Lo Snapshot rappresenta l’insieme dei principali deck competitivi che, suddivisi per tier, vanno a creare una visione completa del meta attuale. Lo snapshot varia in base al meta corrente, determinato dai cambiamenti introdotti (circa ogni mese) ogni volta che inizia una nuova stagione.
Tier 1 = In questa sezione sono racchiusi i deck che tendono a definire il meta, ad essere competitivi contro altri tier 1 e a non essere sfavoriti partendo di blue coin. Forniscono un matchup favorevole contro i deck dei tier inferiori.
Tier 2 = In questa sezione sono racchiusi i deck che sono meno consistenti rispetto al Tier 1 ma, con un ottimale accesso a tutte le risorse del deck, potrebbero vincere contro i deck Tier 1. Soffrono maggiormente il blue coin.
Tier 3 = In questa sezione sono racchiusi i deck che possono avere una buona percentuale di vittoria ma soffrono i matchup contro i deck dei tier superiori. In alcuni casi possono presentare variazioni di alcune carte rispetto ai tier piú forti.
Tier 4 = In questa sezione sono racchiusi i deck che nel meta attuale hanno difficoltá a competere contro i Tier superiori. Il crafting di questi deck è consigliato solo agli appassionati di una determinata fazione e non ai nuovi giocatori.
Menzioni Speciali= Deck difficili da pilotare, ma nelle giuste mani possono competere contro i tier maggiori. Presentano infine il vantaggio dell’effetto sorpresa da non sottovalutare. Anche questi deck sono sconsigliati ai giocatori inesperti.
Spiegazione del simbolo Stella. Il numero crescente di stelle indica la forza che il deck esprime all’interno del Tier di appartenenza. Maggiore è il numero di stelline, maggiore sará la forza espressa.
Dopo la Patch 5.2, la Fazione del Sindacato non è stata particolarmente nerfata. L’unico cambiamento è stato la rimozione di un punto provvigione a Soldi Sporchi, che nonostante ciò rimane uno degli archetipi piú forte in questo Meta, essendo capace di controllare la Board avversaria ed avere allo stesso tempo giocate importanti sulla propria.
CARTE FONDAMENTALI
Passiflora, Madame Luiza, Savolla e Philippa Eilhart.
PUNTI DI FORZA
Il deck ha la flessibilità di giocare in maniera ottimale sia su un Round lungo che corto. Passiflora garantisce engine potenti sul lungo round ma è capace di assicurare anche una quantità di punti necessaria a vincere in un round corto. L’abilità del leader che permette di distruggere un engine avversario in combo con Philippa, Borsodi o Moreelse permette di avere un efficace controllo della Board avversaria. Infine la combo Luiza-Savolla costituisce un’incredibile giocata Tempo efficace in qualsiasi situazione di gioco.
PUNTI DEBOLI
Su Blue Coin, in mancanza di molte giocate pro-attive, c’è il rischio di perdere a carte pari se l’avversario decide di giocare tempo nel primo round. Inoltre in mancanza di tutor e di conseguenza di una mano ottimale, l’esito della partita potrebbe essere condizionato negativamente.
VARIANTI TATTICHE
Imke e Segugi Mutati (1x) possono essere rimossi senza che il mazzo perda consistenza. Altre alternative alla lista di riferimento sono Uomodilatta e Languida Seduttrice in 2x.
Visti i nerf recenti agli engine della classica lista di soli Spadoni, Skellige per ritrovare la sua innata solidità ha la possibilità di fare nuovamente affidamento su Gedyneith combinando il classico pacchetto Navi a quello Druidi senza però rinunciare alla sua carta conclusiva per eccellenza ovvero Cinghiale Marino che, visti i cambiamenti del meta risulta ancor più incisiva in un Round 3 lungo.
CARTE FONDAMENTALI
Gedyneith, Cinghiale Marino, Madre dei Corvi, Ermellino.
