Scopriamo Il Colpo di Thanedd - parte 1
Scopriamo Il Colpo di Thanedd – parte 1
28 Luglio 2021
Scopriamo Il Raccolto del Dolore – parte 1
29 Settembre 2021

Scopriamo Il Colpo di Thanedd – parte 2

Scopriamo Il Colpo di Thanedd - parte 2

Scopriamo Il Colpo di Thanedd – parte 2
Il Colpo di Thanedd
, secondo set della nuova espansione di GwentPrice of Power“, è in uscita oggi 3 agosto 2021! Scopriamo tutte le carte rivelate con i giocatori competitivi del Team ESC Card Gaming, la cui analisi costituirà un buon punto di partenza per chiunque voglia giocare al meglio sin dal primo giorno.
L’articolo di oggi è dedicato alle carte di Skellige, Mostri, Sindacato e Neutrali, ultima parte a ridosso dell’uscita dell’espansione!
Restate aggiornati sui nostri canali social per non perdere tutte le nostre news (trovate tutti i link utili in fondo all’articolo)!
Detto questo, buona lettura e che la magia sia con voi!

Scopriamo Il Colpo di Thanedd – parte 2

SKELLIGE

Scopriamo Il Colpo di Thanedd - parte 2


Yam
i8 – Skellige continua sulla via della Pioggia e dei Druidi e questa volta CDPR ci propone carte molto interessanti a parer mio.

Melusine sembra un engine molto interessante dato che ci permette di fare punti, mentre allo stesso tempo creiamo sinergie con i danneggiamenti, la Pioggia e carryover per un eventuale Rito di Sigdrifa. Infatti sembra una carta da voler uccidere istantaneamente (cosa non semplice dato che ha 7 body) o su cui usare Canicola del Korath, in un mazzo che sicuramente giocherà lo Scenario.

Certamente però Melusine è molto lenta, richiede un setup ed ha Ordine, quindi siamo tutti curiosi di scoprire se entrerà in meta e se sì, quanto sarà impattante.

Offerta per il mare: Carta che ha sinergie sia con gli autodanneggiamenti che con lo swarm e sembra pensata per un mazzo swarm Skellige che sfrutta i Mentori dell’orso, c’è da vedere quanto value farà mediamente, sicuramente non è una brutta carta come design, ma l’istinto mi dice che questa carta potrebbe rivelarsi un “peso” in mano in molte situazioni: da testare.

Cantatrice delle havfrue: Skellige si conferma ancora una volta la fazione dalle bronzo più forti, gioca per 8 appena entra ed è anche un engine che fa 2 punti a turno swarmando sirene, l’unico difetto che ha questa carta è che ha un body molto piccolo, ma anche se dovesse morire subito, avrebbe già fatto 8 punti; perdipiú anche Druido e Seguace, fortissima in un mazzo Furia Combattiva, ma anche aldifuori di quel leader se si gioca Scenario, carta promossa in pieno.

Eremita: probabilmente il futuro target di portale nei deck Druidi-Scenario, praticamente uno Svalblod Sacerdote un po’ peggio, non male, ma nemmeno niente di eccezionale.

 Gigifacilealtro giro, altri Druidi. Questa volta, oltre alla Pioggia, viene esplorata la meccanica del selfwound/selfheal.

Eremita è una sorta di Svalblod Priest con un tetto, quindi niente di che.

Cantatrice è una carta forte con il leader Funghetto, ma al di fuori di quello Skellige non usa molto la meccanica delle cure (che, di per sé, non é granché). 

Offerta per il mare può essere sia una carta immensa che un immenso disastro: é una ultima play molto forte, ma nei matchup sbagliati gioca per pochi punti, soprattutto in round corti. Difficile dare un giudizio su questa carta, in quanto dipende molto dal meta.

Infine, Melusine. Carta molto forte, da giocare secondo me in round 1 per poi riprendersela con Rito di Sigdrifa già potenziata. Vero, al deploy gioca per 7 e, se attiva ordine una volta, arriva a giocare per 9, ma è un engine pericoloso se lasciato libero di agire, anche perché ha velo. Sicuramente la carta più interessante di SK, forse non meta definer ma sicuramente da tenere sott’occhio.

Il problema, però, é sempre il solito: Skellige ha l’archetipo Warrior, quindi altre tipologie di mazzi ne soffrono parecchio.


