Riepilogo Tappa 4 Phoenix italian Gwent League e novità in arrivo su Gwent!
27 Gennaio 2019Riepologo ultima tappa Phoenix Italian Gwent League
10 Febbraio 2019
Eccoci arrivati al riepilogo della penultima tappa della Phoenix League, la serie di tornei di Gwent organizzata da ESC Card Gaming e finalizzata alla formazione di un team italiano pronto a gareggiare nel Campionato Europeo il prossimo 23 febbraio.
A solo una tappa dalla fine della League, il pro player finlandese Santtu2x torna a conquistare la prima posizione, assicurandosi la qualificazione all’Europeo. A seguire troviamo il nostro youtuber italiano Clauz86, mentre al terzo posto il giocatore polacco InNomineSatanas si riconferma sul podio. Al quarto posto invece troviamo il nostro italiano Ridashi anche lui con un’ottima posizione in classifica sia per i risultati che per la partecipazione alle tappe.
Questa tappa è stata particolarmente interessante essendosi svolta proprio nella settimana del rilascio dei nuovi leader su Gwent, denotando una decisiva inversione di tendenza a proposito della popolarità dei Regni Settentrionali, che come ci auguravamo nel precedente articolo, sembrano almeno per ora tornati alla gran ribalta grazie al loro nuovo leader la Regina Meve.

Regni settentrionali si mostra infatti come fazione più giocata al pari di Mostri, anche loro con il contributo del nuovo leader Gernichora, Skellige riesce a rimanere sul podio grazie a Crach an Craite e al nuovo leader Arnjolf, mentre un numero più basso di giocatori sceglie Scoia’tael e Nilfgaard, dove i nuovi leader hanno avuto meno successo.

