Master Mirror: Analisi Carte Neutrali
11 Giugno 2020
Deck Alcolici – Oncologico Trascendentale Pt. 1 by iamunframed
15 Giugno 2020

Master Mirror: Analisi Nilfgaard

Introduzione

In occasione dell’imminente uscita della nuova espansione di Gwent, Master Mirror, il Team ESC si è messo a tavolino per valutare le nuove carte che sono state rivelate. Quante carte possono smuovere il meta? Quali sono quelle da non farsi scappare per nessun motivo al mondo?

L’obiettivo di queste prime impressioni è quello di aiutare i giocatori, siano essi neofiti o esperti, a orientarsi all’interno delle novità introdotte dall’espansione settimana dopo settimana, recensendo le carte man mano che vengono svelate. Tutte le valutazioni, dunque, sono da intendersi come parziali e passabili di revisione.

Nell’articolo di oggi esaminiamo tutte le carte Nilfgaard rivelate della nuova espansione: quale sarà la carta migliore?
In calce all’articolo trovate anche la descrizione delle nuove meccaniche e delle carte evoluzione utili per analizzare al meglio le nuove carte Nilfgaard.

N.B. Alcune immagini riportano la descrizione errata della carta, riferitevi quindi alle traduzioni delle abilità che abbiamo proposto in quanto corrette.

Carte Rivelate Nilfgaard

Amnesty : (8/10)

Strategia
Sequestra un’unità nemica con al massimo 3 di forza.
Congiura: Potenziala di 2.
Devozione: L’abilità Congiura si attiva sempre.

Aggiornamento: Costo di reclutamento aumentato da 5 a 6.

Una delle carte più interessanti mostrate fino ad ora per quanto riguarda la fazione di Nilfgaard.
Si tratta di una carta Strategia, il che la rende perfettamente sinergica all’interno della fazione, in particolar modo con specifici archetipi o leader (pensiamo ad esempio a Schiavitù).
Il costo è stato aumentato a 6 provvigioni per una carta che è capace spesso di giocare per 8 punti, tenendo in considerazione il power level che rappresenta una giocata come “sequestra”, che ci permette di togliere un engine interessante all’avversario per metterlo a nostra disposizione.

Mage Infiltrator: (7/10)

Sleale.
Schieramento: Danneggia di 3 le unità adiacenti.


Una nuova spia inserita in questa espansione, unanimemente la riteniamo una carta in sé molto interessante tra quelle presentate. Ci consente una giocata sinergica all’interno dell’archetipo spie, ma riteniamo che sia possibile giocarla anche in archetipi diversi da quello in cui solitamente verrebbe inserita. Rimane una giocata solida di per sé, capace di rimuovere agevolmente engine fastidiosi e giocate proattive dell’avversario (ci vengono in mente le Carovane o i Revenant in Regni, le Larve di Endriaga in Mostri o il Mezzelfo in Ambush). 

Aristocratici Sediziosi: (6/10)

Schieramento: Si potenzia di 1 per ogni Spia nemica.
Ogni volta che un’unità nemica diventa Spia, si potenzia di 1.

Aggiornamento: Forza aumentata da 3 a 4.


Si tratta di una carta abbastanza poliedrica, infatti, possiede diversi effetti che la rendono contemporaneamente sia un ipotetico engine, sia una probabile giocata tempo, in quanto è possibile farla entrare con un valore di body alto qualora in campo ci fossero già diverse spie, ed è, inoltre, possibile sfruttare il prezioso tag “aristocratico” che possiede. Diciamo che è proprio la flessibilità nel suo archetipo di appartenenza a rendere al momento difficile fornire un giudizio oggettivo da parte nostra, ma siamo convinti che possieda qualità per poter essere una carta che possa vedere gioco in un possibile spie Nilfgaard. Inoltre la consideriamo adeguata come una possibile giocata proattiva di emergenza. 

Folla Inferocita (Nilfgaard) : (6/10)

Schieramento: Danneggia di 2 un’unità nemica.
Congiura: Si potenzia di 2.


La direzione del gioco sta andando verso l’introduzione di diverse carte che giocano per 7 a costo di 4 provvigioni. Folla Inferocita è la dimostrazione che si sta andando verso questa direzione. La riteniamo una carta possibilmente giocabile nel suo archetipo, e solo nel suo archetipo, ma rimaniamo dubbiosi sul fatto che possa esserci effettivamente lo spazio per inserirla all’interno del mazzo. 

Maga Torturatrice : (7/10)

Velo. Assimilazione.
Schieramento: Rende Spia un’unità nemica.