PUNTI DI FORZA
Contrariamente alle classiche liste Skellige che sfruttano le Navi, questo archetipo può contare su un Round 3 corto fortissimo in grado di tenere testa persino alle liste Mostri più aggressive. Grazie allo Scenario si riesce infatti ad effettuare una combinazione di oltre 30 punti con una sola giocata utilizzando il Leader su Ermellino e successivamente tutorando una Benedizione di Freya dal deck e riportando quindi in campo uno dei nostri Druidi Bronzo.
PUNTI DEBOLI
In caso di moneta sfavorevole o pescate non ottimali saremo spesso spinti a Round 2 dal nostro avversario e in alcuni casi potremmo essere costretti ad impiegare lo Scenario e/o il Leader al Round 2 compromettendo in maniera rilevante il nostro potenziale in un eventuale Round 3 corto.
VARIANTI TATTICHE
Donar an Hindar può essere sostituito dalla mono copia di Spadone che, in alcuni match up come ad esempio contro Mostri, risulta una giocata vincente in combinazione con Morkvarg per andare a rimuovere un’unità potenziata come Ozzrel o Glustyworp. In questo caso possiamo sostituire il Tuirseach Domatore con una copia di Dimun Corsaro,Trasportatore di Bombe o Pietra Stribog.
L’evoluzione del meta stesso ha permesso a questo tipo di archetipo di trovare spazio, poiché capace di scaricare sull’avversario, in caso di mano ottimale, un’incredibile quantitá di punti. Dopo il nerf alla meccanica Armonia, Elfi é sembrata la scelta ottimale per vincere molti game.
CARTE FONDAMENTALI
Morte Apparente, Radeyha, Vernossiel e Isengrim.
PUNTI DI FORZA
In presenza di una mano ottimale il deck é in grado di massimizzare tutti i punti a disposizione, attraverso diverse carte messe in combo come Radeyah e lo Scenario (Morte Apparente) o Vernossiel ed il Leader per fare uscire dal deck Aelirenn. Se tutte queste sinergie riescono ad andare a buon fine anche Isengrim o Yaevinn ottengono un’ottima value. Inoltre il pacchetto Veleno ci permette di gestire meglio un meta invaso dai Mostri.
PUNTI DEBOLI
In mancanza di una mano non ottimale, essendo un deck che dipende molto dall’efficacia della pescata, o nel caso in cui l’avversario decida di continuare a giocare il secondo turno, questo deck potrebbe soffrire particolarmente e farci perdere il game.
VARIANTI TATTICHE
Il pacchetto Oro é necessariamente quello indicato nella lista di riferimento, gli unici cambiamenti che possiamo permetterci sono le carte bronzo come per esempio Dragone Vriehdd per Rappresaglia della Natura.
Leggermente diverso rispetto alla versione iniziale, questo archetipo vanta ora l’aggiunta di Smembramento per contrastare meglio l’archetipo Elfi ed eliminare in maniera piú semplice i Defender di Sindacato.
CARTE FONDAMENTALI
Imlerith, Ozzrel, Yghern, Triss Telecinesi.
PUNTI DI FORZA
Molto forte su Moneta Rossa, questo deck ci permette di poter vincere spesso a carte pari contro l’avversario se riusciamo ad impostare la partita nel modo corretto. Su Round corto é incredibilmente forte grazie alla value che riusciamo ad ottenere grazie al Glustyworp e ad Ozzrel.
PUNTI DEBOLI
Andare su un Round lungo influisce sulla forza del deck che invece dà il suo meglio in Round corto. Inoltre é molto vulnerabile alla meccanica Veleno.
VARIANTI TATTICHE
Si puó rimuovere Picchiata Predatoria ed inserire un altro Banchetto orribile, oppure cambiare Naglfar per Decreto Reale ed inserire un’altra carta da 4 provvigioni come Uovo di Endriaga o Wraith Notturno al posto di Picchiata Predatoria.
Questa lista sfrutta la meccanica classica di Sanguinamento propria dei Vampiri unita a quella del Point Slam delle liste Big per unificare i punti di forza della fazione Mostri in un’unica sinergica lista garantendo value sia a round lungo che corto.
CARTE FONDAMENTALI
Armatura Vivente, Orianna, Caranthir Ar-Feiniel.
