Card Analysis: Price of Power parte 2
7 Giugno 2021
Scopriamo Il Colpo di Thanedd - parte 2
Scopriamo Il Colpo di Thanedd – parte 2
3 Agosto 2021

Scopriamo Il Colpo di Thanedd – parte 1

Scopriamo Il Colpo di Thanedd - parte 1

Il Colpo di Thanedd, secondo set della nuova espansione di GwentPrice of Power“, è in arrivo il 3 agosto 2021! Scopriamo tutte le carte finora rivelate con i giocatori competitivi del Team ESC Card Gaming, la cui analisi costituirà un buon punto di partenza per chiunque voglia giocare al meglio sin dal primo giorno.
L’articolo di oggi è dedicato alle carte di Regni Settentrionali, Nilfgaard e Scoia’tael: la seconda parte, invece, è in arrivo la prossima settimana. Restate aggiornati sui nostri canali social per non perderla (trovate tutti i link utili in fondo all’articolo)!
Detto questo, buona lettura e che la magia sia con voi!

Scopriamo Il Colpo di Thanedd – parte 1

REGNI SETTENTRIONALI

Scopriamo Il Colpo di Thanedd - parte 1


Yam
i8 – Regni Settentrionali continua a sfornare carte con Pazienza ed ecco che arriva la Studentessa di Aretuza, dal concept identico al collega di Ban Ard, carta che ci ha mostrato tutta la sua forza negli ultimi mesi.

Tissaia de Vries a prima vista pare una carta ingiocabile da quanto è lenta e situazionale, infatti, per 12 provvigioni, Viraxas sembra una scelta  migliore se si vuole riattivare un Ordine.

Leticia Charbonneau: ennesima Pazienza che va a formare e potenziare l’archetipo, sarà giocabile?! Secondo me lo sarà solo una volta uscito anche il terzo pacchetto di Price of Power, a meno che non nasca e diventi subito competitivo il deck Full Pazienza cosa che dubito accada prima del terzo set.

La pratica rende perfetti: carta che mi sembra molto forte, quasi un Assalto anfibio bronzo, sebbene abbia molti lati negativi, come il fatto di non essere ottimale di round 1 e 2, tuttavia la possibilità di poter mettere un engine potenziato mi sembra eccezionale (potenzialmente potendo rimescolare un mago danneggiato o che magari ha gia usato il suo Schieramento), da non escludere come target di Gerhart.


Quigon96Con questo secondo set di espansione, Regni continua sulla via della Pazienza, c’è da dire che stavolta tutte le carte rivelate sono un gradino sotto quelle della prima parte. Si tratta di carte che supportano bene l’archetipo Pazienza ma che al contrario delle prime, sono ingiocabili negli altri archetipi.
Basti pensare al confronto tra la Studentessa di Aretuza e quello di Ban Ard, entrambi 4 body, entrambi row locked ma sappiamo bene che il danneggiare unità nemiche ha un valore decisamente più alto del potenziare le unità alleate.

La più grande delusione è la leggendaria Tissaia, carta che esprime la sua massima value solo in una situazione di gioco che già ci vedrebbe nettamente avvantaggiati sull’avversario e perciò tatticamente inutile. Anche Leticia soffre dello stesso problema di Tissaia, e l’unico scenario in cui vedo giocabile la spell è come possibile scelta di Gerhart. 

Regni Voto: 4 un’occasione mancata.

