ESC INVIO! – Prima puntata
21 Marzo 2022ESC INVIO! – Seconda puntata
12 Giugno 2022
Il Team ESC è lieto di annunciare l’avvio della terza edizione dell’Italian Gwent League !
La scorsa edizione è stata vinta da IlBestio che vorrà ripetersi anche quest’anno: riuscirà nell’impresa oppure perderà lo scettro di campione?
Di seguito tutte le informazioni riguardanti il torneo; unitevi al server Discord ESC per farvi abilitare la sezione dedicata al torneo ed essere aggiornati quando usciranno i gironi: https://discord.gg/WqUj9yF
Partecipate numerosi!
ISCRIZIONI:
-
Le iscrizioni alla Italian Gwent League 2022 partiranno dalla mezzanotte del 1 Aprile fino alle 23.59 dell’8 aprile.
-
I gironi verranno annunciati il 9 Aprile alle ore 10:00 attraverso i social ed il link challonge.
-
Inizio Torneo 10 Aprile ore 10:00.
INFORMAZIONI GENERALI:
-
Il torneo Italian Gwent League 2022 è il campionato ufficiale italiano di Gwent. Ha una durata approssimativa di un mese e mezzo, ma non richiede una grande impegno in termini di tempo da parte dei giocatori, che saranno liberi di organizzarsi con i propri avversari su quando giocare: non ci saranno quindi dei giorni fissi, ma solo delle scadenze e in base ai propri impegni ci si coordinerà con l’avversario, in un clima di rispetto reciproco.
-
Questo torneo è sicuramente il miglior modo sia per fare nuove conoscenze su Gwent sia per mettersi in mostra nella community, oltre a essere una possibilità di confrontarsi con i vostri giocatori preferiti. Invitiamo quindi sia veterani che principianti a partecipare, è una grande occasione per tutti e ci teniamo ad amplificare al massimo l’esperienza dei giocatori di questo meraviglioso gioco.
-
Il torneo si divide in due fasi, una fase a gironi e una fase finale.
-
La due fasi dureranno un tempo variabile in base al numero dei giocatori.
-
Il torneo ha un prizepool di 200€, diviso in: primo premio 125,00€, secondo premio 50,00€ e terzo premio 25,00€.
-
Gli organizzatori si riservano il diritto di cambiare le regole in corsa nel caso se ne presenti la necessità.
FASE A GIRONI:
-
Nella prima fase di gioco i partecipanti verranno divisi in 8 gironi e in ognuno sarà presente un membro del team competitive così da rendere le partite più equilibrate. Tutti gli altri iscritti saranno inseriti casualmente all’interno di uno dei gironi.
-
Si giocherà con il Sistema Swiss ossia, definito un numero di round, a ogni round un giocatore affronta un altro col suo stesso punteggio vittorie / sconfitte.
-
Al termine delle partite, i giocatori comunicheranno il risultato ed i primi 2 giocatori di ogni girone giocheranno uno spareggio in cui verrà deciso il componente della top 8 (ne passa solo 1 per girone). La sfida sarà sempre Conquest Best of 3, con un ban a liste aperte: ogni giocatore prepara tre mazzi, condivide le proprie liste con l’avversario e banna uno tra quelli dell’avversario. Deve vincere con i due rimanenti.
-
Si può rigiocare con un mazzo con cui si è perso, ma non con un mazzo con cui si è vinto.
-
La moneta è alternata, ovvero i giocatori si alternano del partire per primi e per secondi, sfidandosi in amichevoli. Il primo giocatore che parte per primo è deciso dallo strumento di pick & ban del Team Aretuza.
-
Le liste possono essere cambiate tra un avversario e l’altro, ma non all’interno dello stesso match.
Riassunto indicazioni pratiche per giocare la fase a gironi
– Ogni 4 giorni, per 5 turni, troverete un avversario nel girone in cui siete stati posizionati, quindi potete mettervi d’accordo in privato o nei canali di ciascun girone su quando giocare
– Avete 4 GIORNI dall’uscita dei pairings fino alle 00:00 del 4o giorno per comunicare il risultato.
