
Gwent Meta Snapshot #10
ESC Card Gaming è felice di presentare il nostro nuovo Gwent Meta Snapshot #10 in italiano!
Con Gennaio riparte la stagione competitiva di Gwent con una patch che ha introdotto una sola significativa novità in Meta, il Witcher Madoc, l’esperto di bombe.
Rispetto a Dicembre il panorama della Ladder ha comunque subito parecchi cambiamenti, nonostante le poche novità in game.
Diversi deck engine molto performanti della scorsa season hanno perso terreno, a vantaggio di mazzi più veloci e aggressivi.
Il Tier 1 di questo Gwent Meta Snapshot #10 è occupato da un solo deck: Regni Settentrionali Witcher Swarm.
La forza del deck sta nella sua capacità di produrre rapidamente punti, aggredendo gli avversari con una serie di giocate Tempo molto rapide.
Nel Tier 2 troviamo tutta una serie di deck molto utilizzati in questa prima parte della Season, utili per entrare in pro ladder o per chi vuole competere in pro rank. Troviamo Lippy, Viy, Keltullis, deck già conosciuti; la novità sta nell’ingresso del No Unit Scoia’tael versione Madoc, deck opprimente di Red Coin. Mazzi control come questo hanno diminuito di molto il numero di Precision Movement in ladder.
Anche Nilfgaard perde posizioni, Lockdown perché si incontrano meno Viy e deck engine; Assimilate perché sono diminuiti i Mirror.
Ritorna, infine, Sindacato! Abbiamo deciso di inserire Congregazione e Hidden Cache nel Tier 3 di questo Gwent Meta Snapshot #10, perché performano discretamente bene in vari matchup attualmente in meta. Anche se la fazione continua ad averne di pessimi in meta.
Il Team ESC ha selezionato i deck in base ai dati statistici raccolti all’interno dai player e inseriti in questo Gwent Meta Snapshot #10.
Questo lavoro è frutto di un’analisi eseguita in base a tali dati; in base ad essi abbiamo selezionato i deck con una maggiore percentuale di presenze e win rate.
TIER 1
LISTA DI RIFERIMENTO
https://www.playgwent.com/it/decks/86167ff2a7544fcc668e8ace2828e706
AUTORE
Yami8
INTRODUZIONE
Witcher Swarm scala la classifica dei tier, e arriva ad essere l’unico Tier 1. Il deck produce una quantità spropositata di punti e ha pochi match-up negativi.
Il mazzo è cambiato poco dalla scorsa season, ma il meta è decisamente diverso; un mazzo così aggressivo e veloce nelle giocate si prende di diritto il primo posto del nostro Meta Snapshot.
PUNTI DI FORZA
-
Un push molto forte grazie a carte come Keldar e Vesemir: Mentore, e il carry over che ci dà Erland di Larvik che si preferisce usare a round 1.
-
Un round 3 corto fortissimo, dove idealmente ci si arriva con il Trio Witcher e l’abilità del Leader, che ci fa fare una quantità spropositata di punti che rivaleggia addirittura con il round corto di Lippy.
-
Il deck è molto solido grazie ai diversi Tutor.
PUNTI DEBOLI
-
Debole a Yrden.
-
Molte carte hanno Adrenalina 4 o meno, rendendo il quarto o il quinto turno un momento molto complicato della partita.
-
Pochi tool di controllo esclusi Geralt di Rivia e Olio bollente.
-
La mancanza di Erland e i tutor per poterlo prendere a round 1 può essere compromettente per la partita.
VARIANTI TATTICHE
-
Togliere Geralt di Rivia e Olio Bollente per inserire Geralt: Yrden e una seconda Guardia reale di Radovid.
DIFFICOLTÀ
Facile

