
Con l’uscita delle nuove carte e soprattutto con la patch note di Gennaio è cambiato completamente il Meta. Non si fa attendere pertanto il nuovo Gwent Meta Snapshot #16 targato Team ESC!
Sindacato si ritrova nuovamente al primo posto come fazione. Nonostante il (piccolo) nerf subìto da Re Dei Mendicanti, la combinazione con Savolla o Salamandra lo mette sempre in una posizione di vantaggio. Il suo Jackpot non lascia dubbi: carte che controllano la board avversaria e giocate da decine di punti… Combinazione perfetta!
Che dire poi di Nilfgaard? “Tutto cambia per non cambiare niente”… Il suo Assimilate rimane invariato da mesi ma è in grado di competere contro tutti grazie alla sua enorme versatilità.
Mostri e Regni Settentrionali sono sempre al top grazie all’archetipo Vampiri per la prima e Maghi per la seconda.
Alto Tier 2 per Skellige e il suo archetipo Alchimie. Produce tanti punti ed ha pochi Match-up negativi.
Esce invece con le ossa piuttosto rotte Scoia’tael… Dopo aver dominato il Meta precedente, l’apparente piccolo nerf di Milva: Tiratrice lo ha estremamente penalizzato: un punto di danno in meno fa sì che tutto l’archetipo perda il suo potere control. Soffre pertanto tutti i deck che mettono in campo tante Engine, come Alchimia, Vampiri, Assimilazione e nonostante Saskia: Comandante non riesce a produrre abbastanza punti per contrastare gli avversari… Riusciranno gli Scoiattoli a riprendersi da questa batosta?
Godetevi il nostro Gwent Meta Snapshot #16 e diteci cosa ne pensate!
Introduzione a cura di Camun86 e QuiGon96
TIER 1
LISTA
https://www.playgwent.com/it/decks/0308707348f833da323c98105ea1ee91
AUTORE
Elquellora_ / WhiteWolf19__
INTRODUZIONE
Nonostante il cambiamento dell’ultima leggendaria uscita Re dei Mendicanti, Sindacato con il leader Jackpot rimane uno dei mazzi più forti e performanti del meta. Primo posto per lui nel nostro Gwent Meta Snapshot #16.
PUNTI DI FORZA
-
Jackpot è il leader con l’abilità passiva più forte di fazione, in quanto trasforma in potenziamenti per le unità le monete guadagnate in eccesso, monete che altrimenti andrebbero perse. Questo rende tutto estremamente facile ed intuitivo da utilizzare.
-
Re dei Mendicanti consente di pagare i vari Tributi “gratuitamente”, in quanto restituisce fino a 12 Monete, poi, al termine del suo contatore, entra dal mazzo e offre la possibilità di spendere tramite la sua abilità Tariffa.
-
La combo di Re dei Mendicanti con Savolla è la giocata tempo attualmente più forte del gioco e garantisce a Sindacato un round corto molto forte.
-
La flessibilità del leader in aggiunta agli elementi di controllo quali Figlio di Puttana: Sgorbi, Figlio di Puttana Junior e Moreelse, consentono di rimuovere engine nemici ostici e, allo stesso tempo, mettere punti sul terreno di gioco.
PUNTI DEBOLI
-
Primo Round troppo dipendente dalle pescate e soffre molto l’eventuale assenza di engine fondamentali quali Saul de Navarette e Ludovicus Brunenbaum.
-
La Devozione fa perdere consistenza al mazzo, in quanto mancano tutor diretti (Banca di Vivaldi è condizionata dall’ordine delle carte del mazzo) e grandi rimozioni come Canicola del Korath.
-
Round Lungo meno forte degli altri mazzi del meta.
VARIANTI TATTICHE
-
Possibilità di inserire Philippa Eilhart come strumento di controllo aggiuntivo.
-
Possibilità di giocare la versione senza Devozione, con l’aggiunta di un tutor diretto come Decreto Reale e lo strumento di rimozione Canicola del Korath.