Quigon96Skellige continua sulla scia delle previsioni metereologiche e le mischia con il self-damage.

Eremita è praticamente uno Svalblod Sacerdote ma limitato, se però inserito in una buona catena di self-damage allora diventa un engine a tutti gli effetti.

Cantatrice è la bronzo che tutte le fazioni vorrebbero, con un minimo di setup appena giocata fa 8 punti e se non risolta può diventare un engine pericoloso, soprattutto con il leader furia combattiva.

Offerta per il mare continua la storia della Sposa del mare e infatti si va ad aggiungere alla lista delle buone Alchimie per quest’ultima, carta che se riesce a sfruttare le sinergie può fare una valanga di punti, ma che anche in un round corto gioca al minimo per il suo costo grazie ai 2 body garantiti della sirena.

Melusine è un engine che appena messa in campo fa solo 7 punti ma se non risolta inizia a fare 2 punti al turno più eventuali sinergie con i self-damage, devastante.
Voto complessivo: 8Scopriamo Il Colpo di Thanedd – parte 2

MOSTRI

Scopriamo Il Colpo di Thanedd - parte 2


Quigon96Se anche con il prossimo pack espansione uscissero altre Creature Ancestrali, credo che non ci sarà più da lamentarsi riguardo il loro numero, in questo set ne sono uscite ben 3, di cui 1 si sdoppia e quindi sono 2 però si sdoppiano a loro volta e così via, comunque un sacco di Creature Ancestrali.

Effige è un tech card particolare che può bersagliare solo unità e perciò perde l’utilità che invece ha Scoiattolo di bandire le carte con Eco.

Mangiasé è un engine che se non risolto potenzialmente può aumentare esponenzialmente i suoi punti per turno, inoltre permette il setup per Gan Ceann in un solo turno.

Gernichora è essenzialmente 3 engine in uno quando si ha Sabba, che perde però molto del suo potenziale se l’avversario dovesse rimuovere i Frutti, nel caso si perda il Sabba e successivamente lo si riottenesse allora la carta riparte, sarebbe carino se in futuro creassero qualche carta per giocare con Sabba in tal senso.

Anche se epica Mammuna è la vera leggendaria di questo set, fatte su bersagli con Gan Ceann può giocare per 20 punti, ma non è male neanche scegliendo qualche engine come Apprendista della Strega facilitandone l’attivazione di Sabba.
Voto generale: 9.5 Solo perchè la perfezione non esiste.


WhiteWolf19__ 
In questa seconda parte dell’espansione Price of Power vengono aggiunte nuove carte a supporto dell’archetipo Creature Ancestrali decisamente interessanti. Se la spell a 4 prov non fa gridare al miracolo, lo stesso non si può dire delle altre tre.

Mangiasé è un engine molto interessante poiché splitta in due body, il che lo rende difficile da rimuovere con rimozioni convenzionali oltre a dare massima value a Gaen Cenn in un solo turno.

Mammuna è semplicemente una delle carte più forti mai viste nel gioco: giocata tempo enorme che thinna il mazzo estremamente flessibile, vuoi un engine? tira dentro l’apprendista, vuoi 20 punti tempo splittati in due body? Puoi farla su Gaen Cenn o su un semplice Grifone, vuoi anche un caffè? fa anche quello. Non c’è altro da aggiungere.

La leggendaria Signora del Sangue dopo la collega di cui prima sembra quasi scarsa, nonostante metta in campo tre engine che anche se rimossi ha già praticamente ripagato il suo costo di 10 provvigioni. Si può dire in tutta franchezza che a Mostri non poteva andare meglio. Ma attenzione, il power level delle carte si sta alzando esponenzialmente e la possibilità di rivedere un Homecoming 2.0 nel giro di un paio di anni non è più utopia. 


Yam
i8 – La fazione dei Mostri esce molto rinforzata dopo gli ultimi reveal, escludendo Effige Sanguinante, che sembra poco piú di una tech card, relegata ai tornei a liste aperte.

Tutte le altre carte invece sembrano fortissime, in particolare le due carte oro: infatti se prima il target ottimale per Caranthir era solo Koshchey, adesso avremo una scelta molto più vasta.

Mammuna infatti si può definire una carta nonsense da quanto è forte, una Creatura Ancestrale su cui si può usare Caranthir, può giocare per 20 e proccare le Prosperità se si ha Sabba, si grida al nerf ancor prima dell’uscita, si aggiudica il posto come carta più forte del set insieme ad Arthaud Terranova.