TIER 2
LISTA DI RIFERIMENTO
https://www.playgwent.com/it/decks/55070f23d1fb98315f7bb168e74c7398
AUTORE
Fritzdecat
INTRODUZIONE
Lippy è uno dei mazzi più giocati in Ladder. Il deck è capace di produrre punti rapidamente, con una serie di giocate Tempo efficaci. Di Red Coin risulta spesso opprimente, il vantaggio di Lippy è la possibilità di spendere molto nei primi round. Si prende uno dei posti migliori del nostro Gwent Meta Snapshot #10.
PUNTI DI FORZA
-
Il deck è capace di abusare della Red Coin; può spendere molte risorse per vincere il primo round e pilotare il game.
-
Cerys è una carta capace di produrre molti punti incontestabili, al corto resta una delle play più forti del gioco.
-
Il mazzo thinna molto, anche grazie al solido pacchetto Discard. Missare qualcosa è molto difficile.
-
L’uso di due tall removal, Canicola e Maledizione Corruttiva, può essere decisivo in match-up difficili, ad esempio Viy e Witcher Swarm.
PUNTI DEBOLI
-
Il deck rischia spesso di brickare, anche giocando Fiocco di neve che aiuta a sistemare la mano; il pericolo di avere mani poco giocabili esiste sempre.
-
Il deck non gode di un round lungo particolarmente forte, specie contro alcuni deck in meta che sfruttano diverse engine. Perdere round 1 può determinare alcuni match-up.
-
Il deck può soffrire il match-up contro Lockdown, perdere il Leader è un malus pesante per un deck come Lippy.
VARIANTI TATTICHE
-
Potete inserire Fiocco di neve, per migliorare le pescate, togliendo una a scelta tra Svalblod Totem e Maledizione Corruttiva. Dipende da ciò che si trova in meta e dalle vostre esigenze.
DIFFICOLTÀ
Facile

LISTA DI RIFERIMENTO
https://www.playgwent.com/it/decks/7f4634a9a5f881b3d7dd342e76480827
AUTORE
Quigon96
INTRODUZIONE
Keltullis offre un’ottima risposta a questo meta così mutevole, grazie alla capacità del mazzo di adattarsi alle varie situazioni. Questo archetipo non è semplice da padroneggiare, perché necessita di una conoscenza approfondita del deck avversario, ma una volta fatto permette di raggiungere vette che al momento altri mazzi Mostri non raggiungono.
PUNTI DI FORZA
-
Grazie alle cariche dell’abilità del Leader possiamo proteggere le nostre carte più importanti, oppure conservarle per un eventuale round 3 corto.
-
Se si inizia per primi la partita, la carta Ciri: Corsa, messa in campo entro le prime 2 giocate, permettere di spingere l’avversario nell’utilizzare le sue carte migliori tra il primo e secondo round.
-
Nithral è un’ottima aggiunta per i round medio/lunghi e spesso può generare più punti di Keltullis stesso.
-
È molto versatile perché ha un buon round corto, medio e lungo, sta a noi decidere verso quale indirizzare la partita in base all’avversario.
PUNTI DEBOLI
-
Quando vince non genera una grande differenza di punti, quindi se non si dosano bene le carte si rischia di perdere per una manciata di punti.
-
Quando si spinge l’avversario nel round 2 è difficile sapere qual è il momento giusto per fermarsi, bisogna quindi aver ben chiare quali carte gli si vuole far giocare.
-
Soffre i mazzi con tante rimozioni per body alti.
VARIANTI TATTICHE
-
Si può inserire Marlene De Trastamara per avere maggiore solidità contro Lockdown. Inoltre potete variare il pacchetto bronzo a piacimento inserendo per esempio Tuono di Alzur.
DIFFICOLTÀ
Difficile

LISTA DI RIFERIMENTO
https://www.playgwent.com/it/decks/e124dc5679f5e22b3480e0f6dbf80a54
AUTORE
Invictatop
INTRODUZIONE
La patch di Gennaio non ha portato bilanciamenti di carte, dunque questo mazzo rimane una delle migliori scelte per i Mostri; riuscendo a trovare ancora forte spazio nel meta nonostante i molti counter.
Il deck si basa sul pointslam e la strategia si riassume in poche parole: “Gioca Viy, Consuma Viy”, grazie ai nostri engine consume, che impediscono qualsiasi interazione tra le carte del nostro avversario e Viy.
Anche in questo Gwent Meta Snapshot #10 resta uno dei deck maggiormente incisivi.
PUNTI DI FORZA
-
Alto numero di tutor che garantiscono consistenza.
-
Difficoltà da parte dell’avversario di interagire con Viy.
-
Capacità di vincere con facilità il primo round e spingere il secondo, anche grazie allo Scenario.
-
Ihuarraquax può neutralizzare una carta ad alto costo di provvisione dell’avversario, come Geralt: Yrden o Lippy.
PUNTI DEBOLI
-
Il poco control praticamente impossibile l’eliminazione di engine avversari.
-
Soffre tech card avversarie come Spora, o tall removal.
-
Soffre i blocchi e di conseguenza il match up contro Lockdown.
-
Ha grandi difficoltà in un round lungo contro mazzi engine come Scoia’tael Movement e Witcher Swarm.
VARIANTI TATTICHE
-
Non ci sentiamo di consigliarvi particolari cambiamenti, se non l’inserimento di qualche tech, come Spora, utile nei Mirror Match.
-
Potete togliere La Bestia per aggiungere un secondo Barbegazi e upgradare qualcos’altro.
DIFFICOLTÀ
Facile