PUNTI DI FORZA
Il punto di forza principale di questa lista è la flessibilità in quanto è possibile vincere facilmente il Round 1 a carte pari in caso di Red Coin investendo le nostre unità “Big” come Yghern e Golyath o puntare addirittura al round lungo sfruttando Caranthir, La Bestia, Orianna e il Leader. È anche possibile in alcuni match up sfruttare il potenziale di push delle tall units del mazzo unite a Caranthir e Orianna per assicurarsi un Round 3 breve e sfruttare al meglio Ozzrel.
PUNTI DEBOLI
Nonostante la quantità di punti ottenibili da questa lista sul round lungo sia elevata è comunque inferiore ai principali deck quali Sindacato Passiflora e Armonia Scoia’tael, il che rende il push a Round 2 obbligatorio ma non sempre possibile in caso di pescate non adatte. Talvolta i removal, seppur incisivi e abbondanti, potrebbero non essere sufficienti contro deck che presentano molti engine.
VARIANTI TATTICHE
Parassita puó essere sostituito con Tuono di Alzur e un Wraith diurno con Drowner.
INTRODUZIONE L’update 5.2 ha portato solo il nerf di Invocazione di Yennefer al mazzo Formazione Imperiale. Esso conta ancora su forti combo sinergiche, che favoriscono sia il Round lungo che corto. Si è preferito cambiare qualche carta bronzo, per adattare al meglio il mazzo al nuovo meta.
CARTE FONDAMENTALI
Ramon, Menno, Damien, Skellen, Ffion e Feainn: Balestriere.
PUNTI DI FORZA
La Formazione è dipendente dal coinflip. Se si parte per secondi, il mazzo riesce spesso a vincere il round a carte pari, abusando della combo Ramon+Feainn: Balestriere. Il difensore è essenziale per proteggere Oro fondamentali come: Skellen, Damien.Stefan Skellen permette di utilizzare la doppia corruzione per cercare di giocare le migliori oro avversarie o sfoltire il deck, giocando due volte Decreto Reale. Il mazzo consente inoltre di spingere il secondo round, grazie ai potenziamenti del leader che rendono più difficile la rimozione delle unità sul proprio campo di battaglia.
PUNTI DEBOLI
Il mazzo è estremamente sinergico e l’assenza di carte fondamentali (Ramon e Decreto Reale) potrebbe non garantire la vittoria del Round 1, che è spesso molto importante se si parte per primi. Formazione Imperiale è anche fortemente dipendente dal fattore RNG e non trovare nessuna carta Oro da Corruzione può costarci facilmente la partita.
VARIANTI TATTICHE
Le sinergie presenti nel mazzo impediscono di fare molte varianti. Si può sostituire la Cavalleria Alba con il Trasportatore di Bombe, se ci sono molti artefatti in meta il Collare con la Lampada Magica.
Questo particolare archetipo é tornato pienamente in meta poiché perfetto per giocare e counterare la fazione dei Mostri, molto presenti e oppressivi in questo meta.
CARTE FONDAMENTALI
Ballo in Maschera, Joachim, Vincent ed Assire.
PUNTI DI FORZA
Questo deck ci permette di giocare lo Scenario 2 volte nel game, di conseguenza Ballo in Maschera é perfetto da giocare nel Round 1 nel caso in cui l’avversario partisse per primo, in maniera tale da poter vincere a carte pari.Questo ci permette di avere una netta posizione di vantaggio per vincere il game.
PUNTI DEBOLI
Nel caso in cui l’avversario riesca a vincere il primo Round 1 e decida di continuare a giocare nel Round 2, il deck soffrirebbe particolarmente un Round corto dove lo Scenario non riesce a generare molti punti. In aiuto ci sovviene l’abilitá di fazione e Joachim che potrebbero peró non essere sufficienti in molti casi.
VARIANTI TATTICHE
Si puó sostituire Myrgtabrakke o Trasportatore di Bombe, rispettivamente con Sweers ed Cobra Reale.
Scoia’tael è la fazione che più ha patito i cambiamenti della patch 5.2, in particolare l’abilità Assalto Preciso è stata quella più bersagliata dai vari nerf, ciò nonostante questa lista Armonia rimane ancora una lista validissima e un archetipo che di suo ha un potenziale a round sia lungo che corto davvero considerevole mantenendolo comunque il migliore a disposizione di questa fazione.
CARTE FONDAMENTALI
Acqua di Brokilon, Richiamo della Foresta, Fauve, Percival Schuttenbach, La Grande Quercia.
PUNTI DI FORZA
Il core del pacchetto Armonia è talmente duttile e sinergico che nonostante i nerf genera una value decisamente molto alta e il nerf a Percival o alle provvigioni di Acqua di Brokilon non impedisce comunque a tali carte di andare fuori controllo se lasciate incontestate sulla board. Stesso discorso vale anche per La Grande Quercia che pur avendo perso 1 punto body rimane una powerplay eccezionale sia a round lungo che corto.
PUNTI DEBOLI
Unica pecca di questa lista è il fattore pescate in quanto avere 2 Sentinelle di Brokilon nel mazzo e pescare male i primi 2 round spesso costringe a mulligare più del dovuto nel Round 3 rischiando di brickare la tripla evocazione di Leader.
VARIANTI TATTICHE
È possibile sostituire a seconda del meta Geralt: Igni e Trent: Cinghiale per Figgis Merluzzo e Milaen o lasciare il Cinghiale e cambiare invece Toruviel andando ad upgradare una Dol Blathanna Saetta con una carta da 5 provvigioni.
Il pesante nerf a Scoia’tael della 5.2, nonostante non abbia intaccato Eco mistica direttamente, ha aumentato il Costo di reclutamento di Acqua di Brokilon e La Grande Quercia rendendo ancora più difficile il deckbuilding intorno a questo Leader. Grazie alla enorme value delle carte bronzo di fazione è ancora possibile giocare l’Archetipo con questo Leader con ottimi risultati.
CARTE FONDAMENTALI
La Grande Quercia, Acqua di Brokilon, Fauve, Percival Shuttenbach, Barnabas Beckenbauer.
PUNTI DI FORZA
Seppur nerfate carte come La Grande Quercia e Acqua di Brokilon forniscono una value gigantesca e la possibilità di giocarla due volte o anche solo di giocare due volte Richiamo della Foresta rendono questo leader una delle migliori opzioni per l’archetipo Armonia a disposizione di Scoia’tael, che rimane una fazione pericolosa in round sia lunghi che corti.
PUNTI DEBOLI
Dovendo inserire nel deck una grande quantità di carte bronzo, il Round 1 di Blue Coin potrebbe, in alcuni match up, risultare più difficile del dovuto causando un Pass del Round prima del dovuto per non dover investire troppe carte Oro (che visti i molteplici nerf sono sempre meno quantitativamente parlando), o nel peggiore dei casi dovranno essere giocate per evitare il pushing avversario a Round 2.
VARIANTI TATTICHE
Il nerf delle Provisions ha portato Eco Mistica a rinunciare al pacchetto Poison, ma volendo si può reinserire andando a rimuovere entrambe le copie di Carro Nanico e il Trent: Cinghiale per due copie di Driade Ranger e Salice Piangente.
Anche se Jolly dispone di meno provvigioni rispetto ad altri leader di Sindacato, sono in ogni caso abbastanza per poter giocare giocare le migliori carte di fazione ed avere a disposizione la possibilità, grazie all’abilità del leader, di giocare 2 carte nello stesso turno.
CARTE FONDAMENTALI
Graden, Madame Luiza, Savolla, Philippa Eilhart.
PUNTI DI FORZA
Nei round lunghi Passiflora porta una quantità di punti ingestibili per quasi tutti gli altri deck, che unita alla giocata classica di Jolly ovvero: abilità del leader andando a prendere Calunnia dal deck, e Graden che uccide un’unità con lo status Taglia porta la partita quasi sempre dalla nostra parte.