Gernichora è la tipica carta che non sai se ti stupirà in negativo o in positivo, ma certo non è una brutta carta, un altro buff indiretto a Caranthir che su questa carta gioca per 13 con Sabba mettendo due engine, ora viene solo da chiedersi se basteranno le provvigioni. 

L’ultima carta da analizzare è Mangiasé, anch’essa molto forte secondo me, soprattutto perché aiuta moltissimo il setup di Gan Cenn ed è un engine che può fare sicuramente una value simile alle Larve di endriaga, ora che le Creature Ancestrali non sono più così poche.

Scopriamo Il Colpo di Thanedd – parte 2

SINDACATO

Scopriamo Il Colpo di Thanedd - parte 2


Yam
i8Gli amanti di Sindacato non saranno troppo contenti dopo aver visto le carte che Thanedd Coup gli ha riservato, nessuna di esse convince pienamente, ma a dir la verità forse è meglio così, visto che a Sindacato in realtà le carte forti non mancano.

Cominciamo con la leggendaria Il farabutto, in pratica un Boia di streghe sotto steroidi, carta dal bel design che può permetterci di spezzare dei thinner o un Portale. Sicuramente la carta è interessante il vero problema è il suo costo, a 10 provvigioni la fazione arancione ha alcune delle carte più forti del gioco, riuscirà Il farabutto a trovare spazio?

Ignatius Hales: il design di questa carta sembra voler riprendere in parte quello di Processione Penitente e in parte quello di Harald Gord, la carta non sembra convincere granché dato che la meccanica Taglie sembra più efficiente come supporto ad un mazzo, piuttosto che come meccanica principale, riducendo eventualmente così soltanto di poche monete l’oneroso Tributo di Ignatius, potrebbe tuttavia rivelarsi un buon target alternativo di Madame Luiza in un mazzo tributi? Staremo a vedere, ma per me la carta è bocciata.

Abbiamo poi Capro espiatorio il quale sembra essere un buon target di Portale per Sindacato, ma poco altro, come detto in precedenza Sindacato ha già molte carte oro forti e attualmente sembra non necessitare di questa tempo play a discapito di altre giocate.

Estorsione di confessioni invece è la carta che convince di più di tutto il set nonostante non faccia saltare dalla sedia, dato che può giocare per 8 di cui 3 di carryover, una tipica carta che vuoi giocare a round 1 quando si parte per secondi, o a round 2 prima di passare a 7.
Quello che convince di più di questa carta è che sembra stare bene in un mazzo che sfrutta le taglie anche come un supporto, non ne escludo l’inserimento nei mazzi Tasche piene, tuttavia l’assenza di tag sulla carta potrebbe pregiudicarne l’utilizzo nei mazzi che giocano Sigi.


Quigon96Anche se sembrava difficile far di peggio dopo l’ultima volta, che di 4 carte uscite di sindacato solo 1, Stanastreghe, ha visto gioco, ci sono riusciti comunque.

Capro espiatorio è l’ennesima 4 provvigioni per 7 punti, ma con engine come Esattore o Fanciulla del passiflora nel pool delle 4 provvigioni credo che questa carta non riuscirà a farsi valere.

Estorsore di confessioni è la carta più carina rivelata, un Crimine che genera carryover e se riesci a settare 2 copie al cimitero si possono fare combo interessanti, giocabile anche in Tasche Piene dove può generare fino a 9 punti.

Ignatius è una carta pensata male, nel primo e secondo round non è possibile usarla dalla mano per fare reach in quanto il Tributo non si sarà ridotto abbastanza, lo spot ideale è al round 3 corto dopo essere stati pushati ma il problema è che una carta da 12 punti in un round corto potrebbe non bastare comunque ad un mazzo taglie.

Infine Il Farabutto, nel migliore dei casi questa carta appena entra gioca per 12 se si riesce a rimuovere l’unità con Taglia evocata dal suo Schieramento, il problema è che c’è bisogno di avere già le monete al massimo prima di giocarlo e nel caso si decida di pagare il Tributo non sarà possibile chiudere la kill su unità da 8 o 9 body senza l’ausilio del leader, male male.
Voto complessivo: 4.5

 Gigifaciledevo essermi perso qualcosa, perché da due espansioni a questa parte CDPR é diventata una sartoria. Taglie, taglie e ancora taglie,   di tutte le dimensioni, per la fazione di colore arancione.