Riteniamo poco convincente il tag Velo dato a questa specifica carta, in quanto è pur sempre una carta a body basso che al di fuori di un archetipo che valorizzi gli Assimilate difficilmente si boosterà più di 6, massimo 7. All’interno dell’archetipo Spie resta una carta abbastanza interessante in quanto, una volta schierata, attribuisce il tag Spia ad una carta nella board avversaria, prezioso per sinergizzare con le giocate più efficienti nell’archetipo Spie stesso. Le possibilità di gioco della Maga dipendono proprio dalla necessità di generare tag Spie nella board nemica più che per la forza stessa della carta in sé. Nonostante ciò va considerato che due tag (Velo e Assimilazione) e un effetto comunque interessante la rendono una carta sicuramente giocabile.

Coup de Grace: (9/10)

Eco.
Danneggia di 2 un’unità nemica.
Colpo di grazia: Evoca e mette in gioco una copia base dell’unità distrutta.
Congiura: Attiva sempre l’abilità Colpo di grazia.


Si tratta, a parere condiviso di tutto il team (tranne di Iamud che vuole costruire un deck full Purify per l’occasione), della carta più forte presentata al momento per quanto riguarda Nilfgaard. Le potenzialità di questa carta sono veramente tante per non considerarla tale. Ha la possibilità di invertire il corso del match contro qualsiasi archetipo, la consideriamo una sorta di Bribery che, a differenza di questa, non ha RNG (fattore randomico).

In qualsiasi contesto proviamo ad immaginarne un utilizzo rimaniamo sempre impressionati dall’efficienza di questa carta in quasi ogni situazione. All’interno dell’archetipo Spie siamo sicuri che sarà una carta essenziale da giocare. Il fatto che sia una carta Strategia la rende anche rigiocabile attraverso l’effetto di Skellen o combinabile con la presenza di Grande Helge in campo. Le possibilità che si aprono giocandola in combo con carte come Roederick e Joaquim sono decisamente interessanti.

Inoltre, sottolineiamo il tag “Eco” posseduto da questa carta, che la rende giocabile almeno due volte nel corso dello stesso match. Se vogliamo trovare un difetto alla carta è che necessitiamo di “settarla” per valorizzarla al massimo, il che bilancia almeno parzialmente un effetto che riteniamo di base eccessivamente forte.

Braathens: (7/10)

Assimilazione.
Schieramento: Crea e metti in gioco un’unità Nilfgaard Sleale bronzo.


Si tratta di una carta molto interessante. Siamo abbastanza scissi sulle valutazioni a riguardo, la riteniamo viabile sicuramente nell’archetipo Spie o in un archetipo Assimilazione, ma il suo alto costo di provvigioni ci lascia dubbiosi sulla possibilità di inserirla necessariamente all’interno dei deck. Dalla sua ha un alto tasso di solidità, nel senso che, esistendo solo 3 spie bronzo, questa carta ha la sistematica certezza di generare la spia che fa al caso nostro in molte situazioni. Il paragone naturale da fare con questa carta è quello con Triss: Telecinesi, che dalla sua ha una minore solidità di generare la carta che ci interessa, ma la possibilità di generare ipoteticamente più punti.

Restiamo convinti che l’idea dietro il concept di questa carta sia comunque interessante, senza contare che a round corto resta una giocata molto solida

Evoluzione Usurpatore (8/10)

Usurpatore (11 di provvigione per 6 di forza base) rappresenta la prima carta evoluzione presentata per la fazione di Nilfgaard, che, nella prima fase, chiamata Usurpatore Ufficiale, allo schieramento evoca un token Spia nella metá di campo avversaria che, saremo poi in grado di riprendere nella nostra metà di campo grazie all’abilità ordine della carta stessa.

Nella seconda fase chiamata Usurpatore Generale evoca 2 token sulle file avversarie che saremo ugualmente in grado di riprendere sulle nostre metá di campo.

Nella terza fase, chiamata Usurpatore Imperatore, l’effetto precedente rimane invariato con l’aggiunta che la carta sarà dotata di Velo e si potenzierá di 1 ogni volta che giochiamo un Agente.

Con questa carta è chiaro lo sforzo di CDPR di voler supportare al meglio l’archetipo Spie. Nonostante ciò siamo convinti possa rappresentare un’ottima giocata tempo anche all’interno di altri archetipi. 

Ufficiale:

Schieramento: Evoca un Agente Speciale su una fila nemica.
Fervore. Ordine: Sequestra tutte le unità Agente speciale.
All’inizio del round, se in mano o nel mazzo, si trasforma.


