Gwent Meta Snapshot #15 – Luglio 2021

Gwent Meta Snapshot #15

Grazie all’uscita della nuova carta Viandanti al Tramonto stiamo assistendo ad un vero e proprio sconvolgimento del Meta! Ritorna pertanto anche il Meta Snapshot targato ESC.

Viandanti al Tramonto ha introdotto una nuova meccanica e nuovi modi di interpretare il gioco: la carta sarà sempre presente in mano ad inizio partita all’estremità sinistra (meccanica unica nel suo genere) e si sposterà verso destra potenziandosi di 1. Se il giocatore non ha ancora passato e se alla destra di Viandanti non vi sono più carte, entrerà in automatico in una fila casuale e farà pescare una carta dal mazzo. Ciò porta a diverse letture dell’intero game.

La carta ha un costo non troppo elevato, ossia 11 provvigioni ed infatti, se giocata bene, potrà entrare nella propria metà campo anche a 14 e in più “sfoltirà” il deck.

Lati positivi:

  • Permette di resistere bene al push. Una volta entrata sarà difficile per l’avversario continuare a giocare il Round 2 e permetterà di guadagnare una carta di vantaggio per il Round 3.

  • Permette di pushare. Se ancora non sfruttata a Round 1 darà più forza al push a Round 2: l’avversario in questo caso non riuscirà a guadagnare la carta di vantaggio e il Round 3 potrà essere più agevole con la last say.

  • Ha potenziato numerosi mazzi che navigavano in basso Tier 3. Raffica Spietata, ad esempio, ora si ritrova ad essere un pieno Tier 2 solido e difficile da battere.

Lati negativi:

  • La carta va gestita bene. A volte si rischia di lasciare in anticipo Round 1 per non volerla sprecare. Non sempre un’ottima mossa.

  • Per poterla potenziare il più possibile, a volte si preferisce giocare una carta alla sua sinistra, quando invece la giocata migliore può essere alla sua destra. Anche qui si rischia di sprecare carte a Round 1 che possono essere utili nei round successivi.

  • Tutte le fazioni e quasi tutti i leader hanno inserito Viandanti al Tramonto… sarà anche il “tramonto” della Devotion?

AUTORI
Quigon96, Camun86

Il Tier 1 del nostro Gwent Meta Snapshot #15 di questo mese è occupato da tre archetipi, in cima ai quali troviamo nuovamente Nilfgaard con un’inedita versione Tempo. Il mazzo ha ricevuto dei notevoli buff grazie all’introduzione di carte utili a sfoltire il deck e a generare punti nell’immediato: con l’aggiunta di Maraal e del pacchetto veleni adesso è ancora più performante.

Al secondo posto troviamo nuovamente Sindacato Jackpot. In questo Meta estremamente caratterizzato da Viandanti, abbiamo deciso di inserire la versione con veleni e Salamandra che ci è sembrata la migliore e sicuramente la più solida. 

Al terzo posto una “vecchia” conoscenza, ossia il Regni Settentrionali Bande Blu Commando che non solo è molto giocato, ma grazie alla combo DefenderRe FoltestBande Blu: Commando diventa anche difficilissimo da battere. 

Il Tier 2 è ancora una volta folto di archetipi: vi troviamo Regni Settentrionali Duellanti, ossia Siege con Fervore Ispirato, un mazzo che si basa sullo Scenario e sulle nuove carte dotate di Ordine e Pazienza, molto divertente da giocare e che porta freschezza in una fazione che da mesi giocava solo Witcher

Abbiamo deciso di inserire in Tier 2 anche il deck Nilfgaard Hyperthin basato su Tibor Eggebracht: la sua forza risiede nello sfoltire il più possibile il mazzo fino ad rimanere con una sola carta, vale a dire proprio Tibor. In bocca al lupo per chi lo affronta!

In questo Tier troviamo anche alcuni dei “vecchi” deck Sindacato, come il Crime Mannaia, sebbene notevolmente modificato per via della nuova carta Viandanti.

Tornano, inoltre, nuovamente temibili gli Skellige: Raffica Spietata e Scenario Druidi potranno dire finalmente la loro, anche e soprattutto grazie all’introduzione della nuova carta, che garantisce solidità e possibilità di pescate.

