda

Vincitori

Escono rafforzati Regni Settentrionali, Skellige e Scoia’tael. La prima grazie alla meccanica “Pazienza” acquisisce unità in grado di generare potenzialmente molti punti ad ogni turno. Tra le nuove carte e i Rework, segnaliamo come deck più forte al momento il “Duellanti” con l’aggiunta dei Maghi, Assedio e La Vendetta di Raffard che permette di chiudere lo Scenario in un turno. Skellige invece consolida l’archetipo Pioggia che, grazie alle carte Fucusya, Sposa Del Mare e soprattutto Rioghan L’Imperituro, è in grado di generare una quantità di punti senza precedenti. Menzione speciale per quest’ultima carta che è la prima (e al momento unica) ad iniziare il game direttamente dal cimitero. Scoia’tael infine riceve molte carte Speciali e Natura tra le quali Raccolto Copioso che, in combinazione con Simlas Finn Aep Dabairr rendono i Leader Dono Della Natura e Assalto Preciso solidi e consistenti nonostante il nerf subito da Harald Gord.

 

Vinti

Ne esce invece con le ossa un po’ rotte Sindacato secondo il nostro Meta Compendium #1 . Le carte uscite ci sembrano interessanti ma al momento non trovano grande gioco in questo Meta. Forse il supporto all’archetipoTaglie” non è stato sufficiente e quindi non riesce a tenere il passo degli altri deck che sono in grado di generare molti punti. Il mazzo più giocato al momento è il deck Lined Pockets con Mannaia. Lo stesso di sei mesi fa con anche Trivella (nerfata pesantemente) e a nostro parere senza carte nuove. A volte si può trovare con l’aggiunta di una o due carte della nuova espansione come Il Bruto o La Stanastreghe. Bronzo quasi non pervenute. Sicuramente da rivedere.

 

Alti e bassi

Una giostra di emozioni invece per Mostri che monopolizza letteralmente tutta la prima parte dell’espansione con un supporto di carte ed un nuovo archetipoCreature Ancestrali” che ha dominato la scena con unità devastanti ed incontrastabili (qualcuno ha detto Mammuna? Signora Del Sangue?) tanto da dover essere subito nerfata pochi giorni dopo l’uscita delle nuove carte. Nella seconda e nella terza parte dell’espansione invece si rafforzano le altre fazioni ma (giustamente) non Mostri che non solo riceve carte dal dubbio valore, ma si ritrova anche a subire nuovi nerf fino a tornare a dei livelli “normali” e ad essere a volte surclassata da altre fazioni. Alti e bassi per il nostro Meta Compendium #1 .

 

Né vincitori né vinti

Senza infamia né gloria invece Nilfgaard che ha spiccato sulle altre fazioni a momenti alterni ma senza lasciare mai il segno; allo stesso tempo però non si è fatta mai mettere i piedi in testa. Inizia subito bene con carte come Artefice Della Rovina, Artaud Terranova, Lingua Dell’Uomo Morto e Fercart che (finalmente) permettono ai giocatori di Nilfgaard di abbandonare definitivamente la dinamica con Ballo In Maschera, ma poi si perde nuovamente con delle bronzo di difficile utilizzo e un Vilgefortz: Rinnegato che prima dell’uscita sembrava essere la carta più forte dell’espansione per poi essere relegata a carta situazionale e non molto usata in questo Meta.

Detto ciò sedetevi, rilassatevi e godetevi il nostro primo ESC Meta Compendium #1 . Fateci sapere cosa ne pensate e se vi piace il nuovo formato!

Nilfgaard

LISTA DI RIFERIMENTO

https://www.playgwent.com/it/decks/44a20d206e39ad6a6659d7fe92db2e25

AUTORE

mickg – Quigon96

PUNTI DI FORZA

–  La forza di questo mazzo è quella di sfruttare le migliori carte dell’avversario attraverso le numerose combo ed al tempo stesso generare punti aggiuntivi sulle engine Assimilazione. Sicuramente primo posto per la fazione Nilfgaard per il nostro Meta Compendium #1

–  Carte come Medico Imperiale, Artaud Terranova ed il leader stesso, possono mettere l’avversario nella condizione di dover giocare le proprie carte con una sequenza non ottimale, proprio per evitare l’accesso a carte forti