In questa prima fase l’Usurpatore si presenta come una 9 per 11 provvigioni. Sconsigliamo vivamente di giocare al primo round una carta del genere che manifesta il suo potenziale solo a partire dal secondo round.

Generale:

Schieramento: Evoca un Agente Speciale su ogni fila nemica.
Fervore. Ordine: Sequestra tutte le unità Agente Speciale.
Devozione: All’inizio del round, se in mano o nel mazzo, si trasforma.

Già dal secondo stadio Usurper palesa i motivi per cui è possibile inserirlo in molti archetipi Nilfgaard essendo una giocata solida e tempo indipendente dal contesto in cui la giochiamo. Infatti, gioca per 12 al costo di 11 provvigioni.

Consideriamo inoltre le sue ulteriori potenzialità all’interno di un archetipo squisitamente dedicato alle Spie. 

Imperatore:

Velo.
Schieramento
: Evoca un Agente Speciale su ogni fila nemica.
Fervore. Ordine: Sequestra tutte le unità Agente Speciale.
Ogni volta che giochi un Agente, si potenzia di 1.

Le abilitá sono invariate rispetto alla seconda fase, ma questa terza fase acquisisce delle abilitá passive come Velo ed un punto di potenziamento ogni volta che giochiamo un Agente. Non aumentando in modo significativo il suo power level dalla seconda alla terza fase, varrà la pena giocare Usurper anche in mazzi non Devozione rinunciando alla terza fase.

Fergus var Emreis : (8/10)

Schieramento: Rende Spia un’unità nemica.
Devozione: Rende Spia 3 unità nemiche invece.


Questa carta indubbiamente verrà giocata all’interno dell’archetipo Spie, rappresentando un auto-include.
Si tratta di una 7×7 (il che la rende già una carta solida di per sé) che, inoltre, ha la possibilità di trasformare una carta nemica in una Spia. Con Devozione, invece, trasformiamo in Spie ben 3 carte avversarie. Le possibilità di combinare l’effetto di Fergus con quelli di altre carte molto giocate in Nilfgaard la rende una delle carte della nuova espansione più interessanti. 


Meccaniche

Velo (Veil): Status. Protegge le unità da stati negativi (come Avvelenamento o Sanguinamento) o impedisce loro di ottenere benefici (come Scudo o Vitalità).

Eco (Echo): Riporta la carta dal cimitero in cima al tuo mazzo all’inizio del round successivo in cui questa è stata giocata. Quando l’abilità “Eco” si attiva, la carta diventa Condannata, il che significa che la prossima volta che sarà rimossa dal campo di battaglia verrà bandita (non ritornerà al cimitero).

Congiura (Conspiracy): Si attiva rendendo più forte l’abilità della carta quando si bersaglia un’unità Spia.

Devozione (Devotion): Migliora l’abilità di una carta, a patto che il mazzo sia formato esclusivamente da carte di fazione. La condizione di attivazione della parola chiave “Devozione” è dunque quella di non avere carte neutrali nel mazzo base (NB: anche nel caso di un mazzo in modalità Arena, per attivare la parola chiave “Devozione” è sufficiente non avere carte neutrali nel mazzo).

Carte evoluzione

Le carta evoluzione costituiscono una meccanica inedita capace di dare vigore e complessità al gioco competitivo.

Questa tipologia di carta, che sarà presente in singola versione per ogni fazione per un totale di 6 carte evoluzione, è in grado di evolversi autonomamente nel mazzo o nella mano al succedersi di ogni round.  Per arrivare all’ultima evoluzione nel terzo round bisogna però soddisfare una delle nuove meccaniche di questa espansione, Devozione.

Le abilità Devozione si attivano solo se nel mazzo non abbiamo introdotto carte Neutrali, quindi prettamente della fazione che stiamo giocando, comprese quelle bi-fazione.


Si conclude il nostro secondo appuntamento con l’analisi delle carte Nilfgaard della nuova espansione Master Mirror!
Che ne pensate? Siete d’accordo con le analisi del nostro team?
Pensate che alcune delle carte presentate meritino un voto più alto o più basso rispetto a quello proposto?
Fatecelo sapere commentando qui sotto o vi aspettiamo per discuterne insieme sui nostri social!

Potete trovare tutte le carte rivelate finora nella pagina ufficiale: https://www.playgwent.com/it/updates/master-mirror/card-reveals

 

ESC Card Gaming Phoenix Logo


Seguici sui nostri canali:

    Discord               Twitter            Telegram

    Facebook           Instagram

 

Comments are closed.

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com