Bentrovati a tutti, oggi Clauz porta un mazzo Skellige, era da molto tempo che non ne portava uno, ma grazie a questa nuova patch di bilanciamento la fazione ha visto la sua rinascita e sta diventando una delle più forti.
Descrizione
Come tutti i mazzi Greatsword puntiamo a vincere il round 1 cercando di far combinare tutte le carte necessarie in quanto la giocata finale per questo mazzo in alcuni matchup è cosi fondamentale da trasformare una vittoria in una sconfitta e viceversa, questo non vuol dire che il game sia perso in automatico se il round 1 viene invece perso.
Ciò che ha fatto tornare così forte il mazzo è la combinazione di alcune carte che hanno subito delle “piccole modifiche” insieme a quelle carte che invece sono rimaste uguali in termini di effetto, ma hanno subito dei mini buff al costo provvigioni o al loro body stesso. Troviamo un esempio più che lampante nel Cinghiale Marino e nel Cinghiale Gigante che hanno acquisito degli effetti che non solo sinergizzano molto bene con Greatsword e Dagur, ma di per sè forniscono una quantità enorme di punti rendendo possibile ribaltare partite all’apparenza irrecuperabili nel giro di 2 giocate. La nostra amata Barca Oro unita a Dagur e al nostro Leader ci garantisce infatti un tempo swing a giocata singola davvero ai limiti dell’indecenza arrivando a recuperare una media di 30 punti (in un game ideale anche più di 40).
Unita anche al supporto di carte sinergiche e singolarmente valide come Greatsword, Avallach e Morkvarg:cuor di terrore, riusciamo a sviluppare delle macro play a round lungo davvero esagerate che per alcune fazioni sono del tutto irrecuperabili.
Il nemico principale di questa tipologia di lista è il Poison (o Avvelenamento se preferite) che fin dalla scorsa patch è un elemento molto presente soprattutto in NG, SY e ST. Per ovviare a tale debolezza giochiamo anche il pacchetto Alchemy standard da 5 carte Alchimia + Ermellino per il tutoring/thinning e Gremist per l’effetto di purificazione che è necessario se non fondamentale contro le sopra citate fazioni che abusano degli effetti Poison. Tra le carte Alchimia oltre alle solite Decotto/Delirio (usatele come rimozioni e in combo con Dagur/Greatsword), doppia copia di Benedizione di Freya per riciclare e riutilizzare Greatsword, Dimun Nave Leggera e An Craite: Nave (fondamentali per tenere danneggiate le unità avversarie). Anche la singola ma importante copia di Occhio di Corvo che insieme al Teschio di Cristallo e Gremist ci aiutano a limitare le rimozioni singole sulle nostre unità più importanti.
Ricordate sempre che il nostro obbiettivo è il Round 3 lungo cercando SEMPRE di tenere danneggiate il più possibile le unità avversarie senza però ucciderle per sfruttare Dagur e Cinghiale Marino al massimo delle loro potenzialità visto che NON abbiamo motivo di temere nessun mazzo in termini di punti, l’unico mazzo che potrebbe starci dietro in punteggio prima della combo con Cinghiale Marino è il Kikimora Swarm che fortunatamente è poco giocato per via della sua generale debolezza al pushing a Round 2 dei top tier deck di NR e ST.
Considerazioni Finali
Probabilmente è la più forte lista Skellige di questo inizio season, il tuning della lista la rende forte e versatile contro praticamente tutti gli altri mazzi e la buona quantità di effetti purificazione rendono vincibili anche i matchup più tosti come NG e SY! Le meccaniche forse non sono fra le più semplici e per i nuovi player potrebbero sembrare troppo complicate, ma vale decisamente la pena investire tempo e componenti per creare e imparare ad usare questo mazzo che non solo è ottimo per scalare qualunque tipo di Ladder ma vi aiuterà a capire e imparare a gestire situazioni particolari che vi faranno migliorare come giocatori.