Scopriamo Il Colpo di Thanedd - parte 2
Scopriamo Il Colpo di Thanedd – parte 2
3 Agosto 2021
Scopriamo Il Raccolto del Dolore – parte 2
5 Ottobre 2021

Scopriamo Il Raccolto del Dolore – parte 1

Scopriamo Il Raccolto del Dolore, terzo set della nuova espansione di GwentPrice of Power” in arrivo il 5 ottobre 2021! L’analisi di tutte le carte finora rivelate a cura dei giocatori competitivi del Team ESC Card Gaming costituirà un buon punto di partenza per chiunque voglia giocare al meglio sin dal primo giorno.
L’articolo di oggi è dedicato alle carte di Scoia’tael, Nilfgaard e Sindacato: la seconda parte, invece, è in arrivo la prossima settimana. Restate aggiornati sui nostri canali social per non perderla (trovate tutti i link utili in fondo all’articolo)!

 

Scopriamo Il Colpo di Thanedd – parte 1

SCOIA’TAEL


Yam
i8 – Filavandrel è sicuramente una carta interessante. A me personalmente non convince troppo, poiché penso che il suo costo di reclutamento (12) sia eccessivo visto tutto il setup richiesto per ottenere una value congrua al suo costo di reclutamento. Sicuramente, però, grazie a questa carta si potranno fare combo incredibili. Vedremo se questa carta porterà in meta l’archetipo handbuff: personalmente non credo.

Raccolto Copioso sembra a dir poco OP. La prima combo che viene in mente è mettere in gioco Sussurro di Dol Blathanna attivando così l’abilità di Sfera del discernimento nel cimitero: non è uno scenario nemmeno così impensabile! C’è da dire che i possibili target di questa carta sono 6, e vorremo ottenere il più delle volte la Maga di Dol Blathanna o il Sussurro. Certo, ci saranno sicuramente imprecazioni in caso di low roll, ma mi sembra comunque una carta must include.

Guardiano della Valle: Beh, che dire… Non sembra una brutta carta nel suo archetipo, è il suo archetipo che sembra poco performante ad oggi e “storicamente” parlando, dato che le meccaniche di carryover sono sempre state troppo lente. Aspetto eventuali rework per essere smentito.

Torque sembra una carta che può reggere il suo archetipo meglio della leggendaria uscita in questo set, infatti questa carta raddoppierà potenzialmente il valore di ogni handbuff. Sembra prestarsi bene per un mazzo Dono della natura Devozione con un piccolo/medio pacchetto handbuff, perciò credo che si giocherà.


Quigon96Filavandrel: Carta intrigante che può portare alla realizzazioni di combo assurde, grazie alle carte speciali Scoia’tael con costo in prov di 6 o più. Penso che sia perfettamente bilanciata tra costo in prov e forza base. Voto 7,5.

Raccolto Copioso: finalmente una nuova carta natura che va a rafforzare sia l’archetipo simbiosi sia spella’tael, è anche un ottimo bersaglio da creare dalla Maga di Dol Blathanna, infatti con un po’ di fortuna e con qualche buff qua e là si potrebbe venire a creare una combo interessante. In particolare credo che questa carta sarà giocata in spella’tel perchè la nuova location neutrale, Il Tartufo Molliccio [di cui parleremo nella parte 2, n.d.e.], sostituirà lo scenario e quindi il mazzo avrà qualche prov in più. Voto 9.

Guardiano della Valle: Carta che potenzialmente può raddoppiare tutto il valore di handbuff che va su di essa, inoltre ha la parola chiave legame che quindi va a sinergizzare con la nuova location neutrale. Sarà sicuramente giocata nel suo archetipo. Voto: 6

Torque: come Gord è la finisher per spella’tel, questa carta è la finisher per l’Handbuff; essa accumulerà dal primo round (grazie alla devozione) i buff, raddoppiandone la value e quindi raggiungerà un considerevole body che se non giocato alla fine può essere punito dai tall remove.
Al contrario dello spella’tel, l’handbuff ed in particolare il leader invigorate giova nel giocare tante unità e poche carte speciali, quindi questa carta è pensata molto bene. Voto: 8


Ci_87 – Filavandrel: Concept molto interessante che non limita l’handbuff al solo Sheldon Skaggs come target da buffare. Per quanto il rapporto body/prov possa essere basso, l’abilità mi fa pensare che di sicuro vedrà gioco.