– Una volta trovati per giocare all’ora e giorno concordati, vi scambiate i 3 mazzi di tre fazioni diverse che avete precedentemente preparato
– Dopo un paio di minuti per vedere le liste, utilizzate il pick and ban tool linkato qui :https://teamaretuza.com/gwent/ban/ per bannare un mazzo dell’avversario.
Per farlo vi verrà chiesto prima di inserire i vostri 3 leader (quelli delle liste che avete inviato), e successivamente selezionare quale leader dell’avversario bannare. Inoltre il tool vi mostra anche chi andrà per primo nella prima partita
– Una volta stabilito chi va per primo, iniziate la vostra partita. Chi va per primo deve invitare il proprio avversario, e si procede poi alternati.
È una Best of 3, quindi vince il primo a vincere due game su tre.
– Essendo formato Conquest, si può rigiocare con i mazzi con cui si perde, ma non si possono riutilizzare mazzi con cui si è vinto
– Una volta finita la partita, segnate il risultato su report-risultati, vi consigliamo di effettuare screenshot delle vostre vittorie, in caso di necessità
– Se una partita risulta non giocata oltre il tempo limite, verrà assegnata una sconfitta a entrambi i giocatori (a meno di previa comunicazione)
– Al termine dei 5 round, i primi 2 di ogni girone, giocheranno una patita Best of 3 per passare alla FASE FINALE del torneo
FASE FINALE:
La fase finale dell’Italian Gwent League dura due giorni. Il programma dettagliato del torneo verrà comunicato a tutti i partecipanti via email e Discord prima dell’inizio del torneo.
Giorno 1 (Sabato 21 Maggio): Fase a girone unico (Svizzera)
Giorno 2 (Domenica 22 Maggio): Eliminazione diretta (Turni a Singola e Doppia eliminazione)
I primi classificati di ogni girone della prima fase della Italian Gwent League con un punteggio di 5-0 sono automaticamente qualificati al Giorno 2 (ILBESTIO, X_Reis, SonOscarso_, JJ_GG).
Registrazione:
Tutti i giocatori qualificati alla fase finale dell’Italian Gwent League devono essere iscritti al server Discord di ESC Card Gaming (https://discord.gg/WqUj9yF) e consegnare all’amministratore del torneo i seguenti dati entro 24 ore prima dell’inizio del Giorno 1:
-
Nickname Challonge
-
Email associata all’account Challonge
-
Nickname Gwent
-
3 Abilità Leader ciascuna di una fazione differente che saranno usate nel Giorno 1 (Fase a girone unico) della fase finale dell’Italian Gwent League e decklist complete
-
Se si è qualificati al Giorno 2 – 4 Abilità Leader ciascuna di una fazione differente che saranno usate nel Giorno 2 (Eliminazione diretta) della fase finale dell’Italian Gwent League e decklist complete
Check-in e No-show:
Tutti i giocatori devono confermare la propria partecipazione alla fase finale accettando l’invito su Challonge entro 15 minuti dall’inizio del primo turno del torneo. I giocatori che hanno accettato l’invito, ma che sono in ritardo per l’inizio di qualsiasi round per più di 10 minuti riceveranno una sconfitta automatica. I giocatori che saranno in ritardo per più di due match di fila saranno automaticamente squalificati dal torneo. Nel caso in cui un giocatore aspetti il suo avversario per più di 10 minuti dall’inizio di un qualsiasi round, egli può comunicarlo nel canale Discord #no-shows e inserire un punteggio di 2-0 nella pagina del torneo.
Lunghezza del round:
La lunghezza di ogni round è stimata intorno ai 60 minuti. Nel caso in cui tutti e due i giocatori siano presenti online e siano riusciti a comunicare, ma per qualsivoglia ragione non hanno iniziato la prima partita dopo 15 minuti dall’inizio di ogni round, sono obbligati a notificare l’amministratore del torneo riguardo alla situazione. L’amministratore di torneo a sua sola discrezione può aggiungere tempo addizionale ai giocatori per terminare la loro partita.