PUNTI DEBOLI
Bisogna fare attenzione nei ripescaggi a lasciare nel deck almeno una Calunnia. Non ci sono molti Guerci per attivare i capitoli dello Scenario, si deve stare attenti quindi a quando usarli al meglio.
VARIANTI TATTICHE
Si può inserire Uomo di Latta al posto di Passiflora e togliere le Languide seduttrici inserendo il Segugio Mutato Feroce ed un altro Segugi Mutati.
Avendo nerfato in maniera piú incisiva le altre fazione e con il nerf di un punto di Costo di reclutamento a Soldi Sporchi, Sindacato cerca di uscire dai propri schemi con un archetipo davvero valido e ben consolidato, che consente di attivare tutti i tributi pagando un coin in meno. Pagamento Illecito permette non solo di fare questo, ma anche di avere 3 cariche, ognuna delle quali garantisce 2 coin.
CARTE FONDAMENTALI
Passiflora, Moreelse, Adriano e la Ricettatrice.
PUNTI DI FORZA
Il deck consente al giocatore, a differenza degli altri deck Sindacato, di avere ottime giocate proattive come i Ghoul e di avere forti giocate tempo con carte bronzo grazie alle Ricettatrici in grado di boostarsi fino a 10 pagando il tributo.
Passiflora consente come sempre di avere una sicurezza di value nel mazzo e Madame Luiza – Savolla aiuta a chiudere i round agilmente.
PUNTI DEBOLI
In presenza di una mano non ottimale ed in caso push al Round 2 avversario i punti potrebbero non essere sufficienti per vincere il Round, e spendere nella maniera errata le cariche del leader potrebbe far perdere molta value nei round successivi.
VARIANTI TATTICHE
Si puó sostituire Moreelse per Imke e cambiare una Ghoul per un Fabbro minacciato.
Dopo il Nerf ai Trabucchi, lo Scenario dei Regni Settentrionali ha perso molto in termini di value. Di conseguenza dovendo trovare un archetipo altrettanto valido, la scelta piú ovvia é ricaduta su Fendente Feroce che permette di avere una buona giocata Control.
CARTE FONDAMENTALI
Draug, Regina Adalia e Falibor.
PUNTI DI FORZA
Il deck permette al giocatore di avere un buon round lungo garantito da Draug sulle Carovana: avanguardia, allo stesso tempo in un round corto Falibor e Philippa Furia Cieca unite alla abilità del leader ci possono garantire la vittoria
PUNTI DEBOLI
Non pescare le carte fondamentali influisce drasticamente sulle partite. Essere costretti a giocare nel Round 2 tutte le carte migliori indebolisce il Round 3 e potrebbe compromettere la partita.
VARIANTI TATTICHE
Si puó inserire Sabrina Glevissig al posto di Ronvid il Petulante si puo cambiare Geralt: Axii con il Barone Sanguinario andando ad inserire uno Sciamano al posto di Trasportatore di bombe.
Nonostante il nerf alle provvigioni di Soffio Vitale e al body di alcune unità Skellige come An Craite:nave l’archetipo Spadoni si riconferma uno dei più validi a disposizione dell’arcipelago in quanto la combo Dagur+Cinghiale Marino è ancora capace di generare una ingente quantità di punti, e questo leader facilità tale combo soprattutto in caso di Last Say.
CARTE FONDAMENTALI
Cinghiale Marino, Dagur Due Asce, An Craite Spadone, An Craite: Nave, Dimun Nave Leggera.
PUNTI DI FORZA
La completezza dei removal di fazione unita alle molteplici fonti di danneggiamento delle carte bronzo e oro garantisce spesso una play con Cinghiale Marino e Dagur/Spadone (uniti al leader) estremamente incisiva nel Round 3 ed avere la possibilità di poter giocare due volte tale combo grazie a Soffio Vitale rende questa lista la migliore a disposizione di Skellige.
