Gwent – Tabella di marcia 2020
5 Dicembre 2019Nuova Espansione Mazzo Consume Spectrum per neofiti – Calupama
10 Dicembre 2019
Cari Gwenters, oggi vi presentiamo la guida di un mazzo Skellige con l’abilità Rituale Ursino fatta da GwentFanpage!
Il mazzo è adatto sia per un neofita che per un giocatore di media esperienza, il livello del mazzo infatti è relativamente facile.
La meccanica principale che caratterizza il deck è la capacità di danneggiare le proprie unità per poi sviluppare punti in maniera parallela grazie ad apposite carte. Vi lasciamo la guida nel dettaglio!
Potete seguire GwentFanpage sul suo profilo instagram.com/gwent_fanpage dove troverete news sul mondo di The Witcher e Gwent con altri mazzi!


Analisi carte bronzo
L’unità che rappresenta la macchina per macinare punti è Svalblod: Sacerdote.
-
Svalblod: Sacerdote in combinazione con il Drakkar Corazzato, rappresenta una vera minaccia per il nostro avversario. Infatti danneggiando il nostro Drakkar, togliendogli l’armatura, non solo il Sacerdote si potenzierà di 2, ma anche il Drakkar si potenzia, rimasto infatti“Vulnerabile”, ovvero privo di Armatura, sfrutta la sua abilità potenziandosi di 1, per poi guadagnare 2 di Armatura a fine turno (se sprovvisto). Nel bilancio totale, non perderemo punti danneggiando il Drakkar. Ottima combo.
Ma non è l’unica che possiamo effettuare!
Il sarcerdote infatti lo si può affiancare agli Amici di Harald evocati da Facciadisegugio, a Lugos il Blu, ai Svalblod: Fanatici evocati dallo Svalblod: Totem, a Vildkaarl (una volta diventato Svaldblod: Campione), etc.
-
Heymaey Protettore: Il nostro Protettore va posizionato adiacente alle unità che verranno danneggiate dal Sacerdote.
-
Heymaey Erborista: Carta molto “difensiva” che ci permette di curare Lugos il Blu dopo essere stato danneggiato molte volte (e non solo Lugos).
-
Drummond guerriera: Ottima carta, che insieme a Cerys an Craite, ci permetterà di effettuare una giocata definita di “thinning” (ovvero il richiamare carte dal deck per snellirlo).
-
Colpo Stordente: In questo meta pieno di engine ben protetti d’armatura, è un“must have” nel deck.
-
Mardroeme: Carta difensiva che ci permette di potenziare un nostro“engine”.
-
Benedizione di Freya: Siccome Svalblod: Sacerdote può essere facilmente distrutto da carte control, avremo bisogno di 2 carte Benedizione. In questo modo possiamo usufruire nuovamente della nostra combo Sacerdote+Drakkar anche al Round 3.
-
Tuono di Alzur: Ottimo modo per distruggere engine avversari fastidiosi, oppure delle carte oro da 5 scomode.

Analisi carte oro
-
Gremist: In un meta dove la fazione Sindacato va veramente forte e dove i “Difensori” non ci permettono di fare danno, Gremist fa al caso nostro. Grazie a questa carta possiamo sia purificare carte alleate da una “taglia” sia purificare un Difensore avversario.
-
Flotta Predatrice: Ottimo modo per richiamare un Drakkar Corazzato.
-
Knut lo Spietato: Knut può essere utilizzato su Svalblod: Campione per infliggere la metà dei suoi punti forza. Successivamente con l’abilità di Svalblod:Campione (Vildkaarl) possiamo distruggere una nostra unità che ha poca forza e lo possiamo curare. Oppure è possibile utilizzare l’abilità di Knut su Olaf.
-
Cerys an Craite: Possiamo posizionarla in prima fila e successivamente richiamare una Drummond Guerriera, per poi danneggiarla con una carica della nostra abilità leader così da richiamare anche la seconda Drummond Guerriera. In questo caso dovremo stare particolarmente attenti al mulligan, evitando di ritrovarsi con entrambe le Drummond Guerriere in mano.
-
Facciadisegugio: Con le sue cariche possiamo danneggiare gli Amici di Harald, oppure possiamo danneggiare Lugos il Blu, etc.
-
Rito di Sigfrida: Carta Alchimia che ci permette di recuperare un’unità Skellige dal nostro cimitero. Ad esempio una volta giocato Vildkaarl e trasformato quest’ultimo in Svalblod: Campione al Round 1, possiamo richiamarlo dal cimitero e ottenere una carta da 12 punti pulita sulla nostra board grazie al rito di Sigrdrifa.
-
Decreto reale: Possiamo utilizzarlo nel caso ci manchi qualche carta oro nel Round 3.
-
Svalblod:Totem: Ottima carta per pushare al Round 1, nel caso dovessimo partire di Red Coin iniziando secondi.
-
Olaf: Possiamo usarlo insieme a Knut lo Spietato, oppure lo possiamo danneggiare con le nostre cariche dell’abilità.
-
Ricordatevi di utilizzare le cariche dell’abilità su Drummond: Guerriera, Vildkaarl oppure Olaf. (Meglio conservarle per queste carte qui).
Costo in scraps: 5920 – Difficoltà: Facile
Grazie per l’attenzione Gwenters. Da GwentFanpage è tutto!
Ci becchiamo in qualche partita! Giocando questo deck mi raccomando!


Seguici sui nostri canali: