Uprising Draug Regni Settentrionali Maruth
9 Aprile 2020Greedy Soldiers by Clauz86
12 Aprile 2020
Gwent Leader Skin Review
Premessa – Immaginate di aver iniziato a osservare nei minimi dettagli tutte le skin dei leader di Gwent, e di averne provati una dozzina in-game per valutare ogni loro animazione. Immaginate anche di aver completato qualche recensione, crogiolandovi nel pensiero che presto verranno pubblicate. Soddisfatti del vostro lavoro, decidete di rilassarvi giocando a Gwent. Create un bel mazzo, selezionate il vostro leader preferito e… lo trovate cambiato. Non sapete cosa non vada nel modello 3D, ma avete la sensazione che abbia qualcosa di diverso rispetto al solito. Controllate anche gli altri leader della vostra fazione e, sudando freddo, siete costretti a trarre le inevitabili conclusioni: con la patch 6.1, tutti i modelli dei leader sono stati aggiornati. Se da una parte siete esaltati dalla prospettiva di giocare dei leader il cui aspetto è migliorato, dall’altra sapete di essere costretti a riscrivere interi paragrafi, e per questo accogliete la novità con imprecazioni varie.
Dopo questa dovuta premessa, ricordiamo le modalità della recensione e cominciamo!
Ogni leader è giudicato con una valutazione da 1 a 5 stelle per ognuno dei seguenti criteri:
-
Aspetto – come il leader si presenta nella schermata Selezione Leader.
-
Animazioni in-game – le sue movenze all’attivazione di un’abilità o di un taunt.
-
Interazione – i “taunt”, ovvero le frasi con cui il leader può schernire l’avversario. NB: le interazioni sono valutate nella lingua in cui sono pronunciate, ovvero l’inglese.
-
Skin alternative

Mostri – Wraith (Wraith Skin)
Aspetto – il design del Wraith è senza ombra di dubbio uno dei più creativi del gioco: una lapide retta sulle spalle da stracci annodati al torso consunto, un lungo velo a coprire il volto, delle spettrali candele sopra il capo, una spada arrugginita nella mano destra e una lanterna dalla fioca luce bluastra nella sinistra… in altri termini, il Wraith ha tutti gli ingredienti giusti per essere una delle migliori skin della sua fazione, a maggior ragione se si considera che alcuni elementi sono curati fin nei minimi dettagli. È un peccato che nella schermata di selezione leader le texture del saio si deformino in maniera innaturale e che sia presente un piccolo glitch sul braccio sinistro, due difetti che pregiudicano il punteggio pieno a una skin che rimane comunque tra le migliori di Gwent.




Animazioni in-game – Le animazioni in-game del Wraith sono non solo originali, ma anche molto belle da vedere. Su tutte spicca l’animazione della sconfitta: una sfera di luce spettrale colpisce il mostro che, esanime, si libra verso l’alto. Inoltre, quella del Wraith è una delle pochissime skin che cambia animazione a seconda del tipo di abilità utilizzata: con un’abilità offensiva il leader punta la spada in direzione del bersaglio, con una d’evocazione evoca davanti a sé un cerchio magico, con Forza della Natura volteggia su se stesso. In poche parole, animazioni… “da paura”!





Interazione – Beh… è un mostro. E come la maggior parte dei mostri, le interazioni del Wraith non sono altro che una manciata di versi. Ma attenzione: nella schermata di inizio match, in caso di blue coin, il Wraith… parla. Sorge qui un problema di fondo: se riesce a parlare quando vince il coin, perché non lo fa anche in game?


-
You’re going down: “…” 
-
Watch this: “…”
-
Bad Move: “…”
-
Well Played: “…”
-
Hurry up: “…”
-
Thanks: “…”
Skin alternative: Restless Skin – La skin “Restless” ha tutto ciò che una skin alternativa dovrebbe offrire. Colore alternativo per il saio e il velo sul volto, maggiori dettagli sulla lapide e misteriosi simboli di colore azzurro fluo impressi sul corpo e sull’estremità superiore della lapide costituiscono piccole migliorie che valgono l’acquisto del modello.




Considerazioni finali – tranne qualche difetto trascurabile e dei taunt che lasciano a desiderare, il Wraith è una delle migliori skin che il negozio di Shupe possa offrire. Acquisto stra-consigliato, anche solo per godersi le animazioni.