PUNTI DEBOLI
Alcuni archetipi presenti ad alto tier nel meta soprattutto relativi alle fazioni Sindacato e Scoia’tael hanno modo di giocare intorno agli effetti danneggiamento multi-buffando le proprie unità sulla board nel Round lungo rendendo in alcuni casi non sufficienti le combo del mazzo, soprattutto in caso di utilizzo di Morkvarg o Avallach nel primo round, mentre altre fazioni possono essere in grado di effettuare un push troppo veloce e incisivo da gestire nel Round 2 in caso di pescate non troppo buone come ad esempio Mostri.
VARIANTI TATTICHE
Si possono sostituire Trasportatore di Bombe e Flotta predatrice con Donar an Hindar e Pietra Stribog o in alternativa rimuovere Hammond e Trasportatore di Bombe per Donar an Hindar e Heymaey Flaminica per avere un effetto di cura costante sulla lane utile soprattutto contro mazzi mirror e per garantire value costante alle nostre navi Dimun.
Le 17 provvigioni di Tradimento permettono di avere 2 giocate fortissime all’interno dello stesso deck come il Ballo in Maschera ed il Portale che rendono l’approccio alla partita versatile sia su un Round lungo che su uno corto.
La particolarità dell’abilità del leader, oltre che sinergizzare con la componente Assimilazione, permette di anticipare le finisheravversarie.
PUNTI DI FORZA
Mettere più engine contemporaneamente sulla board rende difficile il push avversario. Giocare 4 unità da 4 provvigioni tutte con assimilazione rende il “Portale” al sicuro dal brick.
PUNTI DEBOLI
Non ci sono molti Aristocratici quindi vanno giocati con molta attenzione. Non riuscire a pescare Portale condiziona pesantemente la capacità del mazzo di affrontare un Round lungo.
Grazie al recente cambiamento del meta, si tende a favorire i mazzi che sfruttano al meglio gli Scenari e subiscono poco il Push a Round 2. Per questo l’archetipo Discard riesce a ritagliarsi nuovamente il suo spazio all’interno del meta dopo mesi di inattività. Va fatta molta attenzione a come si utilizza il leader in quanto i punti realizzabili a round lungo sono molti ma inferiori ad altri top tier quindi è necessario imparare a spingere correttamente il Round 2.
CARTE FONDAMENTALI
Gedyneith, Flaminica Corrotta, Axel Tre Occhi, Birna Bran.
PUNTI DI FORZA
Come tutti i deck Avanguardia Sacrificale possiamo sfruttare i nostri scartini uniti al Leader per abusare della moneta Rossa grazie alle nostre giocate Tempo minacciando spesso l’avversario di vincere il Round 1 a carte pari. In caso di moneta Blu, sempre per i motivi elencati uniti alle giocate fortissime fornite dal pacchetto Alchimia e dai nostri Druidi, possiamo gestire praticamente ogni avversario.
PUNTI DEBOLI
Non potendo risolvere lo Scenario in un solo turno come invece fa la versione Soffio Vitale, rischiamo di essere più vulnerabili a Trasportatore di Bombe. Nonostante questo diversamente dalle liste basate su Cinghiale Marino possiamo comunque contare su Flaminica come grossa giocata a Round 3.
VARIANTI TATTICHE
Lampada Magica può rimpiazzare Teschio di Cristallo a seconda dei gusti personali o dell’evolversi del meta. Triss Telecinesi seppur sia una carta di grande impatto e grande sinergia può essere cambiata per far spazio a Kambi e guadagnare 1 provvigione che ci permette di trasformare Branco di Lupi in Heymaey: bardo per aggiungere solidità alla meccanica Discard.
Questo Archetipo Monocopia é una delle liste piú performanti dei Regni Settentrionali al momento, poiché le poche carte dorate a nostra disposizione sono in grado di sorreggere da sole interi game. Inoltre la Combo Radeyah e Principe Anseis é una delle sinergie piú forti per questa fazione.
CARTE FONDAMENTALI
Assedio, Emporio: ferie, Radeyah, Philippa Furia Cieca, Falibor ed Anseis.
PUNTI DI FORZA
Questo Archetipo in presenza di una mano ottimale ci permette di avere accesso a tutto il potenziale possibile del deck, sfruttando a pieno la forza delle sue oro. Inoltre Shupe (Emporio) garantisce al deck una certa versatilitá.