Il nostro Tier 3 di questo Meta è piuttosto particolare: troviamo un Koshchey un po’ in difficoltà, ma pur sempre molto valido (5 stelle per lui) e, al contempo, un Nilfgaard Mill (1 stella) tutt’altro che garanzia di vittoria, seppur devastante contro certe tipologie di archetipo come, ad esempio, suo “cugino” Hyperthin. Lo mettiamo in basso Tier 3 in quanto molto giocato in questo momento, tuttavia, allo stesso tempo, altrettanto situazionale.

Menzione Speciale, infine, per un deck da noi rinominato Francesca ed i 7 nani. Non vi è dubbio che la fazione Scoia’tael continui a non godere di un ottimo momento: anche questo mazzo, nello specifico, fatica a trovare giocate valide e non garantisce certo un quantitativo di punti necessario per mettere sotto scacco le altre fazioni. Lo inseriamo comunque nello Snapshot come deck divertente da giocare e che potrebbe essere vincente grazie alla sua imprevedibilità.

Godetevi il nostro Gwent Meta Snapshot #15 !

TIER 1

LISTA DI RIFERIMENTO 

https://www.playgwent.com/it/decks/cb3c557ddcf4ef406ad3c8c8cc03bc16

AUTORE 

Yami8 

DESCRIZIONE

Nilfgaard si guadagna un posto come top tier del nostro Gwent Meta Snapshot #15 con quello che è forse il primo mazzo Tempo per la fazione del Sole Dorato. 

PUNTI DI FORZA 

  • Carte come Ramon Tyrconnel, Artefice della Rovina e il pacchetto veleni rendono piuttosto semplice vincere Round 1, investendo quasi solo carte bronzo.

  • Non mancano tool di controllo quali rimozioni veloci, come Canicola del Korath ed Invocazione di Yennefer, e blocchi che possono creare match-up molto difficili da affrontare anche per mazzi engine.

  • Ivar Occhiomalvagio è il miglior counter per Viandanti al Tramonto e ciò comporta un push molto difficile per l’avversario nel caso perda Round 1.

  • La combo Fiocco di Neve + Leader gioca da sola per 19 punti, ai quali potrebbero aggiungersene 5+4, qualora si riescano a posizionare sia Affan Hillergrand che un Mago Assassino in cima al mazzo.

  • La combo Invocazione di Yennefer + Viandanti al Tramonto nei migliori spot potrà permettere di pescare una carta oro avversaria, funzionando anche da rimozione per la stessa.

PUNTI DEBOLI 

  • Nelle fasi di ripescaggio c’è il rischio di briccare facilmente nonostante il Leader e purtroppo, in questo caso, non si riuscirà a massimizzare la value di alcune carte quali Affan Hillergrand, Fiocco di Neve, Mago Assassino…

  • Soffre i mazzi che non vanno tall e, al tempo stesso, quelli con molte tall removals.

  • Si è praticamente obbligati a giocare Round 1 in maniera molto “preimpostata”,  perciò l’assenza di alcune carte in mano (ad esempio Ramon Tyrconnel) può costare il round oppure, in alcuni casi, si sarà costretti a passare presto, se non si vuole over-committare.

DIFFICOLTÀ

Media

LISTA DI RIFERIMENTO 

https://www.playgwent.com/it/decks/6f304698d5ef293b9463952b0ba69d0a

AUTORE 

ILBESTIO

DESCRIZIONE 

Anche stavolta Sindacato ci ripropone, come nella scorsa stagione, Jackpot in Tier1. Pur avendo subìto diversi nerf su Leader e Figlio-di-Puttana Junior, la fazione sembra comunque reggere piuttosto bene. Nonostante una minor presenza nei Tornei a livello competitivo di Jackpot e un considerevole incremento di Tasche Piene, crediamo che, con la sua flessibilità di Blue/Red Coin, il primo continui a rispecchiare meglio la condizione della Ladder di Gwent.

Inoltre, con il pacchetto veleni riesce a contrastare gli engine avversari e carte fastidiose. Infine, abbiamo deciso di non inserire Caesar Bilzen, visto che l’unica carta con cui trova giocate ottimali è Sigi Reuven, giocata certamente forte, ma altrettanto fragile. 

PUNTI DI FORZA 

  • È un mazzo ottimo di Red Coin, dove si può decidere quali carte si vuol investire. 

