50 Sfumature di Gates – Tips & Tricks
24 Aprile 2019
Vooris + Update
Nilfgaard Update Patch Notes & Roadmap
1 Maggio 2019

Report ESC Magic Arena Grand Final

I due sfidanti durante la finale

Bentrovati di nuovo fra le nostre colonne dopo un fine settimane ricco di eventi in quel del Ludicomix 2019 di Empoli!

Come ben saprete se siete abbastanza saggi da seguirci, la fiera è stata palcoscenico della gran finale del torneo di Magic Arena targato ESC e ha visto uno di fronte l’altro i due maghi che sono arrivati in fondo al torneo tenutosi durante le scorse settimane. Le regole della finale, essendo un torneo a doppia eliminazione erano: 3 serie di Best-of-Three con il giocatore proveniente dal winner bracket automaticamente in vantaggio di una, lasciando quindi all’avversario l’arduo compito di dover vincerne due di seguito.

I nostri sfidanti, ai quali noi tutti rinnoviamo i complimenti sono stati Draivanhoe e Cece. Il primo si è fatto strada fino alla finale con Temur Reclamation, mentre il secondo ha sbaragliato la concorrenza con il sempre solido Sultai Midrange.

arwork

Dando un’occhiata alle liste possiamo subito fare qualche considerazione sulle scelte e sulle tech adottate dai nostri prodi maghi. Rispetto alla stragrande maggioranza delle liste Draivanhoe ha deciso di listare una counter in più main deck, nella fattispecie Negare, e due Batter d’occhio, carta molto utile che permette di risolvere tutti quei permanenti che sfuggono alla permission o che non sono rimovibili dai pochi removal che il mazzo possiede. Per quanto riguarda la sideboard invece risalta la doppia copia di Mistico Mormorante, che aiuta sia nel chump blocking che a rosicchiare i punti vita necessari per chiudere con una Espansività gigante.

Sultai invece si presenta più o meno nella sua solita veste. Pacchetto di esploranti, tre copie della Sequestratrice di Ostaggi che ormai da qualche tempo ha preso il posto del chupacabra, e Vivien Reid a tenere insieme tutta la combriccola, Planeswalker imprescindibile per il mazzo ed in grado sia di risolvere i permanenti più antipatici che di fungere da motore per trovare sempre una minaccia da appoggiare sulla board. C’è da notare però la scelta di splittare due Tiranno della Carneficina uno di main ed uno di sideboard.

CECE

 

1 Carnage Tyrant (XLN) 179

3 Hostage Taker (XLN) 223

4 Hydroid Krasis (RNA) 183

1 Incubation Druid (RNA) 131

4 Jadelight Ranger (RIX) 136

4 Llanowar Elves (DAR) 168

4 Merfolk Branchwalker (XLN) 197

4 Wildgrowth Walker (XLN) 216

3 Vivien Reid (M19) 208

4 Forest (XLN) 277

4 Breeding Pool (RNA) 246

2 Drowned Catacomb (XLN) 253

1 Hinterland Harbor (DAR) 240

1 Memorial to Folly (DAR) 242

4 Overgrown Tomb (GRN) 253

4 Watery Grave (GRN) 259

4 Woodland Cemetery (DAR) 248

3 Cast Down (DAR) 81

2 Vraska’s Contempt (XLN) 129

3 Find // Finality (GRN) 225

 

1 Carnage Tyrant (XLN) 179

2 Kraul Harpooner (GRN) 136

2 Assassin’s Trophy (GRN) 152

1 Cast Down (DAR) 81

2 Disdainful Stroke (GRN) 37

1 Vraska’s Contempt (XLN) 129

4 Duress (M19) 94

2 Ritual of Soot (GRN) 84

 

 

DRAIVANHOE

 

2 Niv-Mizzet, Parun (GRN) 192

2 Island (XLN) 265

1 Mountain (XLN) 273

4 Breeding Pool (RNA) 246

4 Hinterland Harbor (DAR) 240

3 Rootbound Crag (XLN) 256

4 Steam Vents (GRN) 257

4 Stomping Ground (RNA) 259

4 Sulfur Falls (DAR) 247

4 Wilderness Reclamation (RNA) 149

2 Blink of an Eye (DAR) 46

4 Chemister’s Insight (GRN) 32

4 Expansion // Explosion (GRN) 224

3 Fiery Cannonade (XLN) 143

4 Growth Spiral (RNA) 178

2 Opt (DAR) 60

3 Shivan Fire (DAR) 142

3 Sinister Sabotage (GRN) 54

2 Search for Azcanta (XLN) 74

1 Negate (RIX) 44

 