PUNTI DEBOLI
In presenza di una mano non ottimale, essendo il deck molto dipendente dalle pescate, mancare una delle carte sopra citate puó risultare fatale in molti game. Inoltre è necessario tenere nel deck in ogni momento Trabucco Rinforzato o Ariete per non perdere l’abilitá di Fazione.
VARIANTI TATTICHE
Il Pacchetto Oro é abbastanza insostituibile, mentre nelle carte Bronzo si possono trovare diverse alternative valide.
Con il grosso nerf ai Trabucchi nell’ultima patch c’è stato un indebolimento generale di molti dei principali deck Regni Settentrionali. I Commando invece, non toccati, hanno la possibilità di continuare ad imporsi nel meta ancora più efficacemente di prima.
Grazie ai tanti engine bronzo uniti a Pavetta si possono sfruttare i 4 o più body generati in un solo turno sia in un round corto come semplice Tempo swing sia in un round lungo da combinare con Draug, per generare subito una grossa minaccia sulla Board con svariati Revenant contemporaneamente che, aggiunti alla grossa e sinergica value di base delle carte Oro di Regni presenti in lista, permette di gestire praticamente ogni tipo di Board avversaria.
PUNTI DEBOLI
In molti matchup perdere il Round 1 può significare sconfitta in quanto se non si riesce a duplicare i propri Commando con i Ricognitori o non si è riusciti a pescare Pavetta nei primi 2 Round si rischia di subire un total push avversario e di dover contare unicamente sulle carte Oro per vincere il round. Queste, nonostante il loro grande value, potrebbero non essere sufficienti.
VARIANTI TATTICHE
Olio Bollente a seconda del meta può essere sostituito da Trasportatore di Bombe mentre Sabrina Glevissig può essere rimpiazzata da Rinforzi per aggiungere solidità alla combo perdendo però in potenziale offensivo sul round lungo.
Con il pesante nerf ai Trabucchi nella patch 5.2, Regni Settentrionali ha bisogno di diverse e più consistenti meccaniche a cui appoggiarsi e Ispirazione Reale è fra queste, riuscendo a garantire punti di potenziamento solidi e costanti nel corso di tutta la partita senza rinunciare alle powerplay delle carte Oro a disposizione di questa fazione.
CARTE FONDAMENTALI
Regina Adalia, Anna Strenger, Geralt: Igni, Vissegerd, Nenneke.
PUNTI DI FORZA
La quantità di punti che è possibile ottenere in un round lungo ideale da questo deck è uno dei più alti in tutto Gwent, il che lo rende una minaccia per tutti gli altri deck top tier che hanno bisogno di sfruttare il round lungo per esprimere il loro potenziale massimo come i deck di Skellige e di Sindacato. Un Geralt: Igni a round lungo in combinazione con Nenneke, Vissegerd e/o Arciere Redaniano potrebbe in molti casi sviluppare più di 30/40 punti di value incrementando al contempo, turno dopo turno, i punti sulla Board con gli engine da buff come Anna Strenger e Temeria Tamburino, rendendo il divario di punti incolmabile.
PUNTI DEBOLI
Come tutte le liste engine la lentezza è il suo principale difetto. Nonostante abbia una ottima gestione del round anche solo sfruttando le carte bronzo, liste più veloci o con giocate Slam Point come quelle di Scoia’tael e Mostri potrebbero forzare il push a Round 2 costringendo il giocatore ad utilizzare le nostre carte migliori per non perdere 2 a 0 o eventualmente portando il round 3 e a cinque o meno carte negando molto del potenziale del deck che invece si esprime principalmente a round lungo.
VARIANTI TATTICHE
Principe Anseis e Coccodè possono essere sostituiti da Philippa: Furia Cieca e la seconda copia di Kaedwen: Sergente che va a perdere un po’ di forza a Round lungo per garantire però una giocata di Philippa che non solo aiuta contro la stra-usata Acqua di Brokilon o eventuali Yghern da 7+ Armatura, ma è un’ottima carta contro il pushing avversario a Round 2 in generale.