Ban:
Prima dell’inizio di ogni serie i giocatori devono bannare uno dei mazzi dell’avversario e avvisare l’altro sulla propria scelta. È preferibile usare il Pick and Ban Tool di Aretuza (https://teamaretuza.com/gwent/ban/). Non è necessario comunicare i ban nel giorno 1, mentre ogni giocatore deve comunicare i ban per ogni serie durante il Giorno 2. Entrambi i giocatori sono incoraggiati a salvare screenshot e/o a registrare video da presentare nel caso di controversie con l’avversario durante il torneo.
Ordine dei turni:
Questo torneo utilizzerà la feature del coin flip che permette al giocatore che invita il suo avversario in una partita amichevole di avere sempre il blue coin (inizia per primo). Nel caso di errori nell’invito, la partita deve essere ricominciata prima che ogni carta venga giocata. Il giocatore che inizia per primo nella prima partita della serie, inizierà per primo anche nelle partite 3 e 5, mentre il suo avversario inizierà per primo nelle partite 2 e 4.
Vittoria automatica (Bye):
Se il numero dei giocatori è dispari prima di ogni round di Svizzera, uno dei giocatori con lo score più basso (o un giocatore a caso nel caso del primo round) riceverà una vittoria automatica (bye) che gli darà 3 punti come ogni altra vittoria per 2-0. Il giocatore in questione dovrà attendere l’inizio del turno di Svizzera successivo per continuare a giocare.
Forfeit:
Tutti i giocatori possono ritirarsi dal torneo in ogni momento ritirandosi dalla partita in corso e notificando i loro avversari e l’amministratore di torneo.
Bug e disconnessioni:
Nel caso di disconnessione da una partita di Gwent per qualsivoglia motivo – il giocatore disconnesso perderà automaticamente quella partita. Il suo avversario deve comunicare quanto avvenuto nel canale #risultati sul Discord di ESC Card Gaming condividendo uno screenshot di fine partita.
Nel caso entrambi i giocatori siano affetti dallo stesso problema tecnico (disconnessione) e la partita non possa essere completata, la partita terminerà in un pareggio automatico (entrambi i giocatori riceveranno 1 punto come per un pareggio regolare).
Comunicare i risultati:
I giocatori sono responsabili per aggiornare la pagina del torneo su Challonge con i risultati di ogni serie terminata. I possibili risultati includono i seguenti risultati: 2-0, 0-2, 2-1, 1-2, 1-1, 1-0, 0-1 e 0-0.
Nel caso di controversie tra i partecipanti, screenshot del gioco sono sempre richiesti quando si contatta l’Amministratore del torneo (#risultati su Discord).
Regole e formati:
Nel Giorno 1 della fase finale dell’Italian Gwent League i partecipanti competeranno giocando partite con sistema svizzero nel corso di 5 round. Nel caso ci siano meno di 13 partecipanti, verranno disputati solo 3 round.
Dopo il round finale i migliori 12 giocatori avanzeranno al Giorno 2, mentre gli altri saranno eliminati.