ZioMaruth24Tissaia: Assolutamente deludente rispetto alla prima leggendaria del set scorso (Gerhart), il suo Schieramento, che si attiva solo a fine turno, la rende di una lentezza incredibile, in un archetipo che è già lento di suo con molti engine con Pazienza. Serviva una grossa tempo play invece. Voto 5

Leticia: forte solo per un meta incredibilmente lento e greedy allo stesso tempo: se risolta può fare tantissimi punti ma richiede un setup incredibile, un buon bait per le removal, ma anche lei simile a Tissaia, terribilmente lenta in un archetipo dove le bronzo con Pazienza sono già lentissime. Comunque giocabile. Voto: 6,5

La pratica rende perfetti: rarissimo caso di bronzo a 4 provvigioni che diventa forte a round 3 anzichè a inizio partita. Interessante in un archetipo Full Pazienza, la sua forza dipenderà dalla forza dell’archetipo. Decente probabilmente da giocare massimo in monocopia. Voto: 6,5

Studentessa di Aretuza: sicuramente la miglior carta di questo set di Regni. È la controparte dello Studente di Ban Ard, che ha già visto parecchio gioco, ma probabilmente leggermente inferiore come power level, in quanto potenzia anzichè fare danni. Ottima 4 provvigioni. Voto: 8


Scopriamo Il Colpo di Thanedd – parte 1

NILFGAARD

Scopriamo Il Colpo di Thanedd - parte 1


Yam
i8 – Se con il primo pacchetto di Price of Power a Nilfgaard erano state date delle bronzo fantastiche e delle oro orribili (o quasi), questa volta è stato un po’ l’opposto; Artaud Terranova e Fercart sembrano delle carte fortissime a sé stanti infatti, e giocabili in più archetipi, anche se ci sarà da capire quale sarà il posto migliore dove inserirle.

Per quanto riguarda le bronzo, la Rinnegata sembra una buona carta, il paragone viene automatico con la Spadaccino elfico che è sempre stato un engine fastidioso per l’avversario, faccio notare come la Rinnegata di Thanedd non sia da escludere come target di Operatore.

Burattinaio invece, carta bocciata in pieno per quanto mi riguarda, troppo lenta e non ha troppi spot durante l’intera partita in cui giocarlo efficacemente, a meno che non si sia disposti a bloccare una nostra stessa carta.


Quigon96Yami mi ha tolto le parole di bocca per quanto riguarda le carte oro, promosse a pieni voti. In generale sono tutte carte che vanno a supportare l’imperatore Emhyr con l’archetipo Spie, nel quale si può sfruttare anche la passiva di Fercart. Se tale archetipo vedrà la luce, allora la Rinnegata sarà la bronzo perfetta, da notare che questa carta permette ad Amnistia di essere giocabile anche in un mazzo non Devotion.

Infine Burattinaio, carta particolare, che permette di non doverci preoccupare di rimuoverla se la giochiamo come terzultima o penultima carta del round, molto forte di red coin perché dà un bel reach, però troppo pesante in altre occasioni, la giocherei al massimo in monocopia.

Nilfgaard Voto: 8 Spie a gogo!

 GigifacileNonostante le carte siano abbastanza interessanti e puntino a potenziare l’archetipo Spie che da tempo è abbandonato a se stesso,   in un meta basato sul pointslam, non credo che queste carte verranno giocate, forse con la sola eccezione di Fercat e Artaud Terranova se   permette di scegliere tra tutte le carte a cui é stata data Spia.

 In un meta più basato sugli engine, invece, la Rinnegata farebbe la sua bella figura in un deck Full Spie accanto alle Guardie Impera.

ZioMaruth24Terranova: carta rotta, forse una delle leggendarie più forti dell’intero gioco, per una fazione che è già top tier del meta. Si potrebbe giocare una serie di carte che mettono Spia solo per sfruttare la forza di questa carta che fa tempo play e volendo mette in gioco doppio engine in un solo colpo. Devastante. Voto: 10 

Fercart: al contrario di ciò che si potrebbe pensare leggendo la carta, Fercart non sinergizza con Invocazione di Yennefer, e ciò sicuramente abbassa il suo voto finale. Questo perchè si risolve prima l’effetto di Fercart e poi quello di Invocazione, quindi non ci permette di pescare la carta invocata. Si tratta comunque di una 7 provvigioni che dà utility al mazzo, permette di dare un body alle proprie spell, e ciclare il deck, che è una cosa sgravissima in un gioco come Gwent. In più generatrice di status Spie come engine. Giocabilissima. Voto: 8

Burattinaio: altra bronzo fuori di testa come pointslam di Nilfgaard, se non risolta. Il fatto che ha Ordine la bilancia un po’ rendendola facilmente rimovibile. Difficile capire in quale mazzo/archetipo giocarla, ma non mi sorprenderei di vederla saldamente nel meta. Voto 7

Rinnegata di Thanedd: la carta è stata rivelata dalla nostra Miranda (trovate il VOD a questo link!), quindi è OP a prescindere.

