Mazzo Stagionale Mahakam – “NR”
11 Novembre 2020
Way of the Witcher Reveal#2
29 Novembre 2020

Way of the Witcher Reveal#1

Way of the Witcher Reveal#1

Introduzione 

In occasione dell’imminente uscita della nuova espansione di Gwent, Way of the Witcher, il Team ESC si è subito organizzato per valutare le nuove carte che sono state rivelate. La premessa generale è che le valutazioni scritte di seguito sono frutto di un’analisi di gruppo, analisi che si fonda sul presupposto necessario di vedere tutte le carte insieme per valutare nel modo migliore il power level di un’espansione.
Il concept dell’espansione sembra dedicato alle scuole dei Witcher. Sia nel trailer di presentazione che nel corso di questa prima settimana di reveal, abbiamo potuto ammirare diversi nuovi Witcher. Ad ogni fazione è stata attribuita una scuola diversa, salvo che per Sindacato che si affiderà ai loschi appartenenti al gruppo delle Salamandre e dei Mostri, fazione decisamente inospitale per i Witcher. Proprio Mostri al momento sembra la fazione più misteriosa.

L’obiettivo di queste prime impressioni è quello di aiutare i giocatori, siano essi neofiti o esperti, a orientarsi all’interno delle novità introdotte dall’espansione settimana dopo settimana, recensendo le carte man mano che vengono svelate. Tutte le valutazioni sono dunque da intendersi come parziali e passibili di revisione. Pubblicheremo dunque un articolo settimanale dedicato a questo specifico contenuto per aggiornarvi sull’evoluzione dei nuovi archetipi.

Nell’articolo di oggi, insieme alle nuove meccaniche e parole chiave in arrivo, esaminiamo tutte le carte uscite questa settimana, dividendole per fazione.
Diversamente dagli articoli proposti in occasione di Master Mirror, preferiamo astenerci al momento dal fornire valutazioni per le singole carte espresse in voti decimali. Questo perché le carte presentate sono effettivamente poche e non si prestano ad una valutazione globale della propria forza.

Mazzo Stagionale Mahakam "NR" per affrontare la Modalità Stagionale di Gwent: The Witcher Card Game
Nuove Parole Chiave

Adrenalina (Adrenaline): Attiva questa abilità se il numero di carte nella tua mano è uguale o inferiore all’ammontare specificato.

 

Mazzo Stagionale Mahakam "NR" per affrontare la Modalità Stagionale di Gwent: The Witcher Card Game

Neutrali – Way of the Witcher Reveal#1

Nella prima settimana di reveal sono state presentate solo 3 carte Neutrali, una delle quali sembra essere uno dei protagonisti dell’espansione: Alzur.

Way of the Witcher Reveal#1

Alzur è al momento una carta del tutto inedita nel suo design, essendo dotata di un effetto particolare che va in combinazione con gli Incantesimi e che permette di produrre value nel momento in cui li giochiamo, tenendo comunque in gran considerazione la componente RNG di tale meccanica. Infatti le unità generate dall’effetto di Alzur saranno del tutto casuali nonostante ci sia un range di possibilità piuttosto ampio, dunque può andare benissimo come può andare malissimo, e non attiverà eventuali effetti schieramento.
Insomma, nel team siamo d’accordo sul considerare Alzur una carta decisamente situazionale in quanto ha la possibilità di generare una value importante, così come di non fare nulla a costo di 11 Provvigioni; inoltre buildare un mazzo dedicato a lui ci costringe a impiegare un numero considerevole di provvigioni per supportare il suo effetto, quindi siamo giocoforza costretti ad inserire una serie di Incantesimi nel mazzo, e quelli buoni sono decisamente pochi. In questo senso, se venisse supportato con l’uscita di altri Incantesimi efficienti a costi competitivi, questa carta potrebbe dire la sua.
A riguardo citiamo un’altra carta Neutrale presentata in questa prima settimana: Triangolo nel Triangolo. Questo incantesimo costa 9 provvigioni e capiamo subito come possa essere utile in combinazione con Alzur. La carta in sé non ci è dispiaciuta, anzi la riteniamo valida anche in ottica eventualmente competitiva, ma è ovvio che nasce decisamente per supportare Alzur.