  • Ai Round 2 e 3 risulta molto forte, avendo carte come Salamandra Nascondiglio che ha resistenza, nonché Jacques, Philippa e Sigi Reuven che giocano da sole. 

PUNTI DEBOLI 

  • Soffre il Round 1 di Blue Coin, poiché, siccome molti mazzi in Meta giocano Viandanti al Tramonto, si rischia di perdere a carte pari. In questi casi, giocate finché all’avversario non entra in gioco quest’unità, evitando per quanto possibile di investire carte oro poi, quando ve la sentite, passate.

  • Non giocando, appunto, Viandanti soffre diversi match-up, visto che all’avversario entrano punti gratis.

VARIANTI TATTICHE 

Si può pensare di inserire:

Caesar Bilzen

Viandanti al Tramonto invece di Figlio-di-Puttana Junior, rinunciando anche a Saul de Navarette e Creatore di Mutanti (poiché perde Devozione), quindi anche ad un paio di tag per l’abilità di Sigi Reuven. In alternativa, è forse addirittura meglio giocare direttamente un’altra lista Jackpot nella variante Taglie, ad esempio: 

https://www.playgwent.com/it/decks/da7cc7459b73a68ce04a48eb06b6cb18

DIFFICOLTÀ 

Medio-alta. Basta un po’ di pratica per padroneggiare il mazzo. 

LISTA

https://www.playgwent.com/it/decks/6569c71c47c903e6a209282f63183819

AUTORE 

infern-ale

DESCRIZIONE

Ed anche questa stagione Bande Blu si riconferma come uno dei mazzi più performanti del meta grazie al suo impareggiabile round corto.

PUNTI DI FORZA

  • Tende ad aggiudicarsi il primo round facilmente.

  • Non soffre tall punisher, cosa particolarmente utile in questo meta.

  • Round corto difficilissimo da battere.

PUNTI DEBOLI

  • Se parte si parte per secondi si corre il rischio di non riuscire a fare la combinazione Foltest + Difensore.

  • Durante un round lungo rischia di riempire le file alleate.

  • Se l’avversario ha subito una risposta a Foltest la strategia del mazzo può non essere efficace contro molti avversari.

VARIANTI TATTICHE

Possibile giocarlo non Devozione con Oniromanzia ed i Megascopio: i primi round sono più solidi ma potenzialmente otteniamo meno punti.

DIFFICOLTÀ

Facile

TIER 2

LISTA DI RIFERIMENTO 

https://www.playgwent.com/it/decks/7c53d8b105a43a8e974cb9fc621b4fb2

AUTORE 

Quigon96 

INTRODUZIONE 

Con l’arrivo di Viandanti al Tramonto ed il piccolo buff a Contrabbando, torna in auge l’archetipo Crime Mannaia, anche se questa volta si presenta in una versione senza devozione. Primo posto del Tier 2 per il nostro Gwent Meta Snapshot #15

PUNTI DI FORZA 

  • Grazie alla presenza sia di Figlio-di-Puttana: Sgorbi che di Trivella, il mazzo possiede un ottimo controllo sulla board avversaria.

  • Il deck ha uno dei Round 3 lunghi più forti al momento, dato il buon equilibrio che c’è tra carte control ed engine.

  • L’inserimento di Viandanti al Tramonto ha coperto due dei punti deboli di questo archetipo, vale a dire: vincere Round 1 e resistere al bleed avversario al Round 2.

PUNTI DEBOLI 

  • Nonostante i Viandanti al Tramonto, non è comunque facile riuscire a portarsi a casa Round 1 senza investire risorse importanti.

  • Avendo come tutor solo Banca dei Vivaldi spesso non si riusciranno a pescare tutte le carte chiave del deck.

VARIANTI TATTICHE 

Con i dovuti aggiustamenti, è possibile inserire: Canicola del Korath, Sigi Reuven oppure Oniromanzia.

DIFFICOLTÀ 

Media 

LISTA DI RIFERIMENTO 

https://www.playgwent.com/it/decks/34c5cb4bafc1bc4b19cd320d9070796f

AUTORE 

Quigon96 

INTRODUZIONE 

Questa season Regni Settentrionali ha deciso di puntare forte sull’abilità Comandante Fervore Ispirato, anche con un mazzo perfetto per gli amanti del control.