–  Il mazzo, grazie ad Artefice della RovinaFercart e Lingua Dell’uomo Morto, ha tanta consistenza e consente di pescare praticamente tutte le carte

PUNTI DEBOLI

–  La sconfinata combinazione di giocate e la concatenazione tra le proprie carte e quelle dell’avversario, rende il mazzo poco accessibile ai giocatori meno esperti

–  Il numero limitato di rimozioni dirette costringe a cambiare il proprio piano di gioco contro mazzi che creano molti punti

–  Mazzi con bronzo poco interessanti o che danno poca proattività possono creare qualche problema

LISTA DI RIFERIMENTO

https://www.playgwent.com/it/decks/652a8e454d5ee210bd961439a4f4f955

AUTORE

ILBESTIO

PUNTI DI FORZA

–  È un mazzo molto solido di red coin, dove Madoc e le bombe mettono molta pressione all’avversario, soprattutto al Round 1

–  Durante i Round 2 o 3 ci si basa sulla combo Fiocco di Neve Leader capace di generare tanti punti

–  Come finisher si ha la combo Hypertin con l’aiuto di Rience che aggiunge un ulteriore componente control

PUNTI DEBOLI

–  Soffre molto di blue coin, dove le uniche proattive che si hanno sono gli Adepti della Vipera, Fercart e Lingua Dell’Uomo Morto

–  Non potendo sempre giocare tutte le carte nella mano iniziale, si rischia spesso di perdere a carte pari

LISTA DI RIFERIMENTO

https://www.playgwent.com/it/decks/b340f81e884488c11d8e2a83c4172ddd

AUTORE

Quigon96

PUNTI DI FORZA

–  Il leader crea molte sinergie con le carte assimilazione che permettono di copiare le strategie dell’avversario

–  Più controlli rispetto ad un classico deck che sfrutta assimilazione, il che è molto utile per questo particolare meta

–  Ci si può permettere di non giocare Roderick Of Dun Tynne in quanto, avendo poche unità nel mazzo, si riescono a vedere tutte grazie a Joachim De Wett ed ai vari thinner

–  Round corto più solido rispetto ad un normale Nilfgaard

PUNTI DEBOLI

–  Le giocate proattive si possono contare sulle dita d’una mano

–  Poche giocate tempo che possono aiutare a fare reach

–  Se l’avversario gioca bene si potrebbero avere dei cattivi bersagli per Artaud Terranova

Sindacato

LISTA DI RIFERIMENTO

https://www.playgwent.com/it/decks/51d275fc4c7ddb9b130be7dd430f24d2

AUTORE

Yami8

PUNTI DI FORZA

–  Nonostante il nerf a Trivella abbia tolto numerosi punti al mazzo nel suo complesso, continua ad avere comunque uno dei Round lunghi più forti del meta. Primo posto per la fazione Sindacato per il nostro Meta Compendium #1

–  Ottima capacità di resistere ai push avversari 

–  Round corto molto forte con Sigi + un qualsiasi spender o Mannaia 

PUNTI DEBOLI

–  Si dovrà passare molto presto al Round 1 con la blu coin per evitare di perdere a carte pari o sprecare carte importanti

–  Banca Di vivaldi non è un tutor affidabile perciò non sempre avremo accesso a tutte le nostre carte chiave

–  Trivella ormai è più che altro un tranello per le rimozioni avversarie, infatti il nerf ha tolto molti punti al mazzo rispetto alle season scorse

–  Soffre i mazzi no unit

LISTA DI RIFERIMENTO

https://www.playgwent.com/it/decks/7359565da9a082daf432428f94fbc939

AUTORE

Quigon96

PUNTI DI FORZA

–  Le cariche di Leader compensano una delle debolezze del mazzo ossia quella di fare molti punti dopo un pass dell’avversario

–  La meccanica delle taglie è l’antagonista perfetta per i mazzi che generano molti punti

–  Conservare una carica di Leader consente di giocare Il Bruto come last say, avendo così una grande finisher

PUNTI DEBOLI

–  Soffre i mazzi con molte rimozioni, in quanto le engine alleate vanno concatenate

–  Spesso non si può andare troppo avanti nel Round 1 senza utilizzare carte importanti

