Riepilogo Tappa 2 Phoenix Italian Gwent League
13 Gennaio 2019
Riepilogo Tappa 4 Phoenix italian Gwent League e novità in arrivo su Gwent!
27 Gennaio 2019

Riepilogo Tappa 3 Phoenix italian Gwent League

Anche questa settimana ecco a voi il riepilogo della terza tappa della Phoenix Italian League di Gwent, che si è svolta domenica 20 Gennaio, online sul Discord di Esc Card Gaming e sulla piattaforma Battlefy. Mancano solo 4 tappe alla fine delle League che porterà alla formazione della squadra pronta a gareggiare nel Campionato Europeo, ma i nostri giocatori sono più agguerriti che mai per assicurarsi la qualificazione.

Troviamo infatti sul podio più alto, per la seconda tappa consecutiva Santtu2x, il player finlandese dedito ai tornei ed esperto del Gwent competitivo in cui continua a riportare ottimi risultati. Al secondo posto salve invece ilPrimo, conosciuto nella community come streamer e giocatore appassionato, mentre al terzo posto si conferma Clauz86, creator di video-guide per Gwent.
Ecco cosa abbiamo chiesto ai nostri giocatori sulla loro esperienza in questa terza tappa:

1. Per quanto riguarda la line-up, rispetto alla volta scorsa hai apportato qualche cambiamento? Se sì, come mai?

Santtu2x: Ho cambiato due carte nel mazzo Brouver. A quanto pare non avevo messo Chironex e Unicorno nel mio mazzo elfi ma al momento non c’è motivo per non giocarli.

IlPrimo: Sì, amo cambiare deck perchè trovo noioso giocare sempre gli stessi mazzi.

Clauz86: Sì devo dire che ho decisamente stravolto la line-up rispetto all’ultima volta. La scorsa settimana ho portato Eithne ustione, Spirito della Foresta e Umani Usurper mentre questa settimana ho portato Brouver Midrange, Shupe Emhyr e Crach Sogno di Drago. Questi cambiamenti sono stati ponderati in base alla mia esperienza settimanale in ladder dove ho riscontrato non solo una winrate altissima con penso tutte le liste di Scoia’tael e Skellige provate, ma gli avversari che mi davano più filo da torcere giocavano proprio con queste due fazioni. Perciò ho deciso di portare una line-up composta appunto da Scoia’tael e Skellige, unita alla solidità dei deck di Nilfgaard e in questo particolare caso di Emhyr Shupe.

2. In vista della prossima patch, che cambiamenti ti piacerebbe vedere?

Santtu2x: Non credo che siano necessari grandi cambiamenti, ma mi piacerebbero alcuni bilanciamenti. In particolare Unicorno e Chironex nel loro stato attuale sono troppo forti. Nessuna carta neutrale dovrebbe essere tanto buona da arrivare al punto di essere inclusa in ogni deck competitivo. Inoltre non mi dispiacerebbe vedere qualche cambiamento a delle carte leggermente sopra la media come Untore. Come dicevo all’inizio non penso ci sia grande bisogno di grossi cambiamenti, al tempo stesso non sarei contrario all’idea di sperimentare qualcosa per quanto riguarda le pescate, per esempio passando dal pescare 3 carte nel secondo round e 3 nel terzo a 3 e 2.

IlPrimo: Vorrei che finalmente introducessero la modalità spettatore per poter guardare chi gioca, in quanto darebbe una forte spinta anche a eventi e tornei di questo tipo.

Clauz86: Penso che Gwent al momento sia sul binario giusto, nonostante un inizio non emozionante di Homecoming. Ogni patch fino ad ora ha portato solo migliorie al gameplay e al meta in generale per cui spero continuino così anche in futuro. Gli unici cambiamenti in particolare che forse vorrei vedere sono un nerf alla combo di Unicorno/Chironex e un cambio alle meccaniche di Geralt: Yrden che a mio giudizio rimane una carta un po’ troppo poco situazionale, come penso fosse inizialmente nelle intenzioni di CDPR, e che invece viene giocata in quasi tutti i deck rendendo “l’ultima parola” troppo rilevante in alcuni match-up già penalizzati dal fattore casuale del coinflip. Un altro cambiamento spero sia l’effetto di alcune carte dei Regni Settentrionali che al momento è una fazione semi-morta in quanto, al contrario di tutto il resto, non trova gioco in ambito competitivo per via dei body piccoli di molte unità abbinati alla lentezza degli effetti in sé (il 90% sono tutte carte mirate per il round lungo).

Per concludere abbiamo posto un’ultima domanda proprio ai due finalisti:

Per Santtu2x: Partecipi ai tornei organizzati dalla community da molto tempo, pensi che il calo di giocatori attivi subito dal gioco negli ultimi mesi abbia influenzato il livello degli avversari che ti trovi ad affrontare adesso o è simile a quello di prima?

Santtu2x: Penso che tutto sommato il livello di gioco nei tornei della community sia diminuito un po’, ma allo stesso tempo ho la sensazione di non essere al livello a cui ero prima di Homecoming nemmeno io. Un altro fattore da tenere in considerazione è il tipo di tornei a cui sto partecipando adesso. Prima di Homecoming gareggiavo principalmente in tornei che avevano premi in denaro (RuGwent, MyEsport, GwentArena) e generalmente premi di quel tipo attraggono un numero maggiore di giocatori di alto livello.

Per IlPrimo: hai affrontato Santtu2x in finale, giocatore che da sempre ha ottimi risultati nei tornei organizzati dalla community, com’è stato giocare contro un giocatore così bravo?

IlPrimo: Mi sono molto divertito. Santtu2x è un ottimo giocatore, spero di poterlo affrontare di nuovo molto presto per avere un’altra opportunità di batterlo.

Anche per questa seconda tappa è tutto, vi aspettiamo alla prossima e quarta tappa della Phoenix Gwent League che si terrà domenica 27 gennaio alle ore 15!

Qui potete iscrivervi alla quarta tappa: https://bit.ly/PhoenixLeague4

Comments are closed.

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com