PUNTI DI FORZA 

  • Versatilità: questo mazzo ha sia un round lungo devastante che un ottimo round corto: vincendo il primo, l’avversario sarà alla vostra mercé. 

  • La presenza di Balista Rinforzata e dei “Duellanti” (Principe Anséis e Seltkirk di Gulet) dà a questo archetipo una componente control senza precedenti!

  • Barone Sanguinario è il counter perfetto per Viandanti al Tramonto.

PUNTI DEBOLI 

  • Difficoltà nel vincere Round 1.

  • Non essendo presenti tutor, potrebbero spesso rimanere nel mazzo alcune carte chiave; Cintra: Messaggera aiuta a risolvere in parte, ma non abbastanza, questo problema.

VARIANTI TATTICHE 

Con i dovuti aggiustamenti si possono provare ad inserire Viraxas oppure Dandelion.

DIFFICOLTÀ 

Media 

LISTA DI RIFERIMENTO

https://www.playgwent.com/it/decks/4e12095b3e4e87d371f34d6b668f9322

AUTORE

gigifacile

INTRODUZIONE

Dopo l’enorme buff ricevuto la scorsa season, l’archetipo Hyperthin si riconferma come una delle migliori scelte per la fazione del sole dorato. Se a questo aggiungiamo che la nuova carta rivelata, Viandanti al Tramonto, sinergizza benissimo con questo deck, si può facilmente intuire che Hyperthin può essere considerato quasi come Meta definer. Con l’ingresso in lista di Viandanti al Tramonto si deve per forza di cose rinunciare a Ciri: Esplosione, ma questo ci dà più flessibilità in fase di creazione.

PUNTI DI FORZA

  • Round corto devastante se si è preparato il tutto a dovere

  • Dato che il deck tende a thinnare fino a 0, riusciamo a vedere tutte le carte del mazzo in modo consistente

  • Giocate forti anche al di fuori della combo finale

PUNTI DI DEBOLEZZA

  • I tanti brick presenti nel mazzo possono rivelarsi molto fastidiosi se pescati tutti insieme a Round 1

  • Si è costretti a vincere Round 1 e pushare a Round 2 per rendere il round decisivo il più corto possibile, esponendosi però al rischio di perdere la carta.

  • Round lungo non troppo performante a causa della mancanza di engine

VARIANTI TATTICHE

Praticamente nessuna, il mazzo è fatto da tante combo che funzionano bene tra di loro. Solo tra le bronzo è possibile fare qualche modifica in base a ciò che si trova in ladder.

DIFFICOLTÀ

Difficile

LISTA DI RIFERIMENTO

https://www.playgwent.com/it/decks/58e694187a0e1dc0a57de0d58be3a137

AUTORE

WhiteWolf19__

DESCRIZIONE

Mazzo che abbiamo conosciuto bene negli ultimi mesi perché presente stabilmente in meta, si rilancia anche in questo Gwent Meta Snapshot #15 grazie all’introduzione della carta meta definer Viandanti al Tramonto, incredibilmente sinergica con la meccanica discard.

PUNTI DI FORZA

  • Estremamente opprimente con la moneta rossa, è in grado di vincere facilmente Round 1 a carte pari grazie alle numerose giocate tempo fornite dal pacchetto discard, il reach garantito dalle cariche di leader e a un pesante controllo sulla board avversaria. 

  • Push eccellente di Round 2 soprattutto grazie alla nuova carta Viandanti al Tramonto che, in combo con le pescate fornite dal pacchetto discard, sarà in grado di potenziarsi ancor più che in altri archetipi.

  • Molto forte contro mazzi engine o swarm.

PUNTI DEBOLI

  • Soffre parecchio la moneta blu poiché non gode di tantissime giocate proattive.

  • Spesso con la moneta blu si rischia di overcommittare per vincere Round 1 e garantirsi il push di Round 2.

VARIANTI TATTICHE

Si possono inserire Tyrggvi Tuirseach e Dorregaray di Vole. Anche la variante con Madoc non passa mai di moda. 

DIFFICOLTÀ

Media

LISTA

https://www.playgwent.com/it/decks/46e861ae2eda0b1b64abcf89e3f4865c

AUTORE

infern-ale

DESCRIZIONE

Con il cambio di meta avvenuto questo mese, l’aggiunta di Viandanti al tramonto ed i supporti ricevuti il mese scorso, torna più forte che mai il mazzo Druidi, l’aggro per eccellenza delle isole Skellige.