Scopriamo Il Colpo di Thanedd – parte 1

SCOIA’TAEL

Scopriamo Il Colpo di Thanedd - parte 1


Quigon96Scoia’tael continua sulla line del primo pack espansione e va a potenziare l’archetipo Spell. La parola chiave di queste carte è carryover, infatti entrambe le spell rivelate possiedono un effetto secondario che si attiva dal cimitero, l’epica evocherà una unità a 3 di body (pericoloso target per Amnistia) nella range row, mentre la bronzo si ricasterà con l’attributo Condannata, questa in particolare se giocata verso la fine del round permette di portarci 4 punti di carryover nel successivo round ed inoltre è anche un possibile target di Maga di Dol Blathanna. Da notare che nessuna delle due ha il tag Natura, forse l’idea degli sviluppatori è di non giocare questo archetipo con il leader Dono della natura?

Sulla leggendaria non c’è molto da dire è forte sia nel primo round per thinnare e sia nel round corto, inoltre in combo con Rappresaglia della natura permette di risolvere 2 engine in un turno o di rimuovere fino ad una 10 body.

Infine la Profetessa Elfica ha evidenti sinergie con la spell bronzo ma soffre dello stesso problema della Maga del Dol Blathanna.

Voto Scoia’tael : 7 Big Fat Gord

ZioMaruth24A differenza di quanto scritto da Quigon, le carte di Scoia’tael non mi sono piaciute per nulla, lente e costosissime per quello che fanno, fatta eccezione per Simlas che lo trovo terribilmente forte, tempo play e thinning del mazzo: proprio quello che Scoia’tael cerca in questo meta dalla sua leggendaria.
Simlas 9  –  Il Cervo 5 – Sfera 1 – Maga Elfa 6,5
Voto Scoia’tael: 5

 

  GigifacileVisto che gli archetipi nani ed elfi sono ormai abbastanza consolidati, CDPR con questa espansione ha deciso di spingere molto su   una tipologia di mazzo basata sulle spell. Questa volta, oltre alle spell, gli sviluppatori si sono divertiti ad inserire carte che sfruttano la         meccanica del carryover, da sempre uno dei punti di forza di Scoia’tael.

 Il problema di queste carte, però, è l’estrema lentezza di quando vengono usate per la prima volta: la spell rara gioca per 2 + 2 Vitalità, la spell   epica gioca per 6 punti, l’unità é un body 4 per 5 provvigioni. Tutte carte molto lente che, in un meta fortemente tempo come quello in cui ci troviamo, soffrono tantissimo. Se però, in un qualche modo, Scoia’tael riuscisse a gestire e ad uscire dal round 1, tutto il carryover accumulato può diventare devastante nel round decisivo.

Quindi non mi sento di bocciare completamente le nuove carte di Scoia’tael, ma sicuramente non le promuovo ad occhi chiusi perché le vedo come carte high risk, medium reward che possono non piacere a tutti.


Vi diamo appuntamento alla prossima settimana per l’analisi di Skellige, Mostri, Sindacato e le due carte Neutrali!

Management/Editing: Giordaniko, Miranda

 

Scopriamo Il Colpo di Thanedd – parte 1

ESC Card Gaming Phoenix Logo

Seguici sui nostri canali:

    Discord               Twitter            Telegram

    Facebook           Instagram

Scopriamo Il Colpo di Thanedd – parte 1

Comments are closed.

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com