–  Il deck ha un solo tutor e nessuna carta per sfoltire il mazzo, quindi pochissima consistenza nel trovare tutte le carte chiave nel corso di una partita

Skellige

LISTA DI RIFERIMENTO

https://www.playgwent.com/it/decks/8697a2a879348056f782ec56bae552cc

AUTORE

infern-ale

PUNTI DI FORZA

–  Grazie alle nuove carte come Fucusya e Il Tartufo Molliccio il deck è ottimo sia su round lungo sia su corto. Primo posto della fazione Skellige per il nostro Meta Compendium #1

–  Con Coral, Birna Bran e Heymaey: Bardo difficilmente si rischia di non pescare le gold nell’arco dei 3 Round 

–  È capace di dividere su più carte i punti, ciò rende difficile da parte dell’avversario utilizzare grandi rimozioni

PUNTI DEBOLI

–  Soffre mazzi con molte engine non avendo tantissime carte di controllo

–  Viene messo in difficoltà dagli archetipi con molte rimozioni

LISTA DI RIFERIMENTO

https://www.playgwent.com/it/decks/025a0a455b56f3ef88202a523d567842

AUTORE

Yami8

PUNTI DI FORZA

–  Estremamente opprimente di Round 1 quando si parte per secondi, grazie alle cariche di leader che permettono di fare molti punti e le tempo play del mazzo. Non sarà difficile vincere a carte pari

–  Molto forte contro i mazzi engine del meta

–  Ottima capacità di push durante il Round 2

–  Quando si ha la blue coin la proattività è un problema minore, rispetto al mazzo delle season precedenti grazie a Il Tartufo Molliccio e a L’Havfruenetta

PUNTI DEBOLI

–  Spesso partendo con la blue coin si rischia di dover giocare carte importanti per vincere Round 1 per garantirsi il push a Round 2, arrivando però un po’ “scarichi” a Round 3

LISTA DI RIFERIMENTO

https://www.playgwent.com/it/decks/81ffc4236025168f07a41a9f5ee48498

AUTORE

Quigon96DMG Rictal

PUNTI DI FORZA

–  L’ingresso in campo di Rioghan L’Imperituro, grazie a  Fucusya o Rito di Sigrdrifa, può ribaltare l’esito del match up

–  I Messaggero del Mare, se non contrastati, permettono di generare moltissimi  punti rendendo questo mazzo il più forte sul round lungo.

  Gedyneith (lo Scenario) ed il Tartufo Molliccio permettono di resistere ai push avversario senza problemi

PUNTI DEBOLI

–  Il deck soffre particolarmente carte come Scoiattolo e Xavier Lemmens che possono rimuovere le varie win condition dal cimitero

–  Il mazzo soffre particolarmente gli archetipi con molte rimozioni in quanto basa i suoi punti principali sugli engine

Mostri

LISTA DI RIFERIMENTO 

https://www.playgwent.com/it/decks/551e26b5b11f5f12f1a877765de9924c

AUTORE

Infern-ale

PUNTI DI FORZA

–  Round corto difficilmente contrastabile

–  Non soffre row punisher

–  Possiede molti match-up estremamente vantaggiosi

PUNTI DEBOLI

–  Se rimossi i consume dall’inizio, non si riesce ad avere un Viy così forte da vincere il game

–  Soffre particolarmente le grandi rimozioni

LISTA DI RIFERIMENTO

https://www.playgwent.com/it/decks/e921536a60edc08f94b21b5e0391d254

AUTORE

Quigon96DMG Rictal

PUNTI DI FORZA

–  La meccanica Frost combinata con quella dello spostamento (sia di Leader che di mazzo) possono interferire in maniera impattante con le strategie avversarie

–  Grazie ai numerosi engine ed ai danni del clima, il deck ha un round lungo molto forte, superiore persino a mazzi come Simbiosi

–  La combo Imlerith con scarto del Grifone permette un ottimo setup per Mammuna la quale ripara ad una delle debolezze del mazzo ossia il round corto

PUNTI DEBOLI

–  Essendo i tool di controllo del mazzo legati al Frost, spesso ci vorrà più di un turno per rispondere ad un engine avversario

–  Il deck soffre molto il push avversario in quanto esprime la sua piena potenza in un round lungo con almeno 7 carte

–  Un round corto senza il setup al cimitero per Mammuna diventa molto ostico

LISTA DI RIFERIMENTO

https://www.playgwent.com/it/decks/67c579f5e82df16e79afac65f09be894

AUTORE

WhiteWolf19__

PUNTI DI FORZA

–  Possibilità di invertire la coin grazie a Ciri: Corsa e quindi ottenere un vantaggio carte o vincere Round 1 a carte pari.