Raccolto copioso: è una carta Natura, e già questo la rende interessante e la fa uscire dal contesto dell’espansione basato sugli Incantesimi. Gli elfi bronzo hanno una buona value, il che farebbe giocare sempre questa carta almeno per 7/9×6. Il problema è nel caso di low roll: con costo di reclutamento 5 sarebbe stata giocata di sicuro, 6 forse è un po’ troppo.

 

 

Gigifacile – Guardiano della Valle non è sicuramente la prima scelta quando si decide quale carta potenziare nella propria mano, però in mancanza di altro é meglio di niente. Peccato solo che, se non potenziata, é una 4×4, quindi anche soltanto per questo fatto non è poi una carta così buona.

 

 

Scopriamo Il Colpo di Thanedd – parte 1

NILFGAARD


Yam
i8 Vilgefortz: Rinnegato sembra veramente forte, certo una carta low tempo con costo di reclutamento 13 non è il massimo, ma potenzialmente può generare tantissimi punti. Credo che questa carta troverà posto in mazzi assimilate non devozione (data la necessità di tutorarla per non giocarla durante il terzo round), quindi credo che nascerà un nuovo mazzo, non devozione, diverso dall’attuale per sfruttare al meglio le sue potenzialità. Avrò ragione? E se così fosse, il nuovo archetipo troverà spazio nel meta?

Lydia van Bredevoort: anche se alcuni miei compagni non sono d’accordo, secondo me abbiamo finalmente davanti a noi il sostituto di Artorius Vigo e di Corruzione; una tempo play molto più sicura delle carte in questione, non escludo di vederla giocata anche al di fuori dell’archetipo assimilate (se si è giocato Avallach per un periodo, perché no?).

Medico Imperiale: ecco quello che credo dovrebbe essere il sostituto della Maga Torturatrice. Certo, essendo l’abilità “ordine” potrebbe apparire più scarsa di quest’ultima, ma la stessa abilità ci aiuta, nel senso che la possiamo lasciare in board senza attivarne l’effetto fin quando siamo certi di prendere la carta che vogliamo. La carta è carina, ma basterà a cambiare il pacchetto bronzo di fazione? Si dimostrerà migliore o peggiore della Maga Torturatrice, o le due carte si giocheranno insieme?

Illusionista: NG ha delle carte migliori a costo di reclutamento 4, quindi non credo si giocherà, Forse, in un archetipo meme con Vilgefortz e Burattinaio


Quigon96Vilgefortz: Rinnegato è potenzialmente molto forte ma ha un punto debole che è la consistenza, infatti questa è una carta che vorremmo sempre vedere nella mano iniziale per poterla utilizzare nel momento più propizio, ma purtroppo non sarà sempre così. Da sottolineare le possibili combo che Vilgefortz: Rinnegato può creare con Vypper o con un Medico Imperiale già settato sulla board. Voto: 7

 Lydia van Bredevoort: la miglior carta rivelata fin’ora a parer mio, oggettivamente forte ma soprattutto divertente da giocare. Rende ancora più profonde e divertenti le giocate della fazione del Sole Nero, non si può chiedere di meglio dal design di una carta. Voto: 10L

Medico Imperiale: nuova opzione per il mazzo assimilate o, perchè no, anche per enslave, visto che interagisce con l’ultima carta finita al cimitero avversario. Unico appunto è che se si inserisce questa carta nel mazzo si è necessariamente obbligati a giocare anche Joachim. Voto: 6.5

Illusionista: credo che questa carta diventerà lo staple di un eventuale Imperial formation perchè capace di massimizzare la value di Vrygheff e di Vreemde. Voto: 6

 

Gigifacile – Se non fosse per il costo così alto, Vilgefortz: Rinnegato sarebbe veramente op. Così invece è una carta forte, ma che teoricamente non può essere giocata a cuor leggero in ogni deck (anche se poi ci sarà chi troverà il modo di farlo). L’abilità permette di creare combo assurde e di rubare carte importanti all’avversario, come ad esempio le carte Eco, ma nel round in cui viene messa in gioco è solo una body 6, quindi forse andrebbe giocata con un round di anticipo. In ogni caso, bella carta.

 Lydia van Bredevoort: facendo due rapidi conti, questa carta non gioca praticamente mai per meno di 10 punti, quindi già solo per questo è fortissima. Se poi ci aggiungiamo che trigger di tutti gli assimilate che abbiamo in campo, allora siamo di fronte a una delle carte più forti dell’espansione. Peccato solo che per rendere al massimo deve essere giocata in un archetipo full assimilate, o comunque un deck che contenga diverse carte con al medesima abilità: questo, forse, la relega in una posizione un po’ di nicchia.

