L’Italian Gwent League è un torneo organizzato dalla divisione ESC Card Gaming con lo scopo di incrementare la popolarità di Gwent: The Witcher Card Game sul territorio italiano.
Per questa ragione il torneo è dedicato ai soli italiani e sarà diviso in una fase online e una LAN, che si svolgerà il 10 maggio al Ludicomix a Empoli.
Per partecipare joinate nel discord ESC Card Gaming:
https://discordapp.com/invite/WqUj9yF
#iscrizioni-italian-gwent-league – lasciate il vostro nome qui
Formato del torneo:
Il format del torneo è LEAGUE, un format particolare che permetterà a tutti quelli che hanno problemi di orari, o di impegni, di partecipare senza difficoltà.
Come funziona? La league è divisa in due parti, la prima fase e I playoff.
Prima fase:
I giocatori iscritti parteciperanno contemporaneamente a due tornei swiss, in cui dovranno giocare un match ogni settimana.
Quindi ogni giocatore avrà due match a settimana, uno dallo swiss#1 e uno dallo swiss#2.
Un torneo swiss è un torneo in cui ci sono un determinato numero di round, e a ogni round ogni giocatore affronta un avversario con il suo stesso punteggio ottenuto fino a quel momento. Quindi se ad esempio vincete la prima partita (sorteggiata casualmente) il round successivo affronterete un avversario Il quale avrà anch’esso vinto il primo round, se poi perdete affronterete un avversario con una vittoria e una sconfitta, e così via.
Nella league ogni round dello swiss corrisponde esattamente a una settimana.
Ogni lunedì mattina verranno pubblicati gli incontri per la settimana, a questo punto I giocatori avranno fino al lunedì mattina successivo per parlare con il proprio avversario, giocare l’incontro e riportare il risultato.
E’ compito di entrambi I giocatori organizzare il proprio match durante la settimana.
In caso di problemi un moderatore può concedere più tempo di quanto stabilito a due giocatori per organizzare il proprio incontro, ma la scelta è sempre del moderatore.
Il lunedì mattina I risultati mancanti (non giustificati) verranno conteggiati come pareggio (0 punti ai fini della classifica).
In base al numero dei giocatori ci sarà un determinato numero di round di swiss, probabilmente 3/4/5, al termine dei quali verrà stilata una classifica finale con I punteggi combinati di entrambi gli swiss.
Da questa classifica I primi 8 giocatori si qualificheranno per I playoffs.
Playoffs:
Gli 8 giocatori qualificati parteciperanno a un torneo con formato singola eliminazione
Anche in questa fase I giocatori sono liberi di organizzare I propri incontri liberamente, non c’è un vero limite di tempo ma ci auguriamo che I giocatori effettuino I propri match al più presto possibile.
L’unica differenza è che in questa fase le liste con cui giocherete saranno pubblicate prima dell’inizio del torneo e non potranno più essere cambiate. Perciò ogni giocatore invierà le proprie liste a un moderatore prima dell’inizio del torneo, sotto forma di link o screenshot, le liste saranno pubblicate tutte insieme un’ora prima dell’inizio dei playoff in modo che ogni giocatore possa visionare.
I due finalisti avranno la possibilità di modificare le proprie liste e rinviare prima della finale.
I due finalisti non disputeranno il match online, ma giocheranno invece il 10 Maggio al Ludicomix di Empoli (previo rinvio causa Virus), albergo, viaggio di andata e ritorno sono spesati dall’organizzazione.
Regole valide per entrambe le fasi:
In caso di problemi nell’organizzazione del match o qualsiasi altro dubbio contattate un moderatore che vi aiuterà.
Nel caso il vostro avversario non si presenti dopo 30 minuti rispetto all’orario prefissato avete il diritto di scegliere se richiedere la vittoria per forfeit o riorganizzare il match per un altro giorno.
Il format dei match è identico per entrambe le fasi.
Format dei match:
Il formato è best of 5 conquest, cosa significa e come funziona?
Ogni giocatore aggiunge agli amici in-game il proprio avversario e prepara 4 mazzi, di quattro differenti fazioni, con cui intende sfidare l’avversario, si dichiarano I propri leader al proprio avversario e si sceglie un mazzo tra quelli dell’avversario che egli non potrà giocare. Quindi dopo questa fase ogni giocatore rimarrà con 3 mazzi.
IMPORTANTE: dopo questa fase non vi è più permesso cambiare le carte dei deck. Per evitare ogni discussione, evitate semplicemente di entrare nel menù di deckbuilding dopo questa fase di dichiarazione e ban dei mazzi.
A questo link c’è uno strumento molto intuitivo che vi aiuterà in questa fase: https://teamaretuza.com/ban/
A questo punto si sfida in-game il proprio avversario, fino a che uno dei due non vince una partita con tutti e 3 I mazzi. Ciò significa che una volta vinto con un mazzo non lo si può più giocare per il resto del match, dovendo invece giocare e vincere con I rimanenti, in caso di sconfitta invece si può rigiocare lo stesso mazzo o cambiare (sempre escludendo quelli con cui si ha già vinto)
In caso di disconnessione il match va rigiocato, in caso di persistenza del problema contattate un moderatore
I pareggi vanno rigiocati.
Non è permesso cambiare le carte e/o I mazzi con cui si sta giocando durante un match, è possibile invece effettuare queste modifiche tra un avversario e l’altro (questo solo durante la prima fase, non nei playoff dove I mazzi non possono essere cambiati in nessun caso).
Consigliamo fortemente di fare uno screenshot al termine di ogni partita, in modo da evitare ogni disputa sul risultato.
Al termine del match uno dei due giocatori deve riportare il risultato a un moderatore, o meglio ancora, nel canale adatto.
Montepremi:
Primo posto: 250€
Secondo posto: 150€
Più numerosi premi e gadget direttamente dalla CDPR!
Organizzatori e moderatori:
[ESC] SirLothian#4302
Movius#8965
Da contattare per ogni dubbio e/o domanda.
Buon divertimento dallo staff di ESC Card Gaming!