LISTA
https://www.playgwent.com/it/decks/5145ca9f00efe2ec8cc0b938cd46c3a1
AUTORI
JJ_GG / QuiGon96
PUNTI DI FORZA
-
Con l’aggiunta di Jan Calveit il mazzo ha ricevuto uno strumento per giocare tutte le carte Oro nel corso di una partita, eliminando problemi di pescate negli ultimi 2 round.
-
Il leader Tradimento offre molteplici possibilità, utile per resistere ai push di Round 2 da parte dell’avversario o per creare molti punti nel tentativo di fare 2 – 0.
-
Artaud Terranova ci permette di giocare una carta avversaria alla quale abbiamo assegnato spia durante il game dando così una profondità di gioco ulteriore alla partita e offrendo una giocata da molti punti.
PUNTI DEBOLI
-
I mirror sono insidiosi e vanno giocati d’astuzia, un round lungo rischia di riempire la board.
-
Assimilazione tende a non fare punti se il mazzo dell’avversario è un no unit, in quanto non dà la capacità di poter copiare e mettere spie su unità utili .
-
Non ha una buona capacità di control sull’avversario: deve necessariamente puntare a fare più punti dell’avversario e soffre così le grandi rimozioni (ad es. Canicola del Korath).
-
Utilizzare Jan Calveit nel primo round è pericoloso se non lo si vince, in quanto si sarà costretti ad utilizzare molte Oro durante il push avversario.
VARIANTI TATTICHE
E’ possibile inserire Canicola del Korath per dare un controllo maggiore al mazzo.
https://www.playgwent.com/it/decks/424c215beff9b8a7ccd374d2f487c518

LISTA DI RIFERIMENTO
https://www.playgwent.com/it/decks/9dc9c48713dbe951baa29cc66419525d
AUTORE
Yami8
INTRODUZIONE
Dopo tanti buff all’archetipo, finalmente vampiri si ritrova in Tier 1 anche grazie all’enorme mole di punti che riesce a sprigionare. Medaglia di bronzo nel nostro Gwent Meta Snapshot #16.
PUNTI DI FORZA
-
Il mazzo è molto consistente grazie ai molti tutor.
-
Il push a Round 2 di questo mazzo è fortissimo, spesso andremo a rianimare 3 Fleder con Sabba delle Streghe, seguiti poi da L’Invisibile e Orianna. Non molti deck possono tenere questa mole di punti sotto push.
-
Fortissima finisher a Round 3 corto: Regis: Rinato.
PUNTI DEBOLI
-
Il deck è molto vulnerabile a Geralt: Yrden e Geralt: Igni.
-
L’unico reale tool di controllo del mazzo è Canicola del Korath.

LISTA DI RIFERIMENTO
https://www.playgwent.com/it/decks/ef9816f70a625ff6b155858b0d601654
AUTORE
mickg
INTRODUZIONE
Dopo qualche settimana di assenza, la ladder sta assistendo al ritorno dei maghi dei Regni Settentrionali! Nonostante diversi nuovi match-up e il nerf a La Vendetta di Raffard il mazzo riesce ancora a dire la sua. Mazzo sempre competitivo nel nostro Gwent Meta Snapshot #16.
PUNTI DI FORZA
-
Con iniziativa si ha modo di impostare subito i propri engine: se non rimossi rischiano di dominare il round, mentre generano punti aggiuntivi.
-
Il numero di engine disponibili rende complicato per l’avversario rimuoverli tutti, anche grazie alla possibilità di giocarne due in un turno con La Vendetta di Raffard o Capitolo dei Maghi.
-
Donimir di Troy è uno dei difensori più fastidiosi e, se non risolto tramite unità che purificano, permette di sviluppare la pazienza di Studente di Ban Ard, Studentessa di Aretuza e Leticia Charbonneau.
PUNTI DEBOLI
-
Le tre cariche di leader hanno dei target ben precisi. E’ quindi fondamentale riuscire a dare fervore agli Ex Studenti proteggendo le carte necessarie a tutti i costi.
-
Il setup di Donimir di Troy e di Leticia Charbonneau può risultare spesso macchinoso e lento, soprattutto se si è costretti a giocare di red coin o sotto push.
-
Le uniche risposte dirette alle carte dell’avversario sono Seltkirk di Gulet e Margarita Laux-Antille. Nel caso in cui non si riuscisse a raggiungere un valore alto alla pazienza dello Studente di Ban Ard, potrebbe risultare complicato rimuovere le carte chiave per la strategia avversaria.
-
Alcune delle migliori carte del mazzo non possono essere prese da Assalto Anfibio. Si sente molto il nerf a La Vendetta di Raffard.
VARIANTI TATTICHE
E’ possibile rinunciare a Donimir di Troy ed a Leticia Charbonneau, per giocare Principe Anséis e Istredd.
https://www.playgwent.com/it/decks/340d49342246978732d65d0254b49c9c

TIER 2
Lista di riferimento
https://www.playgwent.com/it/decks/00e5bd17ec5d56ab1c91322e5b205449
Autori
AnthonyDJ96 / blackCat.Rules
INTRODUZIONE
Con l’inizio della nuova season competitiva il mazzo non ha subìto particolari cambiamenti post-bilanciamento e rimane il mazzo più performante della fazione Skellige. Alto Tier 2 nel nostro Gwent Meta Snapshot #16.
PUNTI DI FORZA
-
Il mazzo predilige round lunghi grazie all’abilità legame delle Predicatrici dei Corvi che, in combinazione con Gedyneith ed Tartufo Molliccio, sono in grado di generare una grande quantità di punti.
-
Grazie al pacchetto discard (Coral, Birna Bran…) il mazzo è consistente e riesce a pescare le carte più importanti.
-
Versatilità concessa dalla presenza di carte come Fucusya, Benedizione di Freya, Sposa del Mare.
PUNTI DEBOLI
-
Il mazzo trova provvigioni a sufficienza solo per tre importanti carte di controllo: Geralt: Igni, Canicola del Korath, Decotto di Gigascorpione.
-
Vulnerabile alle grandi rimozioni.
-
La mancata presenza del pacchetto discard di blue coin a Round 1 spesso porta a perdere a carte pari.

LISTA DI RIFERIMENTO
https://www.playgwent.com/it/decks/67cafda09f2a4fc5a99b6161b71e8415
AUTORE
ILBESTIO
INTRODUZIONE
Sindacato resta, anche dopo il nerf a Re dei Mendicanti la fazione più forte del gioco. Questa lista con Salamandra è certamente uno dei deck più discussi dell’ultima patch.
PUNTI DI FORZA
-
In caso riusciamo a raggiungere un Round 3 sufficientemente lungo e con l’ultima giocata, il mazzo è in grado di fare più punti della maggior parte degli archetipi presenti in meta.
-
Tranne Roland Bleinheim, Azar Javed e Salamandra, possiamo investire tutte le altre carte per assicurarci la vittoria del primo round.
-
Con il nostro leader o con il Tartufo Molliccio, possiamo proteggere e quindi rendere ancora più difficile la rimozione degli scarabei evocati da Azar Javed.
PUNTI DEBOLI
-
Se l’avversario comprende le nostre intenzioni, potrebbe non lasciarci vincere il primo round e costringerci a giocare le carte fondamentali per la nostra strategia al Round 2.
-
Non poter giocare alcune delle nostre carte nei primi round, rende macchinosa la gestione della partita. Inoltre non pescare anche una sola delle nostre carte chiave, può pregiudicare l’esito della partita.
-
La maggior parte dei nostri punti a Round 3 è concentrata su Roland Bleinheim e se rimosso rende difficile vincere la partita.
-
Dover necessariamente vincere il Round 1 e proteggere Roland Bleinheim al Round 3, richiede un’ottima conoscenza del meta.

LISTA DI RIFERIMENTO
https://www.playgwent.com/it/decks/1099321f4d966f7fdc4e3f54612de695
AUTORE
Clauz86
INTRODUZIONE
Nonostante l’archetipo sia ormai datato i punti generati dalla meccanica Reveal di questo deck sono ancora molto impattanti in un Round 3 corto, uniti alla solidità della combo del Leader con Fiocco di Neve riesce a generare un pressione consistente sia per pushare Round 2 sia per resistere ad un eventuale push avversario.
PUNTI DI FORZA
-
Round 3 corto tra i migliori del gioco.
-
Leader solido e micro combo sinergiche e impattanti.
-
Round lungo dignitoso se si dovesse perdere la last say.
-
Molto duttile per le tech card da inserire per counterare il meta (Xavier Lemmens, Sciamano).
PUNTI DEBOLI
-
Numero di giocate effettuabili a Round 1 troppo dipendenti dalle pescate.
-
Power Play ormai conosciute e poco personalizzabili.
-
Combo facile da impedire e molto suscettibile a RNG sfavorevole (Diplomazia Imperiale su Regicida Round 3)
-
Le carte che counterano gli altri Nilfgaard deck del meta per estensione counterano anche Hyperthin.
VARIANTI TATTICHE
Si può inserire Madoc e il pacchetto Bombe al posto di Soldati e Rutilia aggiungendo elementi di controllo ma perdendo punti flat nei primi due round.