Come vi avevamo anticipato, la Regina Meve con Regni Settentrionali si afferma come leader più giocato, seguita da Crach an Craite e Spirito della Foresta, che già avevano una salda posizione nel meta. A seguire troviamo immediatamente Gernichora, forte delle sue abilità subito dopo il rilascio, ma bilanciate già nel corso della settimana. Molto interessante da notare è la presenza di Usurpatore, che bloccando l’attivazione delle abilità del leader avversario, è stato inserito in alcune line-up come strategia per far fronte a Gernichora.
Vediamo ora le impressioni di alcuni dei nostri partecipanti a proposito della loro esperienza in questa quinta tappa, alle prese con la costruzione di nuovi mazzi, nuovi match-up e reazione del meta dopo l’aggiornamento:
1. Cosa hai giocato e testato in questa prima settimana dopo la patch? In che modo la nuova patch e i nuovi leader hanno influenzato la tua line-up e la scelta dei deck e delle sue componenti?
Santtu2x: La nuova patch ha creato molti mazzi nuovi e potenti, al contempo ha reso alcuni dei vecchi deck molto più deboli. Per quanto riguarda quello che ho giocato nella prima settimana, preferirei non condividere informazioni troppo specifiche visto che mi sto preparando per le qualificazioni all’Open il prossimo fine settimana.
InNomineSatanas: Prima di tutto ho giocato un deck con Spirito della Foresta, a base di unità con forza elevata, che è il mio mazzo preferito. Mi piace perché è semplice e in modalità casuale o in un torneo contro avversari poco esperti posso rilassarmi. Quando gioco contro un buon avversario ho altresì modo di creare grandi giocate. In secondo luogo ho giocato Nilfgaard con Usurpatore. Nella mia mente, prima del torneo, questo era un distruttivo e quando ho visto Meve ho riso (ma la mia risata non è durata a lungo). In primo luogo infatti Joao mi ha letteralmente distrutto e più tardi ha fatto lo stesso Santtu2x. Infine come ultimo deck ho giocato Brouver Hogg, creato 10 minuti prima dell’inizio ma con mia sorpresa ha funzionato molto bene. Era un Brouver standard con Schirrù e gli elfi, ma con l’aggiunta di Corno del Comandante.
In ogni caso sceglierei innanzitutto Spirito della Foresta perché non mi ha mai deluso, poi Usurper perché secondo me molti giocatori porteranno Gernichora, e infine Brouver perchè comunque mi piace avere un mazzo controllo e secondo me è meglio di Crach.
Ridashi: Guardando gli stream dei più popolari pro player di Gwent mi sono subito reso conto che il nuovo leader dei mostri (Gernichora) e Meve avevano una spinta in più rispetto agli altri e così ho deciso di portare entrambi. Nella scelta del terzo deck sono stato fino all’ultimo fortemente indeciso tra Emhyr Shupe e Crach an Craite. Essendomi concentrato principalmente sui nuovi leader, alla fine ho scelto Crach perché mi è sembrato più solido e affidabile anche in caso di brutte pescate. Rispetto alle liste classiche ho deciso di inserire sia nel deck dei Regni Settentrionali che in quello Skellige Geralt: Yrden, poiché mi aspettavo che tutti proponessero almeno un leader fra Meve e Gernichora.
2. Cosa pensi a proposito dei nuovi leader? Pensi che possano finalmente dare a Gwent una “ventata d’aria fresca”? Quale pensi sia stato l’impatto dei nuovi leader sul meta e come pensi che evolverà con loro?
Santtu2x: Finora trovo molto buoni i nuovi leader eccetto Eldain. Gli altri 4 sono competitivi o perlomeno rendono possibili e semi-viabili archetipi interessanti. Per quanto riguarda l’impatto sul meta, direi che i vari bilanciamenti fatti alle altre carte hanno avuto più peso dei leader in sé. Secondo me è ancora un po’ presto per dire se questo nuovo meta sarà migliore o peggiore della patch precedente, ma almeno per ora non noto enormi sbilanciamenti.
InNomineSatanas: I nuovi leader sono buoni e alcuni di loro hanno abilità interessanti come ad esempio Arnjolf o Ardall. “Meta” è un termine relativo e qualcosa che in un primo momento non è ottimale, potrebbe essere forte in seguito, come ad esempio lo era Shupe all’inizio mentre solo da dicembre è entrato in meta.
Ridashi: Le loro abilità sono interessanti e questo porterà di sicuro alla costruzione di deck con carte fino ad lasciate da parte, come le trappole. Certo è che per vedere delle novità importanti bisognerà aspettare il rilascio della nuova espansione, ma i nuovi leader contribuiranno ad addolcire l’attesa.
3. Cosa ti aspetti dal prossimo Open e dalle sue qualificazioni? Pensi di partecipare alle qualifiche?
Santtu2x: Con il prossimo Open, che sarà il primo dopo Homecoming, potremmo vedere alcune line-up interessanti e inaspettate. Anche stavolta parteciperò alle qualifiche. Dopo essere stato ad un soffio dal raggiungere l’ultimo Open, sarei molto felice di poter finalmente partecipare a un torneo ufficiale CDPR questa volta.
InNomineSatanas: Vorrei vedere delle nuove facce che non hanno avuto la possibilità in beta, ma si sono rivelati giocatori ancora migliori con Homecoming. Naturalmente tiferò Kams134 perché solo con lui ho un rapporto più stretto.
Non partecipo alle qualifiche perché non ho avuto abbastanza tempo e per questo motivo il mio posto nei pro rank della stagione 8 è 506.
Ridashi: Mi aspetto di vedere qualcosa di nuovo e di diverso da quello che gli streamer ci hanno mostrato questa settimana, magari dei mazzi estremamente performanti che stanno mantenendo segreti per l’Open. Per mancanza di tempo e di voglia non sono riuscito a strappare il biglietto per le qualifiche che si terranno questo mese, spero di avere un po’ di tempo in più nei prossimi mesi così da poter partecipare alle prossime.
Eccovi un esempio dei mazzi più gettonati in questa quinta tappa!
(Liste riferite a patch ormai precedenti)

Ecco la classifica attuale aggiornata dopo la quinta tappa:
1° Santtu2x, con 37,6 punti (partecipato a 4 tappe);
2° Ridashi, con 34,5 punti (partecipato a 5 tappe);
3° IlPrimo, con 30,5 punti (partecipato a 4 tappe);
4° Clauz86, con 30,4 punti con (partecipato a 4 tappe).
Per questo quinto appuntamento è tutto, vi aspettiamo alla prossima e ultima tappa della Phoenix Gwent Italian League che si terrà domenica 10 febbraio alle ore 15!