 L’archetipo, che ho sempre amato fin dall’uscita di Sindacato, continua a ricevere i potenziamenti e le attenzioni del team di sviluppo, che     vogliono provare a riportarlo in auge dopo l’immensa mazzata subita quando é stato imposto il limite di 1 taglia attiva alla volta. Nonostante   l’impegno degli sviluppatori, però, le carte che stanno uscendo sono poco utili alla causa dei Cacciatori di Streghe e quindi, temo, saranno poco usate.

Capro espiatorio è imbarazzante, a 4 provvigioni Sindacato ha carte fortissime e quindi questa non vedrà mai gioco.
Estorsione di confessioni é carina, ma nulla di più.
Ignatius può essere giocata solo in un mazzo full taglie o in combo con Luisa (ma a quel punto meglio giocare Savolla).

L’unica carta che si salva è Il farabutto che può essere usata per scoutare le bronzo presenti nel deck dell’avversario e che, nelle giuste condizioni, gioca per 12 punti. Il problema è il suo costo: a 10 provvigioni Sindacato ha tantissime opzioni migliori di questa carta, che quindi potrebbe essere messa in panchina a causa di una sfortunata scelta di body/provvigioni.
Bocciatura quindi per questa mini espansione: le idee ci sono, ma non bastano queste 4 carte per fare tornare l’archetipo Taglie.


WhiteWolf19__
Risulta davvero difficile decifrare le intenzioni della CD Projekt nel supportare la meccanica Taglie di Sindacato.

Il problema principale di questa meccanica, che l’ha resa ingiocabile dai tempi della distruzione del leader Jolly, è la lentezza nel settare determinate giocate che vanno sequenziate in maniera impeccabile: metti la Taglia, gioca uno spender che danneggi l’unità nemica con taglia ma solo dopo aver accumulato monete sufficienti, incassa la Taglia e se tutto è andato secondo i piani hai distrutto un’unità nemica che non è stata salvata dal Purify di turno e hai ottenuto monete senza overprofit, il tutto nella bellezza di tre turni.

Molte carte vanno in combo e richiedono di essere pescate nell’ordine corretto. Capite bene che non può stare al passo con il meta del Gwent odierno dove la 6 provvigioni di Nilfgaard fa 11 punti tempo e thinning.
Ebbene gli sviluppatori ci hanno fornito un’espansione incentrata su questa meccanica con carte nuove che vanno a svecchiare l’archetipo ma che di fatto non vanno a risolvere ne tantomeno ad attenuare il vero problema della meccanica.

Capro Espiatorio è una 4 provvigioni decente solo se giocata da Portale, Estorsore di confessioni fa profitto 5 e 3 ipotetici punti di carryover, Ignatius è una carta interessante se non fosse che devi giocare 8 taglie prima per fargli fare gli stessi punti di un Artefice della Rovina che l’avversario gioca in 2x, Il farabutto può anche essere carino ma a 10 provvigioni in Sindacato c’è di molto meglio. Insomma l’impressione è che queste carte subiranno dei rework ancor prima che vengano mai giocate da un player competitivo di Gwent. Voto: 3.5

Scopriamo Il Colpo di Thanedd – parte 2

NEUTRALI


Quigon96Orsificazione permette di trasformare un artefatto alleato utilizzato in 10 punti, oppure vi permette di rimpiazzare lo scenario nemico con un orso giocando per ben -6 punti. Gli unici mazzi dove potrei vederla giocata sono nello skellige control che sfrutta tanti artefatti oppure in trappatel.

Dwimveandra credo sarà difficilmente giocata per la sua abilità in prima fila in quanto terribilmente lenta, lo schieramento delle retrovie invece può creare belle combo con le location di nilfgaard e dei salamandra, il problema è che proprio tali archetipi giocano con Devozione.

 


Management/Editing: Miranda

Scopriamo Il Colpo di Thanedd – parte 2

Scopriamo Il Colpo di Thanedd – parte 2

ESC Card Gaming Phoenix Logo

Seguici sui nostri canali:

    Discord               Twitter            Telegram

    Facebook           Instagram

Scopriamo Il Colpo di Thanedd – parte 2

Comments are closed.

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com