LoR Meta Deck: TF Aphelios
1 Marzo 2021Patch 8.3: Prime Proposte Esc
16 Marzo 2021
Riparte la seconda edizione dell’Italian Gwent League!
Dopo la vittoria all’ultimo respiro dell’anno scorso di Calupama, non vediamo l’ora di scoprire chi si prenderà il titolo di campione italiano quest’anno!
Qui sotto trovate un riassunto del funzionamento del torneo, per iscrivervi, e per maggiori informazioni, unitevi al server discord e cercate la sezione dedicata: https://discord.gg/bGg5CVQh4n
Partecipate numerosi!
INFORMAZIONI GENERALI:
-
Il torneo è il campionato ufficiale italiano di Gwent. ha una durata approssimativa di due mesi, ma non richiede una grande impegno in termini di tempo da parte dei giocatori, che saranno liberi di organizzarsi liberamente con i propri avversari su quando giocare, non ci saranno quindi dei giorni fissi, ma solo delle scadenze, e in base ai propri impegni ci si coordinerà con l’avversario, in un clima di rispetto reciproco
-
Questo torneo è sicuramente il miglior modo sia per fare nuove conoscenze su gwent sia per mettersi in mostra nella community, oltre a essere una possibilità di confrontarsi con i vostri giocatori preferiti. Invitiamo quindi sia veterani che principianti a partecipare, è una grande occasione per tutti e ci teniamo ad amplificare al massimo l’esperienza dei giocatori di questo meraviglioso gioco
-
Il torneo si divide in due fasi, una fase a gironi, e una fase finale
-
La due fasi dureranno un tempo variabile in base al numero dei giocatori
-
Il torneo ha un prizepool di 300€, diviso tra i primi 3 giocatori
-
Gli organizzatori si riservano il diritto di cambiare le regole in corsa nel caso se ne presenti la necessità
FASE A GIRONI:
-
Nella fase a gironi verranno istituiti 6 gironi, e in ogni girone sarà presente un membro del team competitive tra: Clauz86, Gigifacile, MoviusCafé, Maruth24, Yami8 e Ci_87. Questo per rendere i gironi il più equilibrati possibili.
-
Tutti gli altri iscritti saranno inseriti casualmente all’interno di uno dei gironi.
-
Non c’è un numero massimo di giocatori in un girone, ma in base a quanti giocatori avremo il formato dei gironi sarà Round Robin ( o girone all’italiana, in cui ogni giocatore affronta tutti gli altri a turno ) oppure Sistema Swiss ( in cui, definito un numero di round, a ogni round un giocatore affronta un altro col suo stesso punteggio vittorie / sconfitte )
-
Al termine delle partite, i primi 2 giocatori di ogni girone, più 3 migliori terzi, si qualificano alle finali,
-
Tra i 6 primi classificati, quello col punteggio più alto in assoluto si qualifica non solo alle finali, ma supera gratuitamente anche il primo turno
-
Il formato delle sfide è Conquest Best of 3, con un ban, a liste aperte: ogni giocatore prepare tre mazzi, condivide le proprie liste con l’avversario, banna uno tra quelli dell’avversario, e deve vincere con i due rimanenti. Si può rigiocare con un mazzo con cui si è perso, ma non con un mazzo con cui si è vinto.
-
La moneta è alternata, ovvero i giocatori si alternano del partire per primi e per secondi, sfidandosi in amichevoli. Il primo giocatore che parte per primo è deciso dallo strumento di ban.
-
Le liste possono essere cambiate tra un avversario e l’altro, ma non all’interno dello stesso match
FASE FINALE:
-
Alle finali si qualificano quindi 14 giocatori + 1 che supera il primo turno
-
I 14 giocatori dovranno fare un match di spareggio, a eliminazione singola best of 5, con liste aperte e un ban
-
Gli incontri sono generati casualmente, ma non si possono incontrare due giocatori arrivati entrambi primi in gironi diversi
-
I 7 vincitori degli spareggi + il giocatore già qualificato, si affronteranno invece col formato doppia eliminazione, quindi quando un giocatore viene sconfitto finisce in un tabellone parallelo, al cui termine si affronteranno i vincitori del winner e del loser bracket, nella finalissima del torneo
-
Le sfide si giocano in formato Conquest Best of 5, con un ban, a liste aperte, che verranno pubblicate poco prima dell’inizio del torneo, e non potranno essere cambiate per tutta la durata della fase finale
-
Le semifinali e la finale del winner bracket, la finale del loser bracket, e la finalissima, verranno stremmate sui canali ESC, con i nostri caster a supportare l’evento