PUNTI DI FORZA

  • Molte combinazioni diverse ma sinergiche tra loro rendono il mazzo spesso imprevedibile

  • Round lungo impossibile da contrastare per l’avversario senza l’ausilio di più di una tall punisher.

  • La presenza di molte unità con armor e della passiva dell’abilità leader, rendono inefficaci i ping avversari, in particolar modo quelli randomici.

PUNTI DEBOLI

  • Soffre leggermente i tall punisher

  • Vincolato a giocare una sequenza di carte molte volte non ottimali per via di Viandanti al tramonto.

  • La rimozione dello Scenario fa perdere moltissimi punti nel corso del round se seguita anche da risposte control sulle Predicatrici dei Corvi.

DIFFICOLTÀ 

Difficile

TIER 3

LISTA DI RIFERIMENTO

https://www.playgwent.com/it/decks/34f030a71dc152e9e609140bd60f4621

AUTORE

gigifacile

DESCRIZIONE

La scorsa season aveva visto il ritorno in Meta della carta basata sulla meccanica della prosperità per eccellenza: Koshchey. Sorretto dal nuovo pacchetto Creature Ancestrali, il deck si era affermato come uno dei migliori dello scorso mese. Con la patch, tuttavia, CDPR ha un po’ aggiustato il tiro andando a nerfare engine fortissimi come Apprendista della Strega, riducendo (di tanto) la forza del deck. Questa nuova lista presenta alcuni importanti cambiamenti rispetto alla vecchia: in particolare è stata introdotta la nuova carta Viandanti al Tramonto che, oltre ad essere forte di per sé, ci permette di pescare una carta in più gratuitamente, aumentando quindi le possibilità di avere in mano Koshchey, nostra unica win condition. Tier 3 alto per il nostro Gwent Meta Snapshot #15

PUNTI DI FORZA

  • Round a 5 carte più forte in assoluto se si ha in mano la combo Caranthir Ar-Feiniel + Koshchey

  • Relativa facilità nel vincere il primo round grazie a forti engine come Larva di Endriaga e Apprendista della Strega

  • Round corto molto forte se il cimitero è stato settato a dovere

PUNTI DI DEBOLEZZA

  • È obbligatorio pescare Koshchey, altrimenti è una sconfitta quasi assicurata

  • In un round molto lungo c’è il rischio di overswarmare ed essere quindi costretti a scartare per mancanza di spazio in board

  • Molto spesso ci si ritrova costretti a vincere Round 1 e a pushare Round 2 per accorciare il round finale, rischiando quindi di perdere una carta

  • Quasi totale assenza di forme di controllo della board avversaria come ad esempio rimozioni

VARIANTI TATTICHE

Si può pensare di togliere Troll di Caverna e un Ghoul per inserire Canicola per avere una forte rimozione, a discapito però di un tool di protezione per Koshchey.

DIFFICOLTÀ

Media

LISTA

https://www.playgwent.com/it/decks/b48c0436ff72d5c358e0a18537c45ff8

AUTORE

Quigon96

DESCRIZIONE

Tutti gli archetipi di Nilfgaard, il cui punto debole era non avere una giocata tempo per vincere il round, grazie ai Viandanti al tramonto ed al Leader Decisione Strategica hanno trovato una soluzione. Tra questi spicca una vecchia conoscenza, Mill, odiato da molti ed amato da altri.

PUNTI DI FORZA

  • L’archetipo si basa sul ridurre il numero di carte del mazzo avversario in modo da avere più di una carta di vantaggio al round 3. Partire per secondi è un grosso vantaggio per vincere il Primo Round, permettendo così di continuare a sfoltire il mazzo avversario durante il Secondo Round.

  • Possiede la miglior risposta a Viandanti al Tramonto, ovvero Ivar Occhiomalvagio, ed inoltre grazie a Regicida può rimuovere carte chiave dal mazzo dell’avversario.

  • Una volta che il deck dell’avversario è stato ridotto all’osso, carte come Matta Hu’uri, Tibor Eggebracht, Vilgefortz e Golem Imperiale, non applicheranno i loro effetti negativi, ed inoltre sono tutti possibili target di Rinnovamento.

PUNTI DEBOLI

  • Partire di Blue Coin vuol dire quasi sicuramente perdere a carte pari o vincere con 2 carte di svantaggio.