Infine bisogna citare Cosimo Malaspina, carta che va anch’essa in una direzione abbastanza poco esplorata per Gwent, ovvero la sua componente RNG. Di per sé Cosimo può anche generare situazioni interessanti, ma è difficile immaginarlo in uno scenario competitivo. Carta sicuramente valida per il Draft, ma che al momento ci dice poco o niente.


Mostri – Way of the Witcher Reveal#1

Poco da dire riguardo Mostri, che restano nell’ombra in questa prima settimana di Way of the Witcher.
Al momento è stata presentata una sola carta: Phooca.

Way of the Witcher Reveal#1

Si tratta di una nuova Thrive dotata di Velo. La novità consiste però nel suo effetto passivo che le consente di attivare la sua abilità Thrive anche quando l’avversario gioca le sue unità.
La carta in sé non ci dice nulla, ma del resto cosa deve dirci essendo la sola presentata?
Rimandiamo i discorsi su Mostri ai prossimi appuntamenti.


Nilfgaard – Way of the Witcher Reveal#1

Difficile cercare di capire cosa riserverà Way of the Witcher per la fazione del Sole Nero.
Le prime carte presentate nel corso di questa settimana puntano tutte su meccaniche decisamente diverse da quelle su cui Nilfgaard ha costruito nell’ultimo anno trionfi e delusioni. A quanto pare si va sempre di più in una direzione differente dai soliti Veleni, Soldati o Spie.
Gli effetti delle nuove unità sembrano basarsi sulla differenza di carte nei mazzi dei giocatori e sulla manipolazione del mazzo avversario, come Kolgrim della Vipera.

Way of the Witcher Reveal#1

Il suo effetto sembra potenzialmente forte, nonostante l’handicap di Adrenalina 2. Se il power level delle altre carte chiave dovesse essere alto potrebbe essere interessante puntare a costruirci una strategia solida intorno. Non è tuttavia abbastanza chiaro se tale strategia possa essere più facilmente costruita sulla base di meccaniche già esistenti come quella del Mill (sfoltimemto del mazzo dell’avversario) o dell’Hypertin (basata sul massiccio sfoltimento del proprio deck). Non è tuttavia escluso che possa essere implementata una meccanica decisamente inedita. Infatti, alcune delle carte presentate questa settimana, si basano su l’aggiungere carte al mazzo dell’avversario, come: Witcher della Vipera, Adepto della Vipera e Armi Avvelenate. Queste carte si prestano chiaramente a questa nuova tipologia di meccanica, in particolar modo lo sparo a 5.


Regni Settentrionali – Way of the Witcher Reveal#1

I Regni del Nord vengono  invece associati alla scuola del Grifone. Questa settimana ci sono state presentate una carta bronzo, Adepto del Grifone, unità che appare dubbiamente utile, e la nuova carta epica: Coen.

Way of the Witcher Reveal#1
Immediatamente è sorto spontaneo il paragone con Schirrù, infatti, Coen sembra il suo antagonista naturale a giudicare dal suo effetto. Rispetto all’elfo però, l’effetto di Coen ci sembra molto più macchinoso da sfruttare e potenzialmente meno efficace. Questa carta richiede necessariamente lo sviluppo di una board specifica e la necessità di settare lentamente alcune condizioni, come boostare lo stesso Coen. Senza contare che il nostro avversario non resterà a guardare mentre lo facciamo. A primo impatto Sommossa e Fervore Ispirato potrebbero essere potenzialmente utili a velocizzare questa strategia, ma meno efficaci di quanto può esserlo Assalto Preciso come supporto per Schirrù. Coen potenzia tutte le unità che hanno la sua stessa forza, anche quelle dell’avversario, il che lo rende attualmente una lama a doppio taglio in diversi spot.
Sappiamo bene che Regni è la fazione più combo del gioco, quindi valutare le carte di questa fazione è sempre difficile, specie se ne mancano ancora così tante.


