WayoftheWitcher Top 3 Carte
WayoftheWitcher Top 3 Cards
8 Dicembre 2020
Mazzo Stagionale WildHunt - Scoia'tael
Mazzo Stagionale WildHunt – Scoia’tael
14 Dicembre 2020

WayOftheWitcher: Prime Proposte Team Esc

WayoftheWitcher: Prime Proposte Team Esc

Introduzione
A cura di Fritzdecat

6 Deck, uno per Fazione, presentati nella nostra WayOftheWitcher: Prime Proposte Team Esc. Non si tratta di mazzi necessariamente competitivi, ma di proposte accattivanti per l’intera community. Dopo i primi test dunque, ecco a voi le proposte più interessanti del primo periodo post-espansione.

 

Autore: Yami

Lista: https://www.playgwent.com/it/decks/6b7b0f0e136096c6d24fb507fe1dbce4

Nilfgaard risorge finalmente dalle sue ceneri, grazie alle nuove carte introdotte dalla nuova espansione Way of the witcher, secondo le prime opinioni del Team competitivo Esc.

Vi proponiamo una lista Kolgrim, che sfrutta le nuove meccaniche che mettono in cima al mazzo carte (auspicabilmente non utili), mentre noi thinniamo grazie a Portale , Rutilia, Brachetto e Branco da caccia, che danno a Kolgrim a negli ultimi 3 turni tra il +9 e il +11 punti a turno.
Il mazzo ha un buon round 1 e più si va avanti nella partita più questo mazzo sembra performante. L’avversario avrà quasi per forza pescato male, se abbiamo pilotato bene la partita; inoltre questo mazzo ha anche una buona consistenza grazie alla sua meccanica hyperthin. Portale sarà sempre la nostra apertura a round 1 se lo abbiamo in mano, mentre Warrit l’onnisciente lo useremo sempre per mettere una carta debole in cima al mazzo avversario. Successivamente grazie ad Armi avvelenate e Witcher della vipera ci assicureremo un push a round 2 devastante per l’avversario; Fiocco di neve, in combinazione all’abilità del Leader (che rimette in cima Affan Hillerbrand) è inoltre una buona tempo play che ci permettere di resistere al push avversario.

È sicuramente un mazzo molto divertente da giocare e va di diritto a rappresentare NG nel nostro WayOftheWitcher: Prime Proposte Team Esc

WayoftheWitcher: Prime Proposte Team Esc

Autore: gigifacile

Lista: https://www.playgwent.com/it/decks/a2a6c88bd396a9cdccdc68183adc2526

Piccolo disclaimer iniziale: se avete poche risorse e volete creare un deck forte per scalare i gradi, state alla larga da questo deck. Siccome in WayOftheWitcher: Prime Proposte Team Esc vogliamo proporre mazzi contenenti le nuove carte, il mazzo proposto per Sindacato è basato sull’archetipo self-poison, che tuttavia non ci sembra molto performante. Questo deck è tuttavia molto divertente da giocare, perché basato su una combo assurda che, se l’avversario non sa come counterare, può portare anche alla vittoria.

Il piano di gioco prevede di vincere round 1 giocando carte anche piuttosto grosse come la combo Luiza + Savolla oppure i fratelli Blenheim, in modo da avere last say in round 3.

Fatto questo, l’obiettivo è solo 1: fare Salamandra due volte in modo da avvelenare tutte le unità sulla board e distruggere tutto quello che c’è in campo. Questo può avvenire in 2 modi: o grazie a Syanna, oppure grazie a Rinnovamento. Kalkstein può essere utile per purificare le nostre unità, mentre Rayla la Caduta in combo con il tributo di Salamandra gioca spesso per oltre 20 punti.

WayoftheWitcher: Prime Proposte Team Esc

Autore: Movius

Lista: https://www.playgwent.com/en/decks/0fc46cdb33296cbceed9b630ef40f1ad

Dai primi giorni della patch, Skellige sembra partire un po’ indietro rispetto ad altre fazioni, seppur sia ancora molto presto per dare giudizi. La lista che vi proponiamo è un Bloodthirst Control con Furia Patricia. Al classico pacchetto control si aggiungono i nuovi witcher e soprattutto Arnaghad, potendolo anche tutorare con quen. Il mazzo ha un ottimo round lungo, dove non sarà strano vedere i nostri Bear Witcher Mentor entrare a 13-14. Il problema è che attualmente soffre molto Viy e in un round lungo tende a fare meno punti di scoiatel movement. Ovviamente va rifinito e al momento non è una prima scelta, ma con lo stabilizzarsi del meta SK troverà il suo posto.

