Vincitori
Escono rafforzati Regni Settentrionali, Skellige e Scoia’tael. La prima grazie alla meccanica “Pazienza” acquisisce unità in grado di generare potenzialmente molti punti ad ogni turno. Tra le nuove carte e i Rework, segnaliamo come deck più forte al momento il “Duellanti” con l’aggiunta dei Maghi, Assedio e La Vendetta di Raffard che permette di chiudere lo Scenario in un turno. Skellige invece consolida l’archetipo Pioggia che, grazie alle carte Fucusya, Sposa Del Mare e soprattutto Rioghan L’Imperituro, è in grado di generare una quantità di punti senza precedenti. Menzione speciale per quest’ultima carta che è la prima (e al momento unica) ad iniziare il game direttamente dal cimitero. Scoia’tael infine riceve molte carte Speciali e Natura tra le quali Raccolto Copioso che, in combinazione con Simlas Finn Aep Dabairr rendono i Leader Dono Della Natura e Assalto Preciso solidi e consistenti nonostante il nerf subito da Harald Gord.
Vinti
Ne esce invece con le ossa un po’ rotte Sindacato secondo il nostro Meta Compendium #1 . Le carte uscite ci sembrano interessanti ma al momento non trovano grande gioco in questo Meta. Forse il supporto all’archetipo “Taglie” non è stato sufficiente e quindi non riesce a tenere il passo degli altri deck che sono in grado di generare molti punti. Il mazzo più giocato al momento è il deck Lined Pockets con Mannaia. Lo stesso di sei mesi fa con anche Trivella (nerfata pesantemente) e a nostro parere senza carte nuove. A volte si può trovare con l’aggiunta di una o due carte della nuova espansione come Il Bruto o La Stanastreghe. Bronzo quasi non pervenute. Sicuramente da rivedere.
Alti e bassi
Una giostra di emozioni invece per Mostri che monopolizza letteralmente tutta la prima parte dell’espansione con un supporto di carte ed un nuovo archetipo “Creature Ancestrali” che ha dominato la scena con unità devastanti ed incontrastabili (qualcuno ha detto Mammuna? Signora Del Sangue?) tanto da dover essere subito nerfata pochi giorni dopo l’uscita delle nuove carte. Nella seconda e nella terza parte dell’espansione invece si rafforzano le altre fazioni ma (giustamente) non Mostri che non solo riceve carte dal dubbio valore, ma si ritrova anche a subire nuovi nerf fino a tornare a dei livelli “normali” e ad essere a volte surclassata da altre fazioni. Alti e bassi per il nostro Meta Compendium #1 .
Né vincitori né vinti
Senza infamia né gloria invece Nilfgaard che ha spiccato sulle altre fazioni a momenti alterni ma senza lasciare mai il segno; allo stesso tempo però non si è fatta mai mettere i piedi in testa. Inizia subito bene con carte come Artefice Della Rovina, Artaud Terranova, Lingua Dell’Uomo Morto e Fercart che (finalmente) permettono ai giocatori di Nilfgaard di abbandonare definitivamente la dinamica con Ballo In Maschera, ma poi si perde nuovamente con delle bronzo di difficile utilizzo e un Vilgefortz: Rinnegato che prima dell’uscita sembrava essere la carta più forte dell’espansione per poi essere relegata a carta situazionale e non molto usata in questo Meta.
Detto ciò sedetevi, rilassatevi e godetevi il nostro primo ESC Meta Compendium #1 . Fateci sapere cosa ne pensate e se vi piace il nuovo formato!