-
Ogni partecipante deve costruire 3 mazzi per il Giorno 1;
-
I mazzi non possono essere modificati tra i round e/o le partite e devono essere inviati all’amministratore di torneo usando l’apposito form non più tardi di 1 ora dall’inizio del torneo. Un link a questo form sarà fornito dall’amministratore di torneo su Discord in #generale;
-
Non possono esserci due mazzi della stessa fazione;
-
Tutte le partite del giorno 1 saranno giocate in un format best of three;
-
I giocatori potranno bannare, in segreto, un mazzo avversario all’inizio di ogni partita (cfr. il paragrafo “Ban” per più dettagli);
-
I pareggi non saranno rigiocati e saranno registrati come un risultato normale, tranne per il round 5 della Fase a girone unico;
-
Pareggi intenzionali non sono permessi. In caso di un pareggio nel round 5 della fase a girone unico, l’intera partita sarà ricominciata dall’inizio con stessi deck e stesso coin;
-
I mazzi vincenti non possono essere usati per giocare un’altra partita della stessa serie, mentre i perdenti possono essere usati di nuovo o cambiati con un altro;
-
In ogni partita (serie Best of 3) i giocatori sono obbligati a giocare soltanto i mazzi inviati all’amministratore di torneo precedentemente. Tutti i giocatori potranno controllare il contenuto dei mazzi del proprio avversario in ogni momento del torneo (il link alla cartella con tutte le decklist disponibili sarà pubblicato sul canale Discord del torneo 30 minuti prima del Round 1);
-
Nel caso di pareggio, lo stesso deck può essere usato nuovamente in Best of 3 (il pareggio non conta come una vittoria);
-
Vincendo una serie i giocatori riceveranno 3 punti, perdendo 0. Per ogni serie che termina con un pareggio entrambi i giocatori riceveranno 1 punto ciascuno;
-
I giocatori saranno eliminati dal torneo dopo 3 sconfitte (2 sconfitte nel caso di meno di 13 partecipanti);
-
I seguenti spareggi saranno usati per determinare la classifica finale:
-
Sistema Median-Buholz (il valore mostrato è la somma dei punti degli avversari del giocatore, con il m,igliore e il peggiore risultato scartati)
-
Vittorie contro avversari con lo stesso punteggio
-
% di Game Win
Nel Giorno 2, la top16 composta dai primi 4 classificati della prima fase della Italian Gwent League con punteggio di 5-0 e dalla top12 del giorno 1 competerà in un format a singola e doppia eliminazione. Questa fase del torneo verrà disputata su Challonge, con la possibilità di usare la piattaforma dei tornei di GWENT per permettere agli streamer di trasmettere le partite. Ogni domanda sul torneo può essere inviata all’amministratore di torneo su Discord.
-
Tutte le partite saranno disputate in un format best of 5;
-
I primi due round del Giorno 2 della fase finale dell’Italian Gwent League saranno giocati in format a singola eliminazione, il resto in format a doppia eliminazione;
-
Gli avversari potranno bannare, in segreto, un mazzo avversario all’inizio di ogni partita;
-
Non ci saranno teste di serie: l’avversario di ogni giocatore verrà deciso casualmente;
-
Ogni partecipante deve costruire 4 mazzi per il Giorno 2;
-
I mazzi non possono essere modificati tra le partite e/o le serie e devono essere inviati all’amministratore di torneo non più tardi di 1 ora dall’inizio del torneo;
-
Nel caso di pareggio, l’intera partita sarà ricominciata dall’inizio con gli stessi mazzi e stesso coin;
-
I mazzi vincenti non potranno essere usati per giocare un’altra partita, mentre i mazzi perdenti possono essere utilizzati nuovamente o cambiati con un altro;
-
I giocatori possono usare trackers per l’intera durata del torneo.
Gli organizzatori si riservano la possibilità di posticipare la finale del Winner Bracket e quella del Loser Bracket nel caso in cui sia possibile disputare le partite finali dal vivo.
Amministratori:
L’amministratore della fase finale dell’Italian Gwent League sarà Giordano Pantosti, nickname Discord ([ESC] giordaniko#1938).
Streaming:
Ogni giocatore può streammare e/o pubblicare le proprie partite online, ad eccezione della finale del Winner Bracket e del Loser Bracket e della finalissima nel caso in cui sia possibile disputare le partite finali dal vivo. ESC a sola sua discrezione può organizzare il broadcast ufficiale delle partite selezionate e/o delegare tale processo alle terze parti selezionate.
Rinuncia alla partecipazione:
Un giocatore qualificato alla fase finale può rinunciare la propria partecipazione al torneo comunicandolo all’amministratore di torneo fino a 7 giorni prima dell’inizio dell’evento. Il sostituto del giocatore che ha rinunciato alla partecipazione sarà il quinto classificato del suo girone di appartenenza, che verrà contattato per tempo dall’amministratore di torneo.
Per qualsiasi altra informazione non esitate a contattarci sui nostri canali social!