WayoftheWitcher: Prime Proposte Team Esc

Autore: Fritzdecat

Lista: https://www.playgwent.com/it/decks/e6803f1e5d85b3dd3667fbc9ed3c4ce4

Mostri è probabilmente una delle fazioni maggiormente giocate in questi primi giorni. Perché? Perché è arrivato un terremoto chiamato Viy.
La lista che vi presentiamo è il cosiddetto “Turbo Viy”. Deck che sta facendo ampiamente discutere, perché abusa di una meccanica basata sul solo effetto di Viy. Meccanica che, se non opportunamente counterata risulta essere devastante, se non incontestabile.
Il gameplay è molto semplice, si abusa di Viy.
Ideale è cercare di evitare di giocare lo Scenario a Round 1. A seconda della moneta consigliamo di cominciare con i vari consume, le thrive e diversi giri di Viy. Vomitare 60/70 punti con facilità è la forza di questo deck. Salvaguardando sempre Viy da Canicole o blocchi avversari vi renderete presto conto della mole di punti che è possibile fare con questo mazzo.
La maggior parte dell carte oro sono inoltre tutor ideali per Viy.
Vinto round 1 si pusha in modo aggressivo a round 2, arrivando a round 3 con almeno una carica leader ed un tutor per Viy. A quel punto il gioco è fatto.

WayoftheWitcher: Prime Proposte Team Esc

Autore: Fritzdecat

Lista: https://www.playgwent.com/it/decks/f68c798fe782f9f2a97df0313c73a110

I Regni del Nord sono una delle fazioni più complesse da buildare, specie dopo l’uscita di nuove meccaniche. La natura control della fazione ci obbliga a fare scelte precise in fase di deck building.
Noi di ESC siamo a lavoro su diverse liste e diversi archetipi. Nel frattempo presentiamo il prototipo di un deck Sommossa che sfrutta il nuovo Witcher leggendario del Grifone: Erland.
La base del mazzo è simile a quella del deck Muro di Scudi delle passate stagioni, così come gran parte del suo gameplay. L’aggiunta di una carta come Erland ci consente di avere un carryover importante anche di Red Coin, dove possiamo sfruttarlo per potenziare tutte le carte che abbiamo nel mazzo. Il pacchetto potenziamenti è solido, tra Anna, Odo, Erland, Vysogota e i Tamburini. Per vincere dovremo usare le engine del nostro mazzo, a cui si aggiungono i nuovi Witcher del Grifone come Keldar, un’ottima carta per restister al push di r2. Inoltre Coen se combinata con Vysogota in un round abbastanza lungo è capace di fare cose decisamente fuori dal normale.
Non siamo sicuri che la nuova identità di Regni sia abbastanza per reggere il confronto col precedente Muro di Scudi, ma di sicuro le nuove meccaniche portano una ventata di novità al gameplay della fazione.

WayoftheWitcher: Prime Proposte Team Esc

Autore: gigifacile

Lista: https://www.playgwent.com/it/decks/188522f490faeae3d9f62732851ac49c

Con l’arrivo della nuova espansione “Way of the Witcher” Scoia’tael ha visto risorgere un archetipo che per molto tempo non è stato nemmeno ai margini non solo della scena competitiva, ma del gioco in generale: l’archetipo Movement. Con le nuove carte aggiunte, tuttavia, i deck Movement hanno trovato il loro spazio e forse, ad oggi, rappresentano la scelta più forte e solida per ST.

Il piano di gioco è semplice, ma non di facile attuazione. L’obiettivo è vincere il primo round, anche investendo qualche engine o tall removal importante, per poi drypassare round 2 e andare a un round 3 lungo dove i rimanenti engine e le nostre finisher scavano un solco di punti enorme rispetto all’avversario. Capita di frequente di riuscire a mettere in campo 3 o 4 engine in grado di generare anche 6/7 punti al turno, che diventano poi anche più di 10 una volta giocato Gezras di Leyda. Canicola del Korath e Brehen rappresentano invece i tall removal, per gestire deck come NG Kolgrim o MO Viy.

WayoftheWitcher: Prime Proposte Team Esc

ESC Card Gaming Phoenix Logo


Seguici sui nostri canali:

    Discord               Twitter            Telegram

    Facebook           Instagram

Comments are closed.

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com