Scoia’tael – Way of the Witcher Reveal#1

La scuola associata alla fazione verde è quella del Gatto e riteniamo vincente l’idea di basare il design di questi Witcher sulla meccanica dei Movimenti.
Le potenzialità di questa meccanica sono interessanti; le carte mostrate fino ad ora soddisfano decisamente, sia le due bronzo, Sabotatore del Gatto e Witcher del Gatto, sia la nuova epica: Brehen.

Way of the Witcher Reveal#1

Questa carta in particolare ha riscosso discreto successo tra i membri del Team Esc, apparendo potenzialmente solida da inserire in diversi archetipi. L’ idea è che sia possibile farle fare più della sua value abbastanza facilmente, considerando che Scoia’tael non ha granché da offrire come slot a 8. Sicuramente una delle carte più convincenti tra quelle presentate al momento.


Skellige – Way of the Witcher Reveal#1

Le coriacee isole di Skellige non potevano che essere la dimora della imponente Scuola dell’Orso. Le carte mostrate fino ad ora sono entrambe dedicate a due Witcher della medesima scuola: Mentore dell’Orso e Gerd.

Way of the Witcher Reveal#1

Entrambe sembrano perfettamente sinergiche con le classiche meccaniche di Skellige basate sui danneggiamenti. Gerd a primo impatto sembra una carta fortissima, ma è sicuramente “pesante” il limite imposto da Adrenalina 4, che ci obbliga a velocizzarne la giocata. Tale limite era comunque necessario per non rischiare di introdurre in gioco quello che era a tutti gli effetti un Hemdall a costo molto più basso.
Le carte sembrano valide, in particolare Mentore dell’Orso. Ci incuriosisce capire il power level delle altre carte della scuola dell’Orso per capire se la loro forza sarà tale da poter rivaleggiare con archetipi consolidati come il Warrior o il Druido Alchimia.

Sindacato – Way of the Witcher Reveal#1

La fazione di Sindacato esattamente come quella di Mostri non sembra ospitare nessuna scuola introdotta dall’espansione Way of the Witcher, bensì si è trasformata nel covo delle Salamandre. Chi ha giocato al primo capitolo di The Witcher è consapevole di come questi criminali abbiano sottratto i segreti delle mutazioni dei Witcher e che, nel tentativo di creare dei super guerrieri, hanno generato una mole considerevole di esperimenti abominevoli.
In perfetta sinergia con la lore le carte rivelate fino ad ora sembrano basarsi su un’inedita meccanica legata al “Sacrificio“. Incuriosisce dunque leggere di effetti singolari come quello di Salamandra: Abominio basato sull’auto-avvelenamento delle nostre carte.
Cercare di capire il valore di questo nascente archetipo ci sembra tuttavia prematuro. Alcuni ritengono molto valida l’introduzione di una carta come Esperimento fallito, altri non ne comprendono l’effettiva utilità.
Analizziamo in modo più specifico Roland Bleinheim:

Way of the Witcher Reveal#1
Roland si sposa perfettamente con la nuova meccanica di Sindacato; la carta in sé ci è apparsa solida, una 7×7 che valorizza indubbiamente i Veleni spesso giocati in Sindacato. Il suo potenziale dipenderà molto dalle carte che usciranno nel corso delle prossime settimane, ma già così non ci dispiace affatto.

Per oggi è tutto, aggiorneremo la rubrica dedicata al Card Reveal di Way of the Witcher la prossima settimana!

Gwent: The Witcher Card Game

ESC Card Gaming Phoenix Logo

Seguici sui nostri canali:

    Discord               Twitter            Telegram

    Facebook           Instagram

Comments are closed.

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com