LISTA
https://www.playgwent.com/it/decks/fa2f2943b9ac5b19a503ab0369185efa
AUTORE
Yami8
INTRODUZIONE
L’archetipo Relict uscito per un po’ dallo scorso meta, torna in questa season sia per la sua pericolosità di red coin, sia per i molti buoni match-up ma si ritrova a soffrire alcuni deck che sono quasi impossibili per lui da battere (uno su tutti Regni Settentrionali versione Maghi). Nonostante non sia il top tier di fazione, il fatto che vampiri venga molto counterato in pro ladder, rende questo mazzo sicuramente un opzione valida per scalare. Basso Tier 2 nel nostro Gwent Meta Snapshot #16.
PUNTI DI FORZA
-
Grazie alle tempo play del mazzo, sia con carte bronzo che oro, riesce ad abusare facilmente della red coin.
-
La mano a Round 1 è sempre completamente giocabile, cosa che mette in crisi molti mazzi in meta costringendoli a spendere subito carte importanti per non perdere.
-
Ihuarraquax è una condizione di vittoria in molti match-up, per esempio può far entrare a Round 1 Re dei Mendicanti a Sindacato eliminando all’avversario la sua combo più forte.
-
Facile da giocare.
PUNTI DEBOLI
-
Il mazzo non ha praticamente nessuno strumento di controllo se si esclude Dorregaray di Vole e Drowner.
-
Dipende molto dai match-up, infatti in alcuni, come ad esempio contro Nilfgaard, se non si riesce a vincere a carte pari Round 1 ha poche speranze di vincere la partita.

TIER 3
LISTA
https://www.playgwent.com/it/decks/ad41173cfce878c7193be4d7e4911cbf
AUTORE
JJ_GG / DMG-Rictal
INTRODUZIONE
Il rework del nuovo leader Massacro permette di avere un’ottima sinergia con tutto il pacchetto Pirati salvaguardandolo dai danni (grazie alle armature che crea) e permettendogli anche di controllare la board avversaria.
PUNTI DI FORZA
-
Se Crach an Craite non viene rimosso permette al mazzo un controllo quasi totale della board avversaria riuscendo a rimuovere quasi tutti gli engine nemici.
-
Fucusya offre un’ottima flessibilità nelle giocate, permettendoci di rievocare le nostre win conditions in più di un round (Congrega d’Acciaio, Crach an Craite e Morkvarg: Cuor di Terrore).
-
Il deck permette di giocare sia round lunghi che round corti in quanto la passiva di Re Bran offre fortissime giocate tempo.
PUNTI DEBOLI
-
Il mazzo soffre particolarmente contro gli archetipi no units.
-
Se non si riesce ad usufruire in maniera efficace del pacchetto discard molti punti rimarranno bloccati nel deck.
-
Per sfruttare al massimo la passiva del leader è necessario avere nella mano ad inizio game almeno Terrore dei Mari e le Dimun: Nave Leggera.

LISTA
https://www.playgwent.com/it/decks/0b1bd91033f9991cd828f5684ace2fa5
AUTORE
QuiGon96
PUNTI DI FORZA
-
Durante il round in cui si gioca Saskia: Comandante si sviluppano molti punti composti soprattutto da engine ed al contempo si sfoltisce il mazzo.
-
Possiede un round molto forte grazie alla combo con Alzur, avendo così un grande potenziale di push.
-
Il leader in combinazione con Milva: Tiratrice permette di rimuovere le engine avversarie a 4 body nello stesso turno in cui si settano le proprie.
PUNTI DEBOLI
-
Ha solo 2 round forti, quelli sopracitati, ed ha quindi difficoltà nel Round 3 se si è perso il Round 1.
-
La combo Sfere del Discernimento e Alzur è molto sensibile alla manipolazione del cimitero (ad esempio con Scoiattolo).
-
Ha un match-up molto negativo contro Nilfgaard.
VARIANTI TATTICHE
Si può giocare la Pergamena Maledetta come vantaggio tattico per aiutare nelle pescate.