2 Biogenic Ooze (RNA) 122

2 Rekindling Phoenix (RIX) 111

3 Crushing Canopy (GRN) 126

2 Murmuring Mystic (GRN) 45

2 Negate (RIX) 44

1 Niv-Mizzet, Parun (GRN) 192

1 Entrancing Melody (XLN) 55

1 Fiery Cannonade (XLN) 143

1 Shivan Fire (DAR) 142

 

Pronti via, e game 1 vede Cece on the play mulligare la sua prima mano e tenere a 6 carte con tre terre, due Tritona Calcafronde e Vivien Reid, mentre Draivanhoe sceglie di tenere a sette con cinque terre, una Intuizione della Chimimaga e una Rivendicazione delle Terre Selvagge. La partita avrà ben poco da raccontare, con Cece che applicherà una pressione costante con i suoi tritoni esploranti e trarrà il massimo vantaggio dall’aver iniziato per primo distruggendo la Rivendicazione di opponent con la sua Vivien in curva, facendole seguire il Tiranno della Carneficina. Dall’altra parte del tavolo Draivanhoe pescherà due terre, un batter d’occhio ed un Niv Mizzet, non trovando quindi quell’early interaction che gli avrebbe consentito di portare la partita qualche turno avanti.

artwork

Si procede quindi alle sidate. Per Cece vanno fuori le Sequestratrice di Ostaggi, il Druido dell’Incubazione, due copie di Trovare//Troncare e tutti i Prostrare, a vantaggio di 4 Costrizione, carta chiave del match up, la seconda copia del Tiranno della Carneficina, due Fendente Sdegnoso e due Trofeo dell’Assassina.

Per Draivanhoe invece fuori i due Opzione, due Batter d’Occhio, una Intuizione della Chimimaga, una Espansione//Esplosività ed un Sabotaggio Sinistro che lasciano spazio alla quarta copia di Fuoco di Shiv, due Melma Biogenica, due Mistico Mormorante, due Negare ed il terzo Niv-Mizzet, Parun.

Inizia G2 e Cece è costretto di nuovo a mulligare, stavolta fino a 5 a causa di due mani totalmente ingiocabili. Terrà on the draw con Foresta, Costrizione, Errante della Crescita Rigogliosa e doppia Tritona Calcafronde tirando un sospiro di sollievo quando lo Scry rivelerà terra. Draivanhoe terrà ancora a sette con una mano molto solida composta da quattro terre, In Cerca di Azcanta, Cannonata Fiammante e Rivendicazione delle Terre Selvagge. Mano che però non basterà a causa del flood, nonostante le scremature di Azcanta e doppia Costrizione che andrà a togliere la Cannonata e la Rivendicazione delle Terre Selvagge. L’Errante quindi, unito alla Calcafronde e ad una Ranger della Luce di Giada porteranno a casa anche questo game lasciando Draivanhoe a guardare la sua mano piena di terra e a rammaricarsi per quel briciolino di fortuna che gli è mancata in fase di pescata.

Essendo Cece il giocatore proveniente dal winner bracket questa vittoria significa anche essere il vincitore del primo torneo di Magic Arena di casa ESC! Dopo i complimenti di rito e meritatissimi ai due contendenti abbiamo avuto il piacere insieme al buon Kao Nashi di scambiare due chiacchiere con i finalisti e porre loro alcune domande, che trovate sul nostro canale Twitch e su Youtube insieme ad uno Show Match nel quale stavolta il nostro Temur Reclamation pilotato dall’abile Draivanhoe ha espresso le sue reali potenzialità mostrando l’altra faccia della medaglia di questo match-up che nonostante l’esito della finale ha molti spunti interessanti e di attrito sui quali le abilità dei giocatori fanno la differenza. Ma non voglio rovinarvi la sorpresa e vi invito non solo a cliccare QUI per rivedere la finale, lo show match e le impressioni dei due giocatori, ma anche a continuare a seguirci e perché no, essere i nostri prossimi campioni!

 

ESC Card Gaming Phoenix Logo

Link Utili:

Discord               Twitter

Facebook           Instagram

Twitch                Youtube

Glossario introduttivo ai termini dei giochi di carte

Comments are closed.

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com