  Keltullis in alcuni match-up (soprattutto contro mazzi devotion) è davvero ostico, se l’avversario non ha modo di rimuoverlo può essere una grande win condition

–  Sabba ci permette di giocare due volte le nostre carte chiave (Troll di Caverna, Keltullis, Nithral/La Bestia) richiamandole dal cimitero, riproponendo il setting perfetto per Keltullis.

PUNTI DEBOLI

–  Sabba è una carta molto particolare: a seconda dello spot può essere molto forte e sinergica oppure disastrosa perché può andare a rimettere in gioco engine molto utili all’avversario.

–  Canicola del Korath e carte che bandiscono dal cimitero distruggono ogni strategia per giocare il doppio Keltullis

–  Soffre particolarmente mazzi con giocate tall punish.

Scoia'tael

LISTA DI RIFERIMENTO

https://www.playgwent.com/it/decks/8e9b60b17f7c973756d409542212e362 

AUTORE

gigifacile

PUNTI DI FORZA

–  Round lungo performante grazie all’abilità passiva del leader e ai numerosi engine

–  Round corto forte grazie a una finisher solida come Harald Gord e, all’occorrenza, Filavandrel o Protettore della Foresta

–  Non soffre particolarmente la blue coin e con la red coin si può anche pensare di andare a vincere a carte pari

–  Tanta consistenza grazie ai numerosi tutor

PUNTI DI DEBOLEZZA

–  Soffre particolarmente i deck che sono in grado di rimuovere gli engine, come ad esempio Skellige o un Regni Settentrionali basato sui ping

–  Non ha un unico round particolarmente forte, quanto piuttosto tre round molto bilanciati

–  Può riempirsi completamente la board durante un round lungo e rischiare di non poter più giocare carte, in particolare contro Nilfgaard

LISTA DI RIFERIMENTO

https://www.playgwent.com/it/decks/38c84ae0e1a9cdd83eb41bbfaa22a9da

AUTORE

ILBESTIO

PUNTI DI FORZA

–  Chi ha apprezzato il vecchio Combo Alzur apprezzerà il nuovo Combo Alzur che vede la sua forza notevolmente aumentata grazie all’aggiunta di carte come Raccolto Copioso e Il Tartufo Molliccio.

–  Il mazzo si basa sempre sul tenere le Sfere del Discernimento nel mazzo ed al momento giusto l’utilizzo di Simlas Fin Aep Dabairr permette sia di ridurre le carte nel mazzo che di crearsi la combo di Alzur per il Round 2

–  Con l’aggiunta de Il Tartufo Molliccio si può tenere Alzur in mano ed attivare l’ordine del luogo per poi non essere obbligato a pescare Alzur con Oniromanzia

PUNTI DEBOLI

–  Soffre i mazzi che controllano il cimitero

–  Tante carte devono rimanere nel mazzo (le due Sfere del discernimento e le due Sentinelle di Brokilon) e vi è un reale rischio di brick

–  Soffre i mazzi che rimuovono gli engine

LISTA DI RIFERIMENTO

https://www.playgwent.com/it/decks/e44ba25533654e2fad16e61b8d36e71e

AUTORE

Clauz

PUNTI DI FORZA

–  Round corto estremamente incisivo grazie anche solo ai body delle nostre unità (ultra) potenziate

–  Numerosi engine da gestire per l’avversario che in mancanza di risposte adeguate, soprattutto a bassi rank, potrebbe essere costretto a passare subito il primo round

–  Singole giocate molto forti grazie a carte come Simlas Fin Aep Dabairr, Protettore della Foresta e Sheldon Skaggs

–  Molto duttile nelle giocate

–  Numerosi soft removal grazie a carte come Cerchio Della Vita e Rappresaglia Della Natura

–  La maggioranza della carte in lista anche singolarmente sono estremamente sinergiche con l’abilità Leader Rinvigorimento

PUNTI DEBOLI

–  Round lungo inferiore a molti mazzi in meta

–  Mancanza di grandi rimozioni nei primi due round

–  Alcune delle nostre giocate importanti ci fanno perdere il tempo della partita come ad esempio Ithlinne Aegli e Cerchio Della Vita

–  Blue coin non eccezionale

–  Non difficilissimo da pushare

Regni Settentrionali

LISTA

https://www.playgwent.com/it/decks/e845df6d87fbc7c45b1368f6c6772dcd

AUTORE

gigifacile

PUNTI DI FORZA

–  Tante possibilità di controllare la board avversaria grazie agli engine che pingano e ai Duellanti, capaci di rimuovere gli engine avversari

–  Lo Scenario è forte sia in un round molto corto che in un round lungo, se non contrastato

–  Shani e La vendetta di Raffard sono engine molto pericolosi per l’avversario che, se non gestiti, possono vincere da soli il game

PUNTI DI DEBOLEZZA

–  Poca consistenza nel pescare lo Scenario: ci si affida alla fortuna, a un po’ di thinning e alla monocopia di Cintra: messaggera

–  Soffre leggermente contro i deck molto control in grado di rimuovere i nostri engine

LISTA DI RIFERIMENTO

https://www.playgwent.com/it/decks/441365e3670366e380dbf0a3f509ecd5

AUTORE

mickg – Quigon96

PUNTI DI FORZA

–  Uno dei pochi mazzi che giova nel partire di blue coin, grazie alla possibilità di proteggere gli engine chiave con Teschio di Cristallo.

–  Studente di Ban Ard e Studentessa di Aretuza sono in grado di generare una molta value per vincere il round, ma anche in termini di carryover per carte come Shani e soprattutto Ex Studenti.

–  Il numero di engine disponibili rende complicato per l’avversario il tentativo di rimuoverle tutte, anche grazie alla possibilità di giocarne due in un turno con La Vendetta di Raffard o Capitolo dei Maghi.

PUNTI DEBOLI

–  Le tre cariche di leader hanno dei target ben precisi in Seltkirk di Gulet, La Vendetta di Raffard e il mago rianimato da Shani. È quindi di fondamentale importanza riuscire a dare fervore agli Ex Studenti proteggendo le carte necessarie a tutti i costi.

–  Sono presenti pochi tutor, spesso si incorre quindi nel miss di qualche gold costosa.

–  Molte carte generano una value degna di nota solo se giocate in combinazione con altre, per esempio Leticia e Gara di Incantesimi.

LISTA DI RIFERIMENTO

https://www.playgwent.com/it/decks/fcb5360bde93723279091ac22d7470fe

AUTORE

WhiteWolf19__

PUNTI DI FORZA

–  Possibilità di creare un carryover esagerato che in alcuni matchup si traduce in una vittoria assicurata (o quasi).

–  Estrema solidità nelle pescate grazie al Leader Manovra a tenaglia e ai numerosi tutor che ci garantiscono tutto il necessario per swarmare Mago Meditabondo.

–  Il mazzo ha numerosi modi di mettere in atto la propria strategia grazie alle tante carte in grado di creare le copie di Mago Meditabondo.

–  Molto divertente e facile da giocare poiché la strategia da mettere in atto non richiede una conoscenza del meta troppo approfondita.

PUNTI DEBOLI

–  Soffre tremendamente mazzi molto control, se l’avversario riesce a rimuovere tutti i maghi la partita è compromessa.

–  Strategia attuabile a senso unico, non c’è molta flessibilità nel gameplay.


Consultants and Deckbuilders: Quigon96, Gigifacile, Ci_87, Yami8, Infern-Ale, WhiteWolf19__, ILBESTIO, ZioMaruth24.

Writers: Quigon96, Gigifacile, Clauz, Yami8, Infern-Ale, WhiteWolf19__, ILBESTIO, mickg, DMG Rictal, Camun86.

Management/Editing: Quigon96, Miranda, Giordaniko, BenDjarin, Camun86.


ESC Card Gaming Phoenix Logo


Follow us on:

    Discord               Twitter            Telegram

    Facebook           Instagram

Comments are closed.

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com