Illusionista: boh, schifo? Non so quanto questa carta serva a NG, penso che a costo di reclutamento 4 ci sia di meglio. Anche perché devi sperare che l’avversario abbia carte decenti al cimitero

Scopriamo Il Colpo di Thanedd – parte 1

SINDACATO


Quigon96 – Il Bruto è una carta che tende a mettere tutto il potenziamento su sé stessa, ma che al contempo non può essere usata come finisher per via del profitto, ed è quindi facilmente soggetta a tall removal. Inoltre influenza le nostre giocate poiché saremo meno propensi a mettere taglia su un engine avversario per rimuoverlo, dato che a questo può corrispondere un basso valore di potenziamento del Bruto. Secondo me è pensata male. Voto: 5

Epurazione: basta pensare che il crimine Isteria è mediocre, e questa carta è peggio di Isteria. Voto: 3

Octavia Hale: tutor che aumenta la consistenza di un ipotetico mazzo taglie devozione, bisogna però capire se può tutorare Il Farabutto ed Il Bruto o solo le loro versioni epiche. Voto: 6

Esperto Imbonitore [aka Venditore di Caldarroste, n.d.e.]: questa carta non ha tag, quindi nessuna sinergia con gli archetipi, non è una proattiva, e non è una removal. Mi dà la sensazione di essere stata creata giusto per. Voto: 1

 

Gigifacile – Epurazione: anche no.

Esperto Imbonitore: No come l’altra bronzo di SY, ma con la N maiuscola.

Octavia Hale: questa carta è assurdamente forte. Prima di tutto é un body 7 per 7 di costo, e già questo va bene. Poi c’è il suo effetto: pensate se ST avesse una carta che può tutorare Munro, Zoltan e Figgis Merluzzo, oppure se NG avesse una carta che può tutorare Letho, Serrit e Auckes. Sarebbe follia. Ecco, SY ha una carta che può fare questo. Perché allora CDPR ha permesso l’uscita di questa carta? Perché i figli di Octavia fanno abbastanza schifo, quindi tutorare carte scarse non ha molto senso. Voto della carta in sé: 11, ma purtroppo non viene valorizzata al massimo.

 

Yami8fino ad oggi non abbiamo mai avuto un motivo per giocare full taglie, ma Il Bruto sembra proprio il motivo per provarci; la carta sembra veramente forte, c’è da capire solo se il resto delle carte da affiancare a questa siano abbastanza decenti per buildarci un mazzo (dato che, diciamocelo… quasi tutte le carte dell’espansione Price of Power rilasciate per Sindacato non ci hanno fatto proprio saltare dalla sedia); ma onestamente dubito che, per quanto mi sembri carina questa carta, basti da sola a portare full taglie in meta.

Epurazione: imbarazzante.

Octavia Hale: “la forza di un tutor la si vede dai suoi target”, diceva il maestro “Ci trattinobasso 87” ai tempi dell’uscita di WOTW; Sono completamente d’accordo con questa definizione e gli unici target forti e forse anche gli unici giocabili per questa carta sono Il bruto e Il farabutto. Non avere nemmeno un target extra ci pone ad alto rischio brick, e giocare un target extra ci costringe a mettere nel mazzo una carta come Fabian Hale, e fa già ridere così. Il body 7 non è male ma se si vuole provare a giocare full taglie probabilmente è meglio giocare i thinner di fazione e sperare di pescare le nostre cartem più che affidarsi a Octavia Hale.

Esperto Imbonitore: completamente d’accordo con Quigon, aggiungo solo che se almeno avesse avuto il tag Adepti Ardenti si sarebbe potuto almeno provare a creare un meme deck con Igor L’Uncino Il Tartufo Molliccio Ulrich, non dissimile dall’archetipo Guardie Reali di Cintra; ma, appunto, stiamo parlando di qualcosa che non rientra nemmeno nel meme. Sarebbe stato meglio non far uscire una carta del genere.


Vi diamo appuntamento alla prossima settimana per l’analisi di Skellige, Mostri, Regni Settentrionali e le due carte Neutrali!

Management/Editing: Giordaniko

 

Scopriamo Il Colpo di Thanedd – parte 1

ESC Card Gaming Phoenix Logo

Seguici sui nostri canali:

    Discord               Twitter            Telegram

    Facebook           Instagram

Scopriamo Il Colpo di Thanedd – parte 1

Comments are closed.

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com