  • L’avversario può giocare attorno alla strategia Mill giocando Viandanti al Tramonto dalla mano o lasciando i propri tutor nel deck.

  • Se l’avversario non ci permette di giocare Teletrasporto su Regicida, non si riesce a ridurre il deck a 0.

VARIANTI TATTICHE

Si può sostituire Lingua dell’Uomo Morto.

DIFFICOLTÀ

Media

Menzioni speciali

LISTA

https://www.playgwent.com/it/decks/7d522e2a42ff2444568c94cd9bfc2e7b

AUTORI

ZioMaruth24, Miranda

DESCRIZIONE

Il mazzo si presenta come un classico Spell Gord con un minimo di 13 unità, il resto si compone in carte speciali per massimizzare il valore del nostro Harald Gord.

Le tante spell sinergizzano con Maga di Dol Blathanna e soprattutto con Francesca Findabair, che possiamo proteggere con Difensore e con l’abilità Leader Forgia di Mahakam, portando subito il suo Contatore a 2. Al turno seguente, usando ad esempio Oniromanzia su Canicola del Korath, portiamo subito il Contatore a 0 e possiamo giocare un’altra Canicola nello stesso turno!

PUNTI DI FORZA 

  • L’aggiunta di Viandanti al tramonto, insieme a Giustizia di Novigrad, permettono buone tempo play ad un mazzo prettamente control.

  • Oniromanzia permette un Round 3 corto molto forte grazie ad un Gord ben potenziato dalle molte spell giocate nel corso della partita.

  • Il mazzo sfrutta numerosi engine Nani, utilissimi, grazie alla sinergia con Forgia di Mahakam, a tenere preziosi punti in board

PUNTI DEBOLI 

  • Non è sicuramente un mazzo top tier con cui fronteggiare i mazzi attualmente in Meta.

  • Il mazzo non è facilissimo da giocare, ma sicuramente divertente per tutti gli appassionati di Scoia’tael, per questo inserito nella nostra sezione Menzioni Speciali.


Il nostro Meta Snapshot rappresenta l’insieme dei deck ritenuti competitivi dagli Analisti del nostro Team, mazzi selezionati appositamente per riflettere il meta della Ladder.
Questi mazzi vengono scelti in base a diversi criteri: la frequenza in cui si incontrano specifici archetipi in Ladder, il win rate delle liste selezionate, proporzione tra match-up negativi e positivi, gusti personali dei nostri giocatori del Team Competitivo.

Tier 1 = In questa sezione sono racchiusi i deck che tendono a definire il meta, ad essere competitivi contro altri Tier 1 e non soffrono in modo particolare la coin. Forniscono un match-up favorevole contro i deck dei Tier inferiori.

Tier 2 = In questa sezione sono racchiusi i deck che sono meno consistenti rispetto al Tier 1 anche se con una win rate elevata, di poco inferiore a quelli in Tier 1. Hanno una quantità lievemente maggiore di match-ups negativi.

Tier 3 = In questa sezione sono racchiusi i deck che possono avere una buona percentuale di vittoria ma soffrono il match-up contro i deck dei Tier superiori.

Menzioni Speciali = Deck difficili da pilotare, ma nelle giuste mani possono competere contro i tier maggiori. Presentano infine il vantaggio dell’effetto sorpresa da non sottovalutare. Anche questi deck sono sconsigliati ai giocatori inesperti.

Spiegazione del simbolo Stella:
Il numero crescente di stelle indica la forza che il deck esprime all’interno del tier di appartenenza. Maggiore è il numero di stelline, maggiore sará la forza espressa.

Non è necessario che ogni Fazione sia rappresentata da almeno una lista.


Consultants and Deckbuilders: Quigon96, Gigifacile, Ci_87, Yami8, Infern-Ale, WhiteWolf19__, ILBESTIO, ZioMaruth24.

Writers: Quigon96, Gigifacile, Ci_87, Yami8, Infern-Ale, WhiteWolf19__, ILBESTIO, Miranda, Camun86.

Management/Editing/Translation: Quigon96, Miranda, Giordaniko, Ghostemane, BenDjarin, Camun86, WillShakes80.


ESC Card Gaming Phoenix Logo


Seguici sui nostri canali:

    Discord               Twitter            Telegram

    Facebook           Instagram