LISTA DI RIFERIMENTO
https://www.playgwent.com/it/decks/1cced7ce461cbfa98fe53b065fa65e70
AUTORE
Fritzdecat
INTRODUZIONE
Skellige resta una delle fazioni più solide, capace di avere due archetipi diversi in alto Tier.
L’alternativa a Lippy è il Warrior Furia Patricida, deck capace di mettere in difficoltà archetipi forti come l’attuale Witcher Swarm. Warrior è uno dei pochi deck Devozione in meta.
PUNTI DI FORZA
-
Il deck è capace di produrre una gran quantità di punti, anche grazie alle sue carte bronzo, tra le più performanti in gioco.
-
Tutte le abilità danneggiamento a disposizione del deck lo rendono un mazzo control difficile da pilotare, ma che offre molte possibilità al giocatore.
-
Il mini pack Witcher in combo con la Location danno maggiore consistenza al deck a livello di punti.
PUNTI DEBOLI
-
Il deck gioca Devozione, e non è esattamente un vantaggio in questo meta. Bisogna stare attenti contro Viy, Keltullis, quei deck in cui carte come Canicola possono fare la differenza.
-
Il deck non ama spendere carte importanti a Round 1, senza una mano spendibile si rischia di non poter investire per vincere il primo round.
VARIANTI TATTICHE
-
Potete inserire Svalblod Totem al posto della Location e del piccolo pack Witcher.
-
Potete togliere un An Craite: Spadone per un altro Witcher dell’Orso.
DIFFICOLTÀ
Media

LISTA DI RIFERIMENTO
https://www.playgwent.com/it/decks/a640b98e894f8b7ea2aa446eb8da0d27
AUTORE
Gigifacile
INTRODUZIONE
Nonostante la patch di Gennaio abbia introdotto solamente una nuova carta, questa è diventata immediatamente terreno fertile per la creazione, o per meglio dire la mutazione, dell’archetipo control per eccellenza, il No Unit. L’inserimento di Madoc nella lista ci permette di giocare le carte con tag Bomba, finora ignorate in quanto decisamente deboli ma che, grazie alla presenza di questo Witcher, permettono di giocare per più punti di quello che è il loro costo effettivo.
Ci sentiamo di dire che questo deck è uno dei protagonisti del Gwent Meta Snapshot #10.
PUNTI DI FORZA
-
Buono sia sul round lungo che sul round corto.
-
Forte contro i mazzi che vanno tall, come ad esempio Viy o Dono della Natura, grazie a carte come Geralt: Professionale, Canicola del Korath e Maledizione Corruttiva.
-
Non mettendo praticamente unità in campo, l’avversario spesso non riesce a trovare bersagli su cui scaricare le proprie rimozioni.
-
Auto-win contro i mazzi engine, in quanto il mazzo ci permette di rimuovere praticamente ogni cosa che mette piede in campo.
PUNTI DEBOLI
-
Il mazzo risente tantissimo quando non si ha la last say per giocare in tranquillità Gord, quindi spesso si è costretti a vincere round 1 “per forza”.
-
Debole contro i deck swarm, in quanto non gioca carte per punire più di una unità alla volta.
VARIANTI TATTICHE
Come detto, il deck è la naturale evoluzione del Precision Strike No Unit della scorsa stagione, con la sola differenza che questa variante non gioca carte in grado di generare carry-over in favore di rimozioni più forti. Se invece preferite la lista classica con Sheldon Skaggs e Harald Gord come finishers, allora la potete trovare a questo link: https://www.playgwent.com/it/decks/8e7df57921c7e3a6091294b2306831e0
DIFFICOLTÀ
Difficile

