Riepilogo Tappa 3 Phoenix italian Gwent League
20 Gennaio 2019
Riepilogo Tappa 5 Phoenix Italian Gwent League
3 Febbraio 2019

Riepilogo Tappa 4 Phoenix italian Gwent League e novità in arrivo su Gwent!

Eccoci tornati per il riepilogo della terza tappa della Phoenix Italian League di Gwent, che si è svolta domenica 27 Gennaio online sul Discord di Esc Card Gaming e sulla piattaforma Battlefy.

A poche tappe alla fine delle League, che porterà alla formazione della squadra per il Campionato Europeo, il giocatore polacco InNomineSatanas conquista la prima posizione, a seguire IlPrimo, che conferma anche questa settimana il secondo posto, infine sale sul podio anche il nostro giocatore italiano Ridashi. Per un buon piazzamento in classifica finale è molto importante infatti anche la partecipazione e l’impegno ad ogni tappa!

Nel corso della settimana abbiamo inoltre visto l’annuncio da parte di CD Projekt RED a proposito di 5 nuovi comandanti in arrivo su Gwent, uno per fazione, in aggiunta a numerosi bilanciamenti e miglioramenti. Eccovi i nuovi leader con tutte le loro abilità, disponibili a partire dal 31/01.

Regina Meve (Regni Settentrionali): Potenzia un’unità di 1 (Recupero 2)

Arnjolf il Patricida (Skellige): Evoca e gioca Arnjolf il Patricida (9 forza): Condannata. Evoca tre Sirene Assordanti (2 forza) sulla fila opposta e danneggiale di 1.

Ardal Aep Dahy (Nilfgaard): Sequestra un’unità nemica con forza 3 o minore. Questo valore è aumentato di 1 per ogni 4 carte Tattiche presente nel tuo mazzo iniziale.

Eldain (Scoia’tael): Trasforma una trappola alleata scoperta in un Elfo Occhiomorto (3 forza,). Elfo: Condannata. Cariche: 3.

Gernichora (Mostri): Evoca e gioca il Frutto della Gernichora. Ogni turno, all’inizio del turno, ricarica questa abilità se non controlli nessun Frutto della Gernichora (forza 1): Condannata. Prosperità.

Vediamo le impressioni dei nostri vincitori della quarta tappa:

1. Cosa ne pensi dei leader annunciati questa settimana da CD Projekt RED?

InNomineSatanas: Non ho giocato a Thronebreaker dove la Regina Meve (nella sua carta a destra) è la protagonista, e non so quali abilità abbiano lì i comandanti. Meve è l’inverso di Crach an Craite (ovvero potenzia un’unità di 1 anziché danneggiarla), mentre Ardal (il nuovo leader di Nilfgaard) secondo me è troppo OP. Nilfgaard ha un sacco di buone carte tattiche, come Corruzione, Diplomazia Imperiale e Assassinio. Potrebbe diventare un mazzo ancora più forte se aggiungiamo Corno del Comandante: è davvero una buona carta con 14 provvigioni per 15 punti. Di carte altrettanto forti con costo di provvigioni minore della loro potenza mi viene in mente al momento solo la coppia Chironex e Unicorno che sarebbero 20 punti in 2 carte con 18 punti complessivi di provvigioni.

Il nuovo leader di Skellige Arnjolf il Patricid(nella sua carta a sinistra) è molto interessante e la sua abilità è equilibrata. Infatti è un leader che si può usare solo una volta in tutta la partita (quindi si preferirà usarlo nel terzo round) e facilita l’abilità “Sete di sangue” presente su molte carte di Skellige, renderà quindi più facile la loro attivazione. Inoltre andrà molto bene contro Spirito della Foresta.

IlPrimo: I leader sono fantastici. Credo che daranno una svolta al meta e al modo di giocare. Inoltre spero che finalmente si potrà trovare più frequentemente Regni Settentrionali in partita classificata.

Ridashi: I nuovi leader sono fighissimi! Le artwork sono, come la maggior parte delle carte di Gwent, spettacolari. Per quanto riguarda l’aspetto tecnico, invece, credo che il leader di Skellige sia il migliore dei tre finora mostrati e sono sicuro che troverà un posto nel meta. Meno entusiasmante è invece Ardal Aep Dahy (a destra nella sua carta), il leader nilfgaardiano, che impone una condizione molto forte su quello che deve essere il deck ed è inoltre molto più facile giocarci attorno. Meve può funzionare, ma bisogna vedere quali saranno le meccaniche che rappresenteranno i Regni del Nord nella nuova espansione.

2. Per quanto riguarda il nuovo leader Scoia’tael, che abilità ti piacerebbe avesse?

InNomineSatanas: Secondo me il leader Scoia’tael Eldain (a sinistra la sua carta) non sarà eccezionale, penso che la sua abilità sarà correlata all’archetipo delle trappole, che come sappiamo non ricopre una gran posizione in Tier List. Non so quale abilità avrà il nuovo leader dei Mostri, la Gernichora, (in basso la sua carta) ma penso che avrà un’abilità ad attivazioni visto che solo i Mostri non hanno un comandante del genere.

Ridashi: Mi piacerebbe un leader in grado di richiamare carte dal mazzo, magari un elfo o un nano casuale. I punti provvigione e l’art mi fanno però pensare più ad un’abilità che sia in grado di potenziare gli elfi. In ogni caso non vedo l’ora di provarli!

Concludiamo l’intervista con un’ultima domanda al nostro IlPrimo:

3. Complimenti per aver ottenuto un altro ottimo risultato nella tappa di questa domenica. Cosa pensi ti stia mancando per riuscire finalmente a conquistare la vittoria finale?

IlPrimo: Credo che mi sia mancato quel pizzico di fortuna in più nel pescare le carte giuste nei vari match-up.

 

 

Analizziamo ora cosa hanno portato i nostri giocatori al torneo:

Troviamo Nilfgaard e Skellige come fazioni più giocate al torneo, seguite da Scoia’tael e Mostri, per trovare solo all’ultimo posto Regni Settentrionali. Riuscirà la Regina Meve nella sua veste di nuovo leader a riportare alla vecchia gloria la sua fazione?

Per quanto riguarda l’analisi leader/line-up invece, troviamo Emhyr assieme a Crach an Craite come leader più portati, Shupe Nilfgaard e Control Crach si dimostrano ancora una volta predominanti nel meta. Li seguono poi Brouver Hogg, Harald ed Eithné che stanno man mano prendendo piede in ambito torneistico.

Ecco la classifica attuale aggiornata dopo la quarta tappa:

1° Santtu2x, con 16 vittorie e 4 sconfitte (partecipato a 3 tappe);

2° IlPrimo, con 14 vittorie e 9 sconfitte  (partecipato a 3 tappe);

3° Ridashi, con  8 vittorie e 8 sconfitte   (partecipato a 4 tappe);

4° EdBun, con 10 vittorie e 8 sconfitte (partecipato a 3 tappe).

La classifica è consultabile sul sito http://bit.ly/GwentRanking.

Per questo quarto appuntamento è tutto, vi aspettiamo alla prossima e quinta tappa della Phoenix Gwent  Italian League che si terrà domenica 3 febbraio alle ore 15!

Al seguente link potete iscrivervi alla quinta tappa: https://bit.ly/PhoenixLeague5

Comments are closed.

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com