LISTA DI RIFERIMENTO
https://www.playgwent.com/it/decks/29feda35ae422b452b239de0cf1de9ff
AUTORE
Fritzdecat
INTRODUZIONE
Scoia’tael sembra aver perso efficacia rispetto alla scorsa season. Alcuni deck, come il Precision Movement, si incontrano ormai raramente in ladder.
Un mazzo che è rimasto costante è l’Elfi Movement, grazie alle sue giocate Tempo e alla sua tendenza ad avere 3 round forti.
PUNTI DI FORZA
-
Il deck possiede un numero importante di giocate Tempo, come Morte Apparente, Vernossiel, Gaetan o Giustzia di Novigrad.
-
Il mazzo non soffre particolarmente la perdita dell’abilità del Leader contro Lockdown, i Token sono spendibili sia a round 1 che in fase di push.
-
L’archetipo Elfi gode di uno dei push più efficaci attualmente in meta.
PUNTI DEBOLI
-
Sebbene il mazzo sia performante anche in un Round 3 lungo, non sempre è sufficiente per vincere contro archetipi come Swarm Witcher. Esiste anche il rischio di riempire le file in un round troppo lungo.
-
Missare carte essenziali come Morte Apparente, Vernossiel o Giustizia di Novigrad rischia di compromettere il game.
-
Il deck non gode di molte giocate control.
VARIANTI TATTICHE
-
Potete pensare di togliere Gezras, esistono molte versioni del deck che non lo giocano. In quel caso può essere corretto inserire carte come Ele’yas o Isengrim: Faoiltiarna.
DIFFICOLTÀ
Media

LISTA DI RIFERIMENTO
https://www.playgwent.com/it/decks/07fa5c1f8ad8cb9ffb3d9f3e32763b62
AUTORE
Fritzdecat
INTRODUZIONE
La caratteristica di questo deck è la sua adattabilità in molti match-up e il numero importante di engine a sua disposizione.
Nilfgaard è una fazione che ha perso posizioni rispetto alla scorsa Season.
La principale alternativa a Lockdown è Assimilate, un deck che potenzialmente possiede una quantità di punti superiore a qualsiasi altro archetipo Nilfgaard.
PUNTI DI FORZA
-
L’abilità del Leader ci permette di rubare una play importante agli avversari, costringendoli anche a forzare determinate giocate.
-
Il mazzo dispone di un quantitativo enorme di engine.
-
Il deck si adatta a molteplici match-up, trae vantaggio dalla forza degli avversari.
-
Angouleme è una carta molto forte contro avversari che giocano Manufatti. In particolar modo nei mirror di Nilfgaard.
PUNTI DEBOLI
-
Il deck ha pochissime giocate Control.
-
Giocare Ballo in maschera con un numero esiguo di Aristocratici ci obbliga a conservarli per il momento adatto. Spesso è possibile non riuscire a chiudere lo Scenario.
-
Fuori da Joacquim e Colpo di Grazia non ha giocate molto forti in un round corto.
VARIANTI TATTICHE
-
Potete inserire Invocazione di Yennefer al posto di Angouleme qualora in Meta non ci siano molti deck che sfruttano i Manufatti.
DIFFICOLTÀ
Media

LISTA DI RIFERIMENTO
https://www.playgwent.com/it/decks/56fac1a1f9d2ff7464a39714be571ed6
AUTORE
Fritzdecat
INTRODUZIONE
Nilfgaard è una fazione che ha, incredibilmente, perso posizioni rispetto alla scorsa Season.
Lockdown rimane un’abilità Leader antimeta molto efficace. Attualmente si incontrano molte versioni diverse del deck, con o senza Ballo in Maschera. I player stanno cercando la versione migliore per rankare, noi vi proponiamo una lista standard su cui è possibile lavorare.
PUNTI DI FORZA
-
Lockdown resta una delle abilità Leader più forti del gioco. Togliere l’abilità agli avversari spesso può spezzare il loro gameplay.
-
Il mazzo riesce ad avere molte risposte agli engine avversari grazie ai tanti blocchi.
-
Il deck gode di un solido pack di tall removal.
-
Colpo di Grazia in combo con Joacquim danno una solida base di punti ad una fazione come Nilfgaard, anche in un ipotetico round corto.
PUNTI DEBOLI
-
Il deck soffre la mancanza di punti; perdere round 1 e subire un push può mettere Lockdown in difficoltà.
-
Canicola su Ballo in Maschera è sempre pesante nell’economia del deck.
-
Soffre i deck swarm che non danno target interessanti alle nostre rimozioni.
VARIANTI TATTICHE
-
Potete inserire doppia copia di Branco da caccia al posto di due Feainn: balestriere.
-
Esiste una versione diversa, che introduce un pack di carte più antimeta, e che sfrutta carte come Warritt, Alchimista della Vipera e Cantarella, utili per spezzare le power play avversarie.
Lista alternativa: https://www.playgwent.com/it/decks/10c4999597905982e3fbc392cc17e253
DIFFICOLTÀ
Media

TIER 3
LISTA DI RIFERIMENTO
https://www.playgwent.com/it/decks/c3e2079fca5841372ee5363f25044970
AUTORE
AnthonyTheStampede
INTRODUZIONE
Congregazione è il secondo leader di Sindacato, oltre a Scorte Nascoste (Hidden Cache), che può performare molto bene. L’archetipo swarm in questione può, infatti, generare una quantità importante di punti sia nel round lungo che nel corto, se dosate bene le risorse a disposizione.
PUNTI DI FORZA
-
Il deck sviluppa molti punti nel round lungo combinando la meccanica swarm agli engine del pacchetto Intimidazione.
-
Cavaliere caduto se incontrastato può generare moltissimi punti.
-
La carta Dies Irae risulta essere tra la Eco di fazione più performanti.
-
Sa resistere bene al push grazie a giocate come: Abilità leader + Senior, Ulrich + Cavaliere Caduto e Giustizia di Novigrad.
PUNTI DEBOLI
-
Essendo totalmente privo di tall removal e con un controllo limitato della board ha dei match-up particolarmente brutti.
-
È un deck Devozione con praticamente nessun tipo di variante per quanto riguarda il pacchetto gold, quindi molto leggibile.
-
Cavaliere Caduto è una carta molto vulnerabile a removal grossi come Canicola del Korath, Invocazione di Yennefer, Morkvarg: Cuor di terrore, ecc..
VARIANTI TATTICHE
-
La lista è pressoché immutabile, si può però valutare di rimuovere Rissa da Taverna anche se può potenzialmente essere un grosso removal ed in alcuni fortuiti casi una win condition. Al suo posto potremmo far spazio per esempio a Sir Zannaletale o a Roderick De Wett.
DIFFICOLTÀ
Media

Menzioni Speciali
LISTA DI RIFERIMENTO
https://www.playgwent.com/it/decks/721c5af6dcb1ac27add260569c783492
AUTORE
Movius
INTRODUZIONE
Il gameplan è molto semplice, riempire la board di Fuchi, e successivamente mangiarli / potenziarli con Talismano d’Osso e Chimera. Il deck ha un buon round lungo e un ottimo push, purtroppo è molto vulnerabile a Geralt: Yrden e ha un round corto a 3 carte terribile.
PUNTI DI FORZA
-
I punti passivi del leader, più delle tempo play molto buone già con le sole bronzo, permettono di vincere abbastanza agevolmente round 1 senza investire troppo.
-
Praticamente non ci sono engine nè unità da bloccare / rimuovere, quindi i match-up più control come Isolamento e Assalto Preciso sono molto positivi.
-
Il push del deck è molto veloce in termine di punti, riuscendo a mettere molte unità in campo e buffarle molto velocemente. Pochi mazzi riescono a resistere a un push che mette 18 pezzi in campo in 4 carte e poi buffa tutto con Yennefer.
PUNTI DEBOLI
-
Il deck soffre Geralt: Yrden.
-
Mazzi che abbiano la possibilità di fare molti ping singoli, come Furia Patricida, possono rimuovere gran parte dei nostri Fuchi e metterci all’angolo.
-
Alcuni mazzi, come Witcher Swarm, fanno semplicemente troppi punti.
VARIANTI TATTICHE
-
Geralt: Yrden per quanto forte è anche un rischio, l’avversario che fa Colpo di Grazia su Geralt: Yrden è uno dei pochi modi di perdere contro Lockdown, potete considerare di mettere un’altro tall removal, come Maledizione Corruttiva, o un’altra soft removal, come Betsy La Guercia.
